|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
28/11/2024 14:35:59 Riduce il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e tumori |
La dieta biomediterranea fa bene alla salute
Seguire una dieta mediterranea biologica riduce i rischi di contrarre malattie cardiovascolari, diabete e tumori, grazie a un complessivo effetto immunomodulante e detossificante: crescono i livelli di antiossidanti, diminuisce l'infiammazione generale dell'organismo, si abbassa il rischio cardiocircolatorio. È questa la conclusione della prima tappa dello studio su volontari sani condotto dall'Università di Roma Tor Vergata e guidato dalla Prof.ssa Laura Di Renzo, che si contraddistingue per ... (Continua)
|
14/11/2024 15:00:00 Migliora le abilità linguistiche del feto |
La musica in gravidanza favorisce lo sviluppo cerebrale
Ascoltare musica in gravidanza non solo favorisce il benessere della madre, ma offre anche numerosi e significativi benefici per il bambino. L'esposizione prenatale alla musica stimola infatti lo sviluppo del cervello del feto, migliorando la sua reattività ai suoni. Secondo lo studio Prenatal Music Exposure Induces Long-Term Neural Effects, i cambiamenti cerebrali indotti dalla musica sono duraturi: gli effetti si prolungano per almeno quattro mesi dopo la nascita, senza necessità di ulteriori ... (Continua)
|
14/11/2024 09:40:11 Intervento rapido, definitivo e con cicatrici invisibili |
Lip lift, il segreto per labbra perfette e naturali
Avere labbra carnose e dall'aspetto naturale, senza filler e con cicatrici invisibili: è possibile grazie al lip lift, procedura di chirurgia estetica sempre più popolare, specialmente tra chi desidera labbra più piene e definite senza infiltrazioni di acido ialuronico. “Il lip lift è un intervento che riduce la distanza tra la base del naso e il labbro superiore, donando contestualmente un’eversione del labbro: il risultato è un effetto volumetrico, che si ottiene senza iniettare alcun ... (Continua)
|
31/10/2024 09:36:01 Navigare senza controllo mette in pericolo i ragazzi |
I rischi dei social media sono reali
Uno studio americano rivela che i rischi della Rete sono tanti e molto più simili a quelli della realtà quotidiana. Il confine fra reale e virtuale, infatti, è molto sottile e difficile da individuare. Il 7% di oltre mille adolescenti (di cui l’89% di sesso femminile), con un’età media di 13 anni, curati per violenza sessuale in un ospedale della California tra il 2018 e il 2023, racconta di aver incontrato sui social media il suo aggressore, che 8 volte su 10 è un uomo adulto. «Gli ... (Continua)
|
29/10/2024 12:45:00 Consumo precoce associato a difficoltà scolastiche e lavorative |
Meglio evitare la cannabis da giovani
Se si consuma in maniera regolare cannabis da giovani è probabile andare incontro a difficoltà a scuola e nella ricerca del lavoro. A dirlo è uno studio pubblicato su Jama Pediatrics da un team della McMaster University che ha analizzato i dati di decine di studi condotti sull’argomento per un totale di 450.000 persone. La metanalisi ha fatto emergere un’evidenza di correlazione moderata o forte fra il consumo di cannabis in adolescenza e voti più bassi, assenze più frequenti, abbandono ... (Continua)
|
22/10/2024 10:31:00 Inizia una sperimentazione per il tumore del marinaio |
Vaccino a mRna per il carcinoma della pelle
Il Pascale di Napoli è il primo centro italiano a sperimentare la validità di un vaccino a mRna per il trattamento del carcinoma della pelle a cellule squamose, uno dei tumori della pelle più diffusi che, nel 5% dei casi, causa la morte. I 600 pazienti selezionati sono in larga misura anziani e con un passato di esposizione al sole molto intenso, con lesioni della cute gravi. Infatti il carcinoma a cellule squamose è il tumore che colpisce in prevalenza chi si è esposto troppo al sole, un ... (Continua)
|
18/10/2024 09:29:03 Fondamentale l’attività fisica per rimanere in salute |
Come scegliere lo sport giusto per i bambini
L’attività fisica nei bambini è di fondamentale importanza, considerando anche il tempo che ogni giorno i nostri figli passano davanti a uno schermo, sia esso quello del cellulare, del televisore o del computer. Secondo un’indagine promossa da Okkio alla Salute - sistema di sorveglianza promosso e finanziato dal ministero della Salute/CCM e coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e Promozione della Salute (CNaPPS) dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione ... (Continua)
|
17/10/2024 11:00:00 Il numero dei casi dovuto a farmaci o sostanze illegali è raddoppiato |
L’epilessia da farmaci nei bambini è sempre più comune
È fenomeno sempre più comune quello delle crisi epilettiche nei bambini causate dall’ingestione di farmaci o di sostanze illegali. È quanto emerge da uno studio presentato durante il Congresso europeo di medicina d’urgenza da scienziati della University of Virginia School of Medicine. Le sostanze più comuni coinvolte in questi avvelenamenti includono antistaminici da banco, antidepressivi e antidolorifici soggetti a prescrizione medica e cannabinoidi sintetici illegali. “Le convulsioni ... (Continua)
|
17/10/2024 09:33:06 Mostra lo stesso impatto dell’inquinamento esterno |
L’inquinamento indoor è un rischio per la salute
Nelle aree urbane l’inquinamento indoor ha lo stesso impatto sulla salute al pari dell’inquinamento esterno con possibili ripercussioni in termini di malattie polmonari, cardiache e tumorali. È uno dei principali risultati emersi da uno studio condotto da Enea e dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr (Cnr-Isac), in collaborazione con le università Sapienza di Roma e Milano-Bicocca, nell’ambito del progetto Viepi (Valutazione integrata dell’esposizione al particolato indoor) ... (Continua)
|
11/10/2024 12:45:00 Con l’età i sintomi depressivi sono associati allo stato infiammatorio |
Lo stile di vita può favorire la depressione
La depressione è malattia sempre più comune nel mondo moderno, tanto da candidarsi ad essere la prima causa di morbilità nei prossimi decenni, secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità. Nell’arco della propria vita, infatti, si stima che ne soffre più di un uomo su dieci e fino a una donna su quattro. I dati epidemiologici italiani rivelano un fenomeno interessante rispetto al panorama europeo: la depressione sembrerebbe essere meno diffusa tra i giovani e gli adulti che ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|