ARTICOLI TROVATI : 8

Risultati da 1 a 8 DI 8

17/03/2017 17:23:00 L'uso delle amfetamine associato a un invecchiamento cardiaco accelerato

La droga invecchia il cuore
Droghe come l'ecstasy, l'ice o lo speed hanno l'effetto di accelerare il naturale invecchiamento del cuore. A scoprirlo è uno studio pubblicato su Heart Asia da un team della University of Western Australia guidato dal dott. Albert Stuart Reece, che spiega: «L'effetto stimolante delle amfetamine sul sistema cardiovascolare implica l'incremento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna nonché l'aumento del rischio di ictus, di attacco cardiaco e di rottura di eventuali aneurismi», ... (Continua)

05/05/2016 15:26:04 Insolita forma di dipendenza registrata negli Stati Uniti

Loperamide, sballarsi con il farmaco anti-diarrea
Anche un farmaco ideato per combattere la diarrea potrebbe trasformarsi in una droga. Lo testimonia il caso di Loperamide, un medicinale assunto per bloccare appunto i sintomi della diarrea. Di recente, negli Stati Uniti un ragazzo di 24 anni è stato trovato morto con accanto alcune scatole vuote del farmaco. L'ipotesi è che l'avesse utilizzato per ottenere un effetto euforizzante.
«L'accessibilità di questo medicinale, a basso costo, lo status di Otc e la mancanza di stigma sociale ... (Continua)

16/02/2016 11:20:00 Le bacchette impiantabili fanno uscire dalla dipendenza da oppioidi

La buprenorfina aiuta i tossicodipendenti
I tossicodipendenti da oppioidi possono beneficiare di bacchette impiantabili sotto pelle a base di buprenorfina. Lo dicono gli esperti dello Psychopharmacologic Drugs Advisory Committee, a cui è stato richiesto un parere dalla Fda americana.
I cilindretti sono stati accusati in passato di favorire i casi di overdose, ma gli esperti si sono pronunciati a favore del loro impiego data la capacità di aiutare i soggetti a uscire dalla dipendenza dagli oppioidi.
Secondo gli esperti, la ... (Continua)

27/01/2015 17:12:00 L'obiettivo è rendere immuni dai suoi effetti per non sviluppare dipendenza

Un vaccino contro la cocaina
La cocaina è una droga che distrugge l'individuo e dà una forte dipendenza. Per uscire dalla tossicodipendenza occorre una grande forza di volontà e lasciarsi aiutare. L'industria farmaceutica sta lavorando da tempo a un vaccino capace di ridurre gli effetti della cocaina e ora arriva un nuovo studio che fa sperare nella possibilità concreta di svilupparlo.
Il vaccino in questione è a base di adenovirus, un virus che provoca raffreddore. La ricerca è opera di un gruppo di ricercatori della ... (Continua)

06/11/2013 11:08:55 Cresce la percentuale di uomini ossessionati dal proprio fisico

Disturbi alimentari anche nei maschi, il complesso di Adone
I disturbi alimentari non sono una prerogativa femminile, ma rappresentano una minaccia anche per gli uomini. Fra i maschi, infatti, ben il 17,9 per cento è particolarmente preoccupato dal proprio peso e dal proprio fisico.
Lo dice una ricerca condotta su più di 5mila adolescenti da medici del Children's Hospital di Boston e pubblicata su Jama Pediatrics. Dall'analisi emergono i problemi più comuni, ovvero anoressia, bulimia, ma anche una vera e propria ossessione per la muscolosità e il ... (Continua)

08/05/2013 Il prodotto ostacola l'arrivo delle sostanze psicoattive nel cervello

Un vaccino per sconfiggere la dipendenza da eroina
Per liberarsi dalla dipendenza da eroina potrebbe essere d'aiuto una sorta di vaccino allo studio di un gruppo di ricercatori dell'Istituto Scripps, in California. Il prodotto sarebbe in grado di impedire alle sostanze psicoattive contenute nella droga di raggiungere il cervello attraverso il flusso sanguigno.
Il coordinatore dello studio George Koob spiega: “ratti affetti da dipendenza riprendono compulsivamente a utilizzare la droga se ne hanno la possibilità, ma il nostro vaccino blocca ... (Continua)

01/02/2013 Effetto di prolungamento dell'intervallo Qt
Antidepressivi aumentano il rischio di aritmia ventricolare
Un tipo di antidepressivi può aumentare, seppur di poco, il rischio di aritmia ventricolare. A dirlo è uno studio coordinato dal dott. Victor M. Castro del Massachusetts General Hospital di Boston, che ha pubblicato gli esiti dell'analisi sul British Medical Journal.
Secondo i risultati dello studio, gli antidepressivi appartenenti alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (Ssri) provocano un leggero prolungamento in sede di elettrocardiogramma dell'intervallo ... (Continua)
24/02/2009 17:11:48 
Basta una pillola per combattere l'Hiv
Nuovi dati confermano i vantaggi della terapia antriretrovirale in monosomministrazione quotidiana: secondo i primi risultati dello studio italiano Adone, Atripla, il primo trattamento in un'unica compressa che si assume una sola volta al giorno, permette una migliore aderenza alla terapia e il mantenimento della risposta immunologica.
Disponibile in Italia già da diversi mesi, Atripla, frutto di una partnership tra Bristol-Myers Squibb e Gilead Sciences, associa in un’unica compressa tre ... (Continua)

  1

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale