|
ARTICOLI
TROVATI : 12
|
Risultati da 11 a 12 DI 12
|
15/02/2013 Ma una scoperta sui meccanismi cellulari può portare a nuove cure |
La malattia di Cushing mette a rischio il cuore
La malattia di Cushing aumenta le probabilità di insorgenza di cardiopatie e il numero di decessi a causa di crisi cardiache anche sul lungo periodo. A dirlo è una ricerca condotta dal Mount Sinai Medical Center e pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. La ricerca mostra come il rischio rimanga alto anche a distanza di tempo, se il paziente è stato esposto a livelli eccessivi di cortisolo. “più il paziente è stato esposto all'eccesso di cortisolo e più era anziano al ... (Continua)
|
27/01/2012 Nuovo trattamento di seconda linea per il disturbo |
Un farmaco per la sindrome di Cushing
Il farmaco pasireotide potrebbe rappresentare una valida opzione di seconda linea per il trattamento della sindrome di Cushing. La patologia è caratterizzata dal cronico aumento del cortisolo nel sangue.
Il cortisolo è un ormone steroideo che viene prodotto dalle ghiandole surrenaliche che si trovano al di sopra dei reni e in condizioni normali regola la risposta dell'organismo allo stress, contribuisce al mantenimento di una buona funzionalità cardiovascolare ed è coinvolto nel ... (Continua)
|
1|2
|