ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

19/03/2025 14:44:55 Dall’altezza ai denti passando per un numero minore di emicranie

Gli strani segnali dell’invecchiamento
Si fa presto a dire invecchiamento. Non solo non tutti invecchiamo allo stesso modo, ma anche al nostro interno non tutti gli organi seguono lo stesso percorso. Un esempio è dato da una persona atletica che ha trascorso molto tempo all’aria aperta. Il suo cuore si sarà mantenuto giovane a lungo, ma sulla pelle saranno chiari i segni dell’invecchiamento per via della maggiore esposizione alla luce solare.
I segnali tipici dell’invecchiamento sono ormai risaputi: ... (Continua)

04/03/2025 09:27:56 Un medicinale per l’epilessia si rivela efficace

Un farmaco per il mal di testa dei bambini
Un farmaco già in uso per combattere l’epilessia avrebbe effetti positivi anche in caso di emicrania nei bambini. A dirlo è uno studio della Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago presentato al consueto incontro annuale dell’American Academy of Neurology di San Diego.
Zonisamide, questo il nome del farmaco, sembra poter ridurre i giorni di emicrania nella popolazione pediatrica. I ricercatori hanno analizzato le cartelle cliniche di un istituto ... (Continua)

16/01/2025 16:43:00 Ridotti il numero e l’intensità degli attacchi

Emicrania, lo sport migliora l’efficacia dei farmaci
I soggetti che soffrono di emicrania possono beneficiare degli effetti dell’esercizio fisico, che sembra poter ridurre l’intensità e la frequenza degli attacchi. A dirlo è uno studio coordinato da Paolo Marcelletti della Sapienza di Roma pubblicato su SN Comprehensive Clinical Medicine.
Una scoperta importante per i tanti pazienti che mostrano limitazioni prescrittive a causa della presenza di altre malattie e che quindi non possono contare sul supporto farmacologico. Nelle persone con ... (Continua)

24/10/2024 17:45:00 Le conseguenze che può avere sugli occhi e come cercare di alleviarne i sintomi

Lo stress può influire sulla salute visiva
Con l’arrivo di ottobre per molte persone inizia uno dei momenti più stressanti dell'anno. Il cambio improvviso di ritmo dopo un periodo di riposo può facilmente generare stress; infatti, secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle più importanti aziende oftalmologiche in Europa, i casi di ansia e stress si triplicano proprio nei mesi di settembre e ottobre, soprattutto in coincidenza con il ritorno al lavoro dopo una pausa.
Quasi la metà degli italiani che lavorano ammette di ... (Continua)

10/10/2024 14:21:12 Una luce insufficiente influisce sulla salute degli occhi

Studiare con una scarsa illuminazione, ecco le conseguenze
Con il ritorno alla routine scolastica, tornano anche le abitudini di studio e di apprendimento a casa, orari scanditi, compiti da svolgere e verifiche. Bisogna considerare che, scegliere e predisporre un buon ambiente dove studiare, non solo migliora il rendimento a scuola, a lungo termine protegge anche la salute fisica, mentale e visiva dei ragazzi. Creando in casa uno spazio privo di distrazioni, pulito, organizzato, ben illuminato, ben riscaldato e confortevole, è possibile massimizzare la ... (Continua)

04/10/2024 11:00:00 Le principali fonti dell’inquinamento domestico

Un decalogo per migliorare la qualità dell’aria in casa
Il 90% della nostra vita scorre al chiuso: in ufficio, a scuola, nelle strutture sanitarie e in automobile, autobus o metro. Ma soprattutto in casa. È la casa l’ambiente nel quale trascorriamo ogni notte e molta parte dei nostri giorni: la nostra abitazione è il nostro primo habitat.
Il primo lunedì di ottobre di ogni anno ricorre il World Habitat Day, la data designata dalle Nazioni Unite Giornata Mondiale dell’Habitat con l’obiettivo di promuovere una riflessione sullo stato delle città ... (Continua)

20/09/2024 12:45:00 Più efficaci dei farmaci specifici per la condizione

Emicrania, l’opzione migliore sono i triptani
Sebbene esistano farmaci specifici per l’emicrania, in realtà l’opzione farmacologica migliore sembra rappresentata dai triptani come eletriptan, rizatriptan, sumatriptan e zolmitriptan.
Il dato emerge da uno studio pubblicato sul British Medical Journal condotto dai ricercatori dell’Università di Oxford. Il team, guidato da Andrea Cipriani, ha esaminato diversi database scientifici per mettere a confronto l’azione di diversi trattamenti.
L’emicrania colpisce oltre un miliardo di persone ... (Continua)

17/09/2024 09:28:49 Necessario un approccio che consideri l’emicrania un fenomeno bio-psico-sociale

Alimentazione e sport per battere il mal di testa
Sono centinaia i giovani adolescenti che ogni anno arrivano al Centro Cefalee dell’Istituto Neurologico Besta. Ogni lunedì, presso gli ambulatori dell’Istituto, si svolge un’attività clinica specifica dedicata ai più giovani per fornire un inquadramento diagnostico delle diverse forme di cefalea: prevalentemente emicrania e cefalea di tipo tensivo.
Questo tipo di cefalee può assumere una forma cronica che, secondo la letteratura scientifica, interessa il 2% dei giovani. Questi ragazzi ... (Continua)

22/07/2024 12:45:00 I segni evidenti anche nell’intestino

Le impronte dell’emicrania sul cervello dei bambini
Scoperte nuove impronte dell’emicrania nel cervello e nell’intestino di bambini e ragazzi. Due studi recenti condotti dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno indagato struttura cerebrale e composizione del microbiota degli emicranici rivelando differenze significative rispetto ai soggetti sani. Entrambe le ricerche aprono la strada a percorsi mirati e personalizzati per la cura di questa malattia neurologica che colpisce oltre 1 bambino su 10.
L'emicrania, la forma più ... (Continua)

12/07/2024 07:58:02 

Problemi agli occhi: ecco i sintomi meno conosciuti
Allergie, affaticamento, patologie di vario genere; i problemi che possono colpire gli occhi sono numerosi e ognuno si manifesta con quadri sintomatici differenti.
Sebbene esistano sintomi comuni, come arrossamento, prurito e lacrimazione eccessiva, ve ne sono altri che permettono di farsi un’idea circa il problema di base. Ad esempio, il gonfiore palpebrale può far ipotizzare una congiuntivite allergica, mentre in caso di (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale