|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
07/09/2024 I consigli per sconfiggerla con l'attività fisica |
La sindrome da rientro dalle vacanze
"Post vacation blues" o sindrome da rientro: è la risposta psico-fisica che sopraggiunge al ritorno alla quotidianità, fatta di lavoro ma anche di impegni familiari quindi responsabilità, orari predefiniti, ritmi incalzanti, preoccupazioni e doveri, diversa dai ritmi rilassati della vacanza che ci siamo appena lasciati alle spalle. Sintomi di per sé comuni come apatia, mancanza di concentrazione e malumore che si traducono sul lato fisico in irritabilità, cefalea, insonnia o problemi ... (Continua)
|
05/09/2024 14:18:43 I suggerimenti per fare in modo che gli schermi non danneggino gli occhi |
Come proteggere la salute visiva al lavoro
L’arrivo di settembre per la maggioranza degli italiani coincide con il ritorno al lavoro; è tempo di riprendere la propria routine, il che significa per molti anche l’insorgere di molti di problemi agli occhi dovuti all'uso "eccessivo" di schermi. Secondo i dati di Clinica Baviera, sette italiani su dieci soffrono della sindrome da visione al computer, una condizione temporanea che deriva dalla focalizzazione degli occhi sullo schermo di un Pc per periodi di tempo prolungati e ininterrotti ... (Continua)
|
27/08/2024 10:10:00 Trattamento per la forma derivata da acanthamoeba |
Poliesanide per la cheratite
Via libera della Commissione europea all’utilizzo di poliesanide (nome commerciale Akantior) per il trattamento della cheratite da acanthamoeba (Ak). Il trattamento, sviluppato dalla catanese Sifi, è rivolto ad adulti e bambini a partire dai dodici anni di età ed è – secondo le informazioni riportate dalla società che lo produce – la prima e unica terapia approvata in Europa per le persone affette da tale malattia. Confermato lo status di farmaco orfano. L’Ak è un’infezione corneale molto ... (Continua)
|
16/08/2024 09:43:06 Lo ha deciso l’Oms sulla base degli ultimi dati a disposizione |
Il vaiolo delle scimmie è emergenza globale
Il passaggio alla variante Clade I ha posto le basi per la dichiarazione di emergenza globale relativa al virus Mpox, più noto come vaiolo delle scimmie. La decisione è stata presa dal Comitato di emergenza dell’Organizzazione mondiale della sanità, che si è riunito dopo che l’Africa Centres for Disease Control and Prevention aveva assunto la stessa posizione riguardo al continente africano. È arrivata poi la comunicazione dell’Agenzia svedese per la sanità pubblica, che ha annunciato il ... (Continua)
|
12/08/2024 11:50:00 I cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate |
Gli effetti del caldo estremo sulla salute visiva
L'estate è arrivata e con essa le giornate più lunghe, le temperature più elevate e una conseguente maggiore esposizione al sole. Il caldo estremo può avere una serie di effetti negativi sul corpo umano, come disidratazione, può provocare vertigini, stanchezza e problemi respiratori, dare alcuni disturbi che possono essere anche gravi e richiedere cure particolari. Le temperature elevate possono creare problemi anche alla salute degli occhi. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle ... (Continua)
|
12/08/2024 09:26:32 Quando e come il cibo può aiutare a ritrovare l’energia |
Caldo, ritrovare l’energia con gli alimenti
Con il caldo estivo e le alte temperature di questi giorni, è facile ritrovarsi con meno energia. Il cibo può aiutarci a ritrovarla, a condizione di sapere cosa mangiare, e per capirlo ci aiuta il consulente nutrizionale Paolo Bianchini, autore del Metodo Bianchini. Quali sono gli alimenti e le bevande che ci aiutano a recuperare il nostro livello energetico? Bianchini: “Sicuramente i cibi migliori sono quelli grassi come olive, avocado, cocco, frutta secca come mandorle (ricche di ... (Continua)
|
01/08/2024 12:00:00 Mare, montagna o campeggio? |
Bambini in vacanza e in salute
L’estate, con le sue lunghe giornate e il clima accogliente, offre alle famiglie l’occasione perfetta per esplorare nuove mete e creare ricordi che dureranno una vita. Tuttavia, organizzare un viaggio con bambini comporta una serie di accortezze fondamentali per preservarne la salute e la sicurezza. Ecco alcuni consigli preziosi che permetteranno ai più piccoli - e ai loro genitori - di vivere appieno l’avventura estiva, ovunque si vada.
Relax al mare?
Il mare, con la sua ... (Continua)
|
23/07/2024 14:23:16 I consigli dell'esperta per stare bene anche in vacanza |
La buona alimentazione per l’estate
Il caldo è ormai arrivato e con lui l'immancabile consiglio degli esperti di assumere più acqua. Assumere acqua è fondamentale, ma va solo bevuta? Certamente sì, ma non solo. Possiamo introdurla anche aumentando il consumo di frutta e verdura, a partire dalla nostra dieta quotidiana: un'assunzione più generosa di vegetali può infatti aiutare a mantenere una corretta idratazione. In vista del periodo più caldo dell'anno, il Gruppo Prodotti a Base Vegetale di Unione Italiana Food ha raccolto ... (Continua)
|
15/07/2024 10:40:00 L’antidiabetico usato per dimagrire metterebbe a rischio di neuropatia ottica |
Possibili danni al nervo ottico con semaglutide?
Il farmaco antidiabetico semaglutide, utilizzato con successo da molti per dimagrire, potrebbe essere associato a danni collaterali finora non considerati. Uno studio pubblicato su Jama Ophthalmology mostra infatti che il suo utilizzo è legato a un aumento delle probabilità di insorgenza di neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica (Naion), la seconda forma più comune di neuropatia ottica, causa significativa di cecità tra gli adulti. La malattia colpisce fra le 2 e le 10 persone ... (Continua)
|
12/07/2024 07:58:02 |
Problemi agli occhi: ecco i sintomi meno conosciuti
Allergie, affaticamento, patologie di vario genere; i problemi che possono colpire gli occhi sono numerosi e ognuno si manifesta con quadri sintomatici differenti. Sebbene esistano sintomi comuni, come arrossamento, prurito e lacrimazione eccessiva, ve ne sono altri che permettono di farsi un’idea circa il problema di base. Ad esempio, il gonfiore palpebrale può far ipotizzare una congiuntivite allergica, mentre in caso di (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|