|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
17/06/2025 Bisogna parlarne senza tabù per avere una vita sessuale sana |
Parlare di sesso fa bene
Quanto è importante, oggi, il benessere sessuale? E che cosa si può fare per aiutare uomini e donne, tanto da single quanto in coppia, a prendersi più cura di loro stessi senza paura o inibizioni?. La professoressa Rossella Nappi, docente di Clinica ostetrica all’Università di Pavia, e il dott. Aldo Franco De Rose, Presidente dell’Associazione Andrologi Italiani, sono andati dritti al punto. Affinché il benessere sessuale sia tale ci vuole innanzitutto tanta consapevolezza che scaturisce ... (Continua)
|
10/06/2025 10:50:00 Modelli linguistici di grandi dimensioni per prevedere il rischio |
Nuovo strumento per prevedere le malattie infettive
Si chiama PandemicLLM, il nuovo strumento di intelligenza artificiale basato sui modelli linguistici di grandi dimensioni (Llm) – la stessa tecnologia alla base dell’intelligenza artificiale generativa come ChatGPT – messo a punto dai ricercatori delle università Johns Hopkins e Duke, con il supporto del governo federale, per prevedere la diffusione delle malattie infettive. Il nuovo strumento supera le attuali metodologie di previsione più avanzate e potrebbe rivoluzionare il modo in cui le ... (Continua)
|
05/06/2025 15:34:00 Identificate nuove varianti genetiche associate al rischio |
Rivelata la genetica del Long Covid
Un ampio studio genetico internazionale, pubblicato sulla rivista Nature Genetics, ha identificato nuove varianti genetiche associate al rischio di sviluppare il Long Covid, una condizione debilitante che colpisce milioni di persone nel mondo anche mesi dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS-CoV-2, caratterizzata da sintomi come stanchezza cronica, difficoltà cognitive e respiratorie e dolore muscolare. Questo importante risultato è il frutto di un’eccezionale collaborazione ... (Continua)
|
22/05/2025 12:45:00 Man mano che progredisce, il tumore velocizza il tasso di mutazione |
Cancro al colon, mutazioni del Dna sempre più veloci
Il Dna tumorale procede a velocità sempre più spedita man mano che il cancro progredisce. Lo rileva uno studio condotto dall’Istituto di Candiolo pubblicato su Science Translational Medicine da un team guidato da Andrea Bertotti e Livio Trusolino. «Il fatto che il Dna dei tumori tenda a mutare velocemente è un dogma dell’oncologia molecolare - spiega Trusolino -. Come accade nelle piante, in cui mutazioni casuali producono resistenza ai parassiti o agli erbicidi, si pensa che qualcuna delle ... (Continua)
|
09/05/2025 10:10:00 Sono loro ad aver infettato dei mammiferi selvatici poi venduti nei mercati |
Coronavirus, alla fine era colpa dei pipistrelli
L’origine del nuovo coronavirus, l’agente infettivo che ha sconvolto il mondo nel 2020 con la pandemia di Covid-19, andrebbe ricercata nei pipistrelli. A dirlo è un team internazionale di virologi evoluzionisti secondo cui le dinamiche evolutive della Sars nel 2002 e del Covid nel 2019 sono troppo simili per non condividere la stessa origine. In entrambi i casi, un coronavirus originatosi nei pipistrelli si sarebbe propagato in alcuni mammiferi nella Cina sud-occidentale, per poi raggiungere le ... (Continua)
|
11/04/2025 10:10:00 Approvato lo Jak inibitore orale |
Arterite a cellule giganti, ecco Upadacitinib
La Commissione europea ha approvato Upadacitinib (15mg una volta al giorno) per il trattamento dei pazienti adulti con arterite a cellule giganti (Acg). Il farmaco sviluppato da Abbvie – riporta una nota dell’azienda – è il primo e unico Jak inibitore orale approvato in Europa per il trattamento dei pazienti adulti con Acg. L’arterite a cellule giganti è una malattia autoimmune che causa infiammazione delle arterie temporali e altre arterie craniche, nonché l’aorta e altre grandi e medie ... (Continua)
|
19/03/2025 09:45:00 I risultati di ensitrelvir come profilassi post-esposizione |
Covid, un antivirale che previene l’infezione
Sono stati presentati nuovi dati sull’efficacia dell’antivirale ensitrelvir in caso di Covid. A farlo è la casa farmaceutica che lo ha sviluppato, Shionogi, durante l’ultima conferenza sui retrovirus e le infezioni opportunistiche (CROI). SCORPIO-PEP è il primo e unico studio di fase III su un antivirale orale per COVID-19 come profilassi post-esposizione a raggiungere l’endpoint primario di prevenzione del COVID-19. Lo studio ha soddisfatto sia ... (Continua)
|
10/02/2025 09:08:54 Prevenzione per fermare l’epidemia di malattie cardiovascolari |
Malattie cardiache, a rischio una donna su 4
In Italia è stato stimato che una donna su 4 è a rischio di malattia cardiovascolare e una donna ogni cinque minuti viene colpita da un infarto o da un’altra malattia cardiovascolare. È noto del resto che le malattie cardiovascolari (MCV) sono la prima causa delle morti femminili in Italia: più di 124.000 ogni anno. “La maggior parte di queste vite, fino al 70%, può essere salvata con una prevenzione personalizzata al femminile – dichiara Daniela Trabattoni, Direttore Unità di Cardiologia ... (Continua)
|
28/01/2025 09:28:51 Importante che si mettano alla prova con le attività libere |
Il gioco all’aperto aiuta i bambini a crescere
È fondamentale che i bambini giochino all’aperto. Lo rivela uno studio dell’Università di Exeter realizzato nel Regno Unito su più di 2.000 genitori di bambini tra 5 e 11 anni, durante il primo lockdown per Covid-19. I bambini hanno bisogno di giocare senza preoccupazioni nelle attività libere perché rappresentano un’opportunità per sviluppare consapevolezza spaziale, coordinazione, tolleranza dell’incertezza e sicurezza. Giocare al parco sotto casa aiuta i piccoli a controllare ... (Continua)
|
27/01/2025 09:50:18 Scoperta nel sangue la firma proteica che ne rende possibile la diagnosi |
L’impronta del Long Covid nei bambini
Un giorno il Long Covid nel bambino potrebbe essere diagnosticato in modo oggettivo con un prelievo di sangue, grazie anche all’aiuto dell’Intelligenza Artificiale (IA). Infatti, uno studio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma - Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS, ha evidenziato nel plasma la firma molecolare del Long Covid nell’età pediatrica e utilizzato uno strumento di IA in grado di fare la diagnosi ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|