ARTICOLI TROVATI : 15

Risultati da 1 a 10 DI 15

19/09/2024 14:33:03 Riduce il rischio di invecchiamento cerebrale

La dieta MIND aiuta la memoria
Alcuni alimenti hanno proprietà protettive nei confronti delle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. A confermarlo è uno studio dell’American Academy of Neurology pubblicato su Neurology.
Dallo studio si evince che le persone che hanno seguito un tipo di alimentazione più coerente con i principi della dieta MIND mostrano una minore propensione al decadimento cognitivo.
La dieta MIND non è altro che un mix di dieta mediterranea e della dieta Dash, il trattamento dietetico utilizzato ... (Continua)

26/10/2023 14:26:55 Regime alimentare protettivo contro le malattie neurologiche

La dieta MIND per il cervello
Una dieta apposita per rinforzare il cervello e contrastare l’avanzare delle malattie neurologiche. È quanto hanno messo a punto i ricercatori della Rush University di Chicago che hanno ideato il protocollo alimentare MIND, acronimo che sta per Mediterranean-DASH Intervention for Neurodegenerative Delay.
In sostanza, il regime alimentare è un mix fra Dieta mediterranea e dieta Dash, il trattamento dietetico che mira a contrastare l’ipertensione.
«Entrambi i modelli si sono rivelati ... (Continua)

21/07/2023 17:00:00 Diffuso il nuovo bollettino settimanale

In calo i nuovi casi, lieve aumento dei decessi
In Italia nell'ultima scendono ancora i contagi Covid, con una risalita dei morti. Dal 14 al 20 luglio si sono registrati 3.405 nuovi casi, contro 3.411 nei 7 giorni precedenti: un dato praticamente stabile, in calo del 0,2%. Sono stati 45 i decessi in 7 giorni, il 25% in più rispetto alla settimana precedente (quando erano 36). Sono i dati del bollettino settimanale del ministero della Salute, che fotografano l'andamento della situazione epidemiologica da Covid-19. Il tasso di positività è in ... (Continua)

12/07/2023 10:40:00 Va rimodulata la dose dei farmaci e l’holter pressorio va fatto in autunno

Ipertensione, diagnosi inattendibile d’estate
Arrivare a una diagnosi corretta di ipertensione è difficile in estate. A ricordarlo è Andrea Macchi, direttore generale gruppo Iseni sanità, vicepresidente fondazione Iseni y Nervi, in un’intervista a Sanità Informazione: «Le alte temperature provocano vasodilatazione, cosicché chi soffre di pressione alta potrebbe avere dei valori alterati a ribasso».
Inattendibili anche le misurazioni occasionali: «Di solito chi decide di misurare la pressione in casa, in assenza di particolari sintomi, ... (Continua)

10/05/2023 14:20:00 I regimi alimentari più adatti per la salute cardiovascolare

Le diete che aiutano il cuore
Cosa mangiare per favorire una buona salute cardiovascolare? Si sono posti la domanda i ricercatori della Stanford University guidati da Christopher Gardner, che hanno pubblicato su Circulation un’analisi sui tipi di alimentazione da seguire.
«L'evoluzione delle linee guida dietetiche da nutrienti isolati a raccomandazioni di modelli dietetici deriva dalla crescente conoscenza della sinergia tra nutrienti e fonti alimentari in termini di benefici sullo stato di salute», scrivono i ... (Continua)

20/04/2023 È veicolata soprattutto da mani e superfici contaminate

La trasmissione domestica di Sars-CoV-2
Nella trasmissione domestica del virus Sars-CoV-2 il ruolo di mani e superfici contaminate è decisivo. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su Lancet Microbes da un team diretto da Ajit Lalvani dell’Imperial College di Londra.
«Il nostro lavoro fornisce la prima prova empirica del fatto che la presenza di SARS-CoV-2 sulle mani e sulle superfici contribuisce in modo significativo alla diffusione di COVID-19. Tuttavia, dato che non abbiamo campionato sistematicamente l'aria domestica, non ... (Continua)

16/01/2023 16:30:00 Sale il rischio di steatosi epatica non alcolica in chi mangia male

Fegato grasso, 1 caso su 6 è colpa dei fast food
Consumare il 20% delle calorie giornaliere da cibi da fast food è legato a un aumento del rischio di steatosi epatica non alcolica. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Clinical Gastroenterology and Hepatology.
"Il consumo di fast food è stato collegato al diabete e all'obesità, ma ci sono pochissimi dati clinici o basati sulla popolazione su come il consumo di fast food influisca sul rischio di sviluppare il fegato grasso, che è una malattia del fegato sensibile alla dieta e che può ... (Continua)

07/01/2023 I suggerimenti per far partire bene la giornata
La colazione giusta per rimettersi in forma
Tra la cena “tutta in famiglia” della Vigilia, il lauto pranzo di Natale, quello di Santo Stefano e, per finire, l’immancabile cenone di Capodanno gli italiani prenderanno qualche chilo in più che, al termine delle vacanze natalizie, cercheranno in tutti i modi di perdere.
Secondo quanto riporta una ricerca pubblicata dal New England Journal of Medicine, che viene anche incontro al parere di numerosi esperti, le “abbuffate” di Natale farebbero lievitare le bilance di circa 3 chili. Proprio ... (Continua)
05/01/2023 11:42:00 Alcune sostanze al contrario aumentano il rischio

Gli antiossidanti che riducono il rischio cardiovascolare
Una ricerca pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology ha analizzato il ruolo dei micronutrienti per la riduzione del rischio cardiovascolare. La metanalisi mostra anche l’effetto negativo di alcune sostanze.
«Un'alimentazione sana è ricca di antiossidanti come aminoacidi, acidi grassi omega-3 e vitamina C, ma quanto questi siano utili per la salute cardiovascolare resta oggetto di discussione», spiega il coautore Simin Liu, professore di epidemiologia e medicina alla Brown ... (Continua)

02/01/2020 14:34:00 Qualche esempio per chi è interessato a questo regime alimentare

I menù della dieta Dash
Siete interessati alla dieta Dash, ma non sapete come metterla in atto? Vi offriamo alcune idee per seguire questo nuovo tipo di regime alimentare, che ha il suo punto di forza nell'abbassamento dei livelli di colesterolo e di pressione sanguigna.
L'altro aspetto positivo della Dash è che è stata messa a punto da un team di medici cardiologi e nutrizionisti, una garanzia per la salute di chi intende seguirla rispetto alle tante diete improvvisate che si ... (Continua)

  1|2

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale