ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

20/06/2023 09:46:00 Alternativa più accessibile alla tecnica con CAR-T

Leucemia, la terapia con cellule Natural Killer
C’è una possibile alternativa alla terapia con cellule CAR-T per la leucemia. È quella incentrata sull’utilizzo delle cellule Natural Killer, il cui studio preclinico condotto all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù si è già concluso con successo. Il trial vero e proprio partirà alla fine del 2023 su una coorte di pazienti sia pediatrici che adulti. La sfida è quella di replicare i risultati ottenuti con le cellule CAR nell’ambito delle leucemie linfoblastiche acute anche nella LMA.
Nella nuova ... (Continua)

05/06/2023 17:15:00 Un trattamento aumenta la sopravvivenza

Nuova speranza contro il mesotelioma pleurico
I risultati di un nuovo studio sul mesotelioma pleurico mostrano i dati positivi del farmaco immunoterapico pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia con platino e pemetrexed come trattamento di prima linea per i pazienti con malattia avanzata o metastatica non operabile.
“I dati presentati dimostrano che l’uso di pembrolizumab in aggiunta alla chemioterapia con platino e pemetrexed prolunga la sopravvivenza dei pazienti con mesotelioma pleurico avanzato o metastatico non ... (Continua)

05/06/2023 16:40:00 Insidie primaverili per le mamme in dolce attesa

Allergie in gravidanza, no agli spray nasali
Rinite e asma allergiche e dermatiti atopiche sono alcuni dei sintomi che ai soggetti allergici risulteranno familiari. Ma cosa succede quando le allergie stagionali riguardano una donna in dolce attesa?
La risposta ormonale potrebbe modificare la reazione agli allergeni e del sistema immunitario in generale in effetti, ma senza grandi stravolgimenti. Attenzione però ai farmaci, soprattutto a quelli da banco che non necessitano di prescrizione medica: consultare sempre il proprio medico è ... (Continua)

24/05/2023 17:20:00 Virus oncolitico e immunoterapia per combattere il cancro

Glioblastoma, terapia combinata aumenta la sopravvivenza
Una terapia che combina un virus oncolitico iniettato direttamente nel tumore e l’immunoterapia si è mostrato efficace contro il glioblastoma in uno studio pubblicato su Nature Medicine.
«I primi risultati della sperimentazione clinica sono promettenti. Siamo cautamente ottimisti sui benefici clinici a lungo termine per i pazienti», spiega Farshad Nassiri della University of Toronto e dello University Health Network (UHN) di Toronto, primo autore dello studio.
Difficile da trattare, il ... (Continua)

15/05/2023 12:23:00 Aggiunta alla chemioterapia nei pazienti con tumore del polmone

Cancro, l’immunoterapia migliora la qualità di vita
Aggiungere l’immunoterapia a base di cemiplimab alla chemioterapia a base di platino nei pazienti affetti da cancro del polmone ha l’effetto di migliorare la qualità di vita.
A dirlo è uno studio pubblicato su Cancer che ha preso in esame un campione di soggetti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato.
«Lo studio multinazionale di fase 3 EMPOWER-Lung 3 ha dimostrato che la combinazione di cemiplimab e chemioterapia a base di platino può prolungare la ... (Continua)

12/05/2023 17:00:00 Serve a capire il grado di diffusione della neoplasia

La stadiazione dei tumori
L’espressione “avere un tumore” ha un ventaglio di significati molto ampio. La gravità della malattia, infatti, è strettamente correlata alla diffusione della neoplasia nell’organismo, e per stabilirne le dimensioni si applica il concetto di stadiazione.
La stadiazione è un modo per descrivere in maniera schematica, rigorosa e standardizzata quanto è grande un tumore e quanto si è diffuso a partire dalla sede originale.
Le cellule tumorali hanno un comportamento molto diverso dalle ... (Continua)

12/05/2023 09:20:59 La prevenzione passa anche dal regime alimentare seguito

Melanoma, l’alimentazione che aiuta
Il melanoma è uno dei tumori più aggressivi e pericolosi, e nell’ultimo anno ha registrato un incremento del 7% di casi sia tra gli uomini che tra le donne. Quando si pensa a come proteggere la pelle affinché sia sempre integra e sana, l’attenzione è rivolta soprattutto alla foto-protezione e all’uso di creme solari, da applicare sia d’inverno che d’estate. Ma in realtà anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione perché, nutrendoci bene e scegliendo i giusti alimenti e ... (Continua)

09/05/2023 Approvato per i soggetti con mieloma multiplo recidivato o refrattario

Mieloma, efficace teclistamab
Teclistamab, anticorpo bispecifico umanizzato e pronto all’uso, diretto contro l’antigene di maturazione delle cellule B (BCMA) e i recettori CD3 presenti sui linfociti T – sviluppato da Janssen, azienda farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson – è ora disponibile in Italia in CNN (fascia C, a prezzo non negoziato). Il farmaco, con somministrazione per via sottocutanea, è indicato in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti affetti da mieloma multiplo recidivato e refrattario che ... (Continua)

18/04/2023 15:10:00 Riduce di un terzo il rischio di recidiva

Cancro del polmone, durvalumab prima e dopo la chirurgia
I risultati positivi dello studio AstraZeneca di Fase III AEGEAN hanno mostrato che il trattamento con durvalumab in combinazione con chemioterapia neoadiuvante prima della chirurgia e come monoterapia adiuvante dopo la chirurgia ha prodotto un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo della sopravvivenza libera da eventi (EFS) rispetto alla sola chemioterapia neoadiuvante seguita dalla chirurgia, nei pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio ... (Continua)

12/04/2023 09:50:00 Alla ricerca di una cura su misura grazie alla tecnologia

L’Intelligenza Artificiale per il cancro del polmone
Sviluppare terapie personalizzate per il tumore al polmone grazie al supporto dell’Intelligenza Artificiale. È questo l’obiettivo del progetto internazionale di ricerca “I3LUNG”, finanziato con 10 milioni di euro dall’Unione europea, di cui l’Istituto nazionale tumori (Int) è capofila.
In particolare, lo studio, che rientra nell’ambito del programma quadro Horizon Europe e vede la partecipazione di 16 partner internazionali, intende individuare, sfruttando le potenzialità dell’Ai, diversi ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale