ARTICOLI TROVATI : 29

Risultati da 1 a 10 DI 29

17/04/2025 15:34:00 Più difficile la disponibilità continua di sangue sicuro

I cambiamenti climatici minacciano le trasfusioni
Anche il sangue per le trasfusioni subisce conseguenze negative dai cambiamenti climatici in corso.
A lanciare l’allarme sono i ricercatori dell’Università della Sunshine Coast e della Croce Rossa Australiana Lifeblood su The Lancet Planetary Health, con una revisione completa della letteratura scientifica sul tema, secondo cui il cambiamento climatico potrebbe influire su ogni fase della catena di approvvigionamento del sangue.
I problemi di salute, la diffusione di malattie infettive e ... (Continua)

18/10/2024 12:45:00 Non solo attraverso punture di zanzare e moscerini infetti

La febbre Oropouche potrebbe trasmettersi per via sessuale
La febbre Oropouche potrebbe essere trasmessa anche per via sessuale, non solo quindi attraverso le punture di insetti infetti. A scoprirlo è il dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia dell'Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, che ha isolato - per la prima volta al mondo - il virus Oropouche nel liquido seminale di un viaggiatore italiano di ritorno da Cuba, al quale era stata diagnosticata l'infezione.
"Sino a oggi sapevamo che questa infezione si trasmette da ... (Continua)

23/07/2024 11:50:00 Riduce del 50 per cento le possibilità di contrarre l’infezione

Il vaccino contro la Dengue sembra efficace
Il vaccino contro la Dengue ha un’efficacia superiore al 50% nel ridurre i casi di malattia, con un effetto duraturo e un profilo di sicurezza molto buono. A confermarlo è la prima meta-analisi al mondo sull'efficacia di TAK-003, meglio noto come Qdenga: l'unico vaccino a oggi approvato in Italia e in molti paesi europei per la lotta alla Dengue. Pubblicata sulla rivista Vaccines, l'indagine è stata realizzata da studiosi dell'Università di Bologna e dell'Università degli Studi di ... (Continua)

28/06/2024 10:20:00 Identificato un meccanismo molecolare che può inibirne la propagazione

Virus a RNA, il calcio li alimenta
Un team di scienziati del CEINGE di Napoli coordinato da Massimo Zollo ha analizzato il meccanismo di replicazione e propagazione del virus SARS-CoV-2, definendo per la prima volta il ruolo chiave che assume lo ione del calcio durante l'infezione.
Secondo i risultati ottenuti, quando infetta le cellule umane il virus sfrutta l'apparato cellulare della cellula ospite per promuovere l'accumulo di calcio intracellulare, che è necessario per la replicazione e la propagazione del virus stesso. ... (Continua)

28/03/2024 I principali agenti patogeni
Tutto sulle malattie infettive
Gli agenti causali delle malattie infettive possono essere di diversa natura:
Batteri, Virus, Funghi , Parassiti, Prioni.
Ogni tipo ha caratteristiche peculiari, diverso modo di replicazione, diverso modo di diffusione e diverse risorse terapeutiche. Mentre per le malattie infettive batteriche in genere la terapia è ampiamente disponibile (antibiotici), non ci sono molti farmaci in grado di combattere le infezioni virali (antivirali) e per queste la vaccinazione, quando è possibile, ... (Continua)
04/03/2024 11:12:00 Nuovo studio sottolinea i rischi legati alla prima infezione

Dengue, pericolose anche le infezioni primarie
La dengue continua a diffondersi nel Sudamerica, spostandosi dal Brasile all’Argentina. Visto il gran numero di connessioni con l’Europa, ora anche in Italia sale l’allarme per una diffusione dell’infezione.
Un nuovo studio peraltro sottolinea il pericolo legato anche alle infezioni primarie. Finora erano state le infezioni secondarie ad essere associate a un quadro clinico più grave, ma ora uno studio collaborativo dell’Icgeb di New Delhi pubblicato su Nature Medicine ha scoperto che un ... (Continua)

03/01/2024 11:30:00 Primo vaccino approvato per la malattia virale

Un vaccino per la Chikungunya
Il primo vaccino al mondo contro la Chikungunya è stato approvato per le persone dai 18 anni in poi dalla Fda americana. La Chikungunya è una malattia di origine virale che causa febbre e forti dolori, e viene trasmessa all’uomo da zanzare infette. Il vaccino è stato sviluppato dall’azienda francese Valneva e sarà commercializzato con il nome di Ixchiq.
Dopo un’incubazione che varia dai 2 ai 12 giorni chi viene colpito dalla malattia manifesta "improvvisamente febbre e dolori alle ... (Continua)

05/10/2023 10:20:00 Le malattie trasmesse dalle zanzare influenzate da fattori climatici

Il clima influenza la diffusione della malaria
La malaria e altre malattie veicolate dalle zanzare vengono influenzate nei loro meccanismi di diffusione da fattori climatici locali e globali. A dimostrarlo è uno studio internazionale pubblicato su Science Advances da un team dell’Associazione Americana per il Progresso della Scienza.
Stando ai dati raccolti dai ricercatori e riguardanti la malaria e la dengue, i fattori climatici locali hanno determinato il grado di incidenza delle malattie in ogni stagione, mentre quelli globali hanno ... (Continua)

05/07/2023 10:09:36 I vari tipi e i consigli per togliersele di torno

Arrivano le zanzare, come difendersi
Estate, tempo di zanzare. Anche se ormai i fastidiosi insetti sopravvivono in periodi dell’anno insospettabili fino a poco tempo fa, è comunque l’estate la stagione che preferiscono per darci il tormento.
Un inconveniente da poco, in teoria, a cui siamo tutti abituati. Se non fosse che, negli ultimi anni, complice il cambiamento climatico che comporta una maggiore frequenza di ondate di calore, alluvioni ed estati sempre più lunghe e calde, si stanno diffondendo alle nostre latitudini ... (Continua)

23/06/2023 12:00:00 Studio italiano fa luce sui meccanismi dell’infezione

Forma grave di West Nile causata dagli autoanticorpi
"Gli autoanticorpi anti-interferone di tipo 1 sono alla base delle forme più gravi di encefalite da virus West Nile (Wnv), virus della febbre del Nilo occidentale".
Ad affermarlo sono i ricercatori del Policlinico San Matteo di Pavia guidati da Alessandro Borghesi, primo autore di uno studio pubblicato sul Journal of Experimental Medicine.
Allo studio hanno collaborato altri centri italiani ed esteri. Gli scienziati hanno analizzato pazienti con encefalite da virus West Nile, ... (Continua)

  1|2|3

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale