ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

30/07/2015 09:23:00 I risultati positivi di L. reuteri

Il probiotico che combatte il diabete
Uno studio clinico di un centro diabetico tedesco ha scoperto che l'ingestione quotidiana del probiotico L. reuteri di Nutraceutix arricchisce il microbiota intestinale umano e modifica la produzione intestinale di fattori proteici che aumentano la secrezione di insulina.
Lo studio riguardava la somministrazione quotidiana di ceppo di L. reuteri di Nutraceutix (ceppo ATCC SD-5865) in compresse utilizzando il sistema di somministrazione brevettato BIO-tract che protegge i probiotici vivi da ... (Continua)

04/06/2015 17:31:00 C'è un nesso fra l'infezione e l'insorgenza della malattia

Lo stafilococco può provocare il diabete
Ci sarebbe un legame fra lo stafilococco aureo e la possibilità di insorgenza del diabete di tipo 2. A rivelarlo è uno studio pubblicato su mBio da un team di ricercatori della University of Iowa, secondo cui l'esposizione al batterio causa i sintomi tipici del diabete sui conigli.
Sarebbe una tossina prodotta dallo stafilococco a causare il fenomeno della resistenza all'insulina, l'intolleranza al glucosio e la relativa infiammazione sistemica. L'autore dello studio Patrick Schlievert ... (Continua)

12/03/2015 10:37:35 Il ceppo indiano appare mutato e più aggressivo

L'H1N1 torna ed è più forte di prima
Il virus H1N1 che ha spaventato il mondo intero nel 2009 è tornato e sembra più minaccioso di prima. In India è in corso infatti un'epidemia di influenza suina legata proprio a un ceppo di H1N1 che ha causato per il momento circa 1200 morti.
Uno studio del Massachusetts Institute of Technology ha evidenziato la presenza di mutazioni nel ceppo indiano rispetto a quello originario. Queste alterazioni spiegherebbero la maggiore capacità di diffusione del virus in India.
L'analisi condotta da ... (Continua)

19/02/2015 12:15:00 Sperimentato sulle scimmie sembra funzionare

Un nuovo antivirale per l'Hiv
Un nuovo farmaco potrebbe presto fare la sua comparsa sul mercato degli antivirali diretti contro l'Hiv. È quanto emerge da una ricerca condotta dallo Scripps Research Institute, che ha sperimentato sulle scimmie una sostanza in grado di inibire il virus che porta all'Aids.
I ricercatori hanno pubblicato su Nature il resoconto di una sperimentazione durata diversi mesi che ha dato risultati incoraggianti. “Abbiamo sviluppato un inibitore molto potente e ad ampio spettro che agisce contro ... (Continua)

05/02/2015 10:37:18 I probiotici potrebbero curare entrambe le malattie

Una pillola per le due forme di diabete
Le due forme di diabete potrebbero essere curate attraverso l'assunzione di un'unica pillola a base di probiotici. Lo afferma un gruppo di ricercatori della Cornell University di New York che ha pubblicato su Diabetes una ricerca sull'argomento.
Gli scienziati hanno scoperto che una proteina secreta da un probiotico umano potrebbe “togliere” al pancreas il compito di controllare i livelli di glucosio attraverso la produzione di insulina. La funzione sarebbe così spostata verso l'intestino ... (Continua)

04/02/2015 15:14:15 Un'analisi del principio attivo Oseltamivir

Tamiflu poco efficace ma migliora i sintomi dell'influenza
Uno studio anglo-americano pubblicato su The Lancet segnala un'efficacia, seppur limitata, di Tamiflu in caso di influenza. Lo studio, realizzato dai medici dell'Università del Michigan, dell'Università dell'Alabama e della London School of Hygiene and Tropical Medicine, è giunto alla conclusione che Oseltamivir – il nome del principio attivo – accelera il recupero dai sintomi clinici e riduce il rischio di complicanze respiratorie, a fronte però della possibile comparsa di vomito e ... (Continua)

20/01/2015 11:23:00 L'H3N2 potrebbe affiancarsi all'H1N1

Influenza, nuovo ceppo in arrivo?
Il picco del contagio per l'influenza stagionale si verificherà fra un mese, a metà febbraio. Per il momento la situazione appare sotto controllo, con la segnalazione di una sessantina di casi più delicati che hanno richiesto la ventilazione assistita con l'apparecchiatura Ecmo.
Due sono al momento i decessi dovuti a complicanze. Stefania Salmaso, direttore del Centro nazionale di epidemiologia dell’Istituto Superiore di Sanità, spiega: “La maggior parte dei casi è dovuta al virus della ... (Continua)

16/01/2015 16:15:12 Un taglio all'inizio e alla fine delle sequenze genetiche

Team Usa eradica l'Hiv grazie a un enzima
Un team di ricercatori americani della Temple University è riuscito nell'impresa di eradicare il virus Hiv da alcune cellule infette. Si tratta della prima volta in assoluto che questo tipo di operazione viene realizzata a livello genetico, grazie all'ausilio di un enzima che individua e taglia in maniera appropriata le sequenze di Dna destinate alla replicazione del virus.
Gli scienziati hanno eliminato in laboratorio il ceppo Hiv-1, la forma del virus più facilmente trasmissibile e diffusa ... (Continua)

29/08/2014 15:53:20 Comunità microbiche differenti a seconda delle case

I batteri sono di famiglia
Ogni casa è una repubblica... di batteri! Pare infatti che ogni famiglia ospiti all'interno del proprio focolare ceppi caratterizzanti di microrganismi, stando almeno a quanto dice uno studio di ricercatori americani dell'Argonne National Laboratory e della University of Chicago pubblicato su Science.
I risultati della ricerca fanno luce sulla complessa interazione presente fra uomini e microbi ed evidenziano il ruolo svolto dalle comunità di batteri nella trasmissione delle ... (Continua)

10/07/2014 14:05:00 Nuove prospettive per la cura non invasiva del cancro
La proteina MYC nei tumori
La cura non invasiva dei tumori tramite terapie a bersaglio molecolare è un importante sviluppo nella medicina oncologica, poiché queste agiscono direttamente su elementi biologici specifici della malattia, riducendo gli effetti collaterali delle attuali chemioterapie.
I ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) a Milano hanno migliorato la comprensione di uno dei meccanismi genetici alla base della proliferazione di uno specifico ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale