|
ARTICOLI
TROVATI : 16
|
Risultati da 1 a 10 DI 16
|
22/11/2024 11:00:00 Non garantirebbero la sicurezza necessaria in ambito ospedaliero |
No alle mascherine con gli elastici dietro alle orecchie
I medici e gli altri operatori sanitari impegnati ogni giorno nelle strutture ospedaliere dovrebbero porre maggiore attenzione all’uso delle mascherine. Secondo alcune autorità europee per la salute e la sicurezza, ad esempio la britannica Hse e la francese Inrs, le mascherine con gli elastici dietro alle orecchie non possono garantire la sicurezza necessaria e rappresentano un rischio per gli operatori sanitari. Diversi studi dimostrano infatti che la presenza degli elastici ear-loop, cioè ... (Continua)
|
30/01/2023 11:40:00 Consigli per proteggere le persone a rischio |
Il grande freddo: chi rischia di più e come difendersi
Con le temperature in picchiata e la bianca coltre di neve che ricopre la nostra penisola, dobbiamo sapere come difenderci dalle insidie del grande freddo. E gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) sono prodighi di consigli, soprattutto per le persone più a rischio, come gli anziani, i fragili e chi è affetto da patologie croniche. Gli inverni caratterizzati da fenomeni estremi sono ormai una consuetudine, conseguenza diretta dei cambiamenti climatici. Ma il concetto di ... (Continua)
|
09/09/2022 16:05:38 Le mascherine non servirebbero?? Assurdo |
Una fake news proprio sul portale dei medici
La FNOMCeO, Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi ha creato un sito per cercare di combattere il dottor Google e tutte le distorsioni create da notizie presenti in rete. Questo sito si chiama “dottoremaeveroche.it” e nasce per offrire ai malati un’informazione accessibile, scientificamente solida e sempre trasparente, e ai colleghi strumenti comunicativi nuovi, in linea con i tempi, proficui nell’attualizzare lo scambio che è alla base del rapporto tra medico e ... (Continua)
|
07/06/2022 09:46:35 L’intervento salvavita può essere eseguito proteggendosi |
La respirazione bocca a bocca si può fare anche con la Ffp2
Intervenire con una respirazione bocca a bocca per salvare una vita. Un’azione quasi automatica in caso di necessità che però in tempi di pandemia pone degli inevitabili interrogativi riguardo ai rischi di un possibile contagio. Secondo uno studio della Masaryk University, in Repubblica Ceca, si può eseguire la respirazione bocca a bocca anche indossando una mascherina Ffp2. I ricercatori cechi hanno condotto una sperimentazione avvalendosi dell’aiuto di 104 studenti di Medicina per ... (Continua)
|
15/03/2022 14:30:00 Il rischio di infezione si riduce di molto anche se le persone sono vicine |
La mascherina protegge anche se non c’è distanziamento
Il mantenimento della distanza di sicurezza per evitare i contagi da Covid-19 sarebbe quasi irrilevante se le persone che entrano in contatto indossano correttamente la mascherina. Ad affermarlo è uno studio della Chalmers University of Technology di Göteborg, dell’Università di Padova, dell’Università di Udine e dell’Università di Vienna pubblicato sul Journal of the Royal Society Interface. I ricercatori hanno combinato i dati matematici presenti in letteratura sulla diffusione del ... (Continua)
|
04/02/2022 17:20:00 Si allentano le misure in vari ambiti |
Covid, tutte le nuove regole sulle restrizioni
La pandemia è in una fase di decelerazione un po’ in tutta Europa, e l’Italia ha deciso di seguire l’esempio di altri paesi in cui già da alcune settimane sono state allentate le restrizioni adottate finora. Il primo giorno della nuova fase della lotta al coronavirus, che prevede una uscita graduale della pandemia, è lunedì prossimo, 7 febbraio, quando entreranno in vigore, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, le nuove norme su scuola, vaccinati e Green pass, previste dal Dl ... (Continua)
|
14/01/2022 17:00:00 È difficile però stabilire una distanza di sicurezza univoca |
Covid, rischio di contagio trascurabile con le Ffp2
Si può quantificare il rischio di contagio da Sars-CoV-2 in funzione della distanza interpersonale temperatura, umidità e tipo di evento respiratorio considerato. A sostenerlo è uno studio del prof. Francesco Picano dell’Università di Padova a cui hanno collaborato Federico Dalla Barba e Jietuo Wang e il prof. Alfredo Soldati dello stesso ateneo, il dottor Alessio Roccon della Technische Universität Wien e Università di Udine e il prof. Gaetano Sardina della svedese Chalmers University of ... (Continua)
|
10/01/2022 15:30:00 Le raccomandazioni della Società italiana di igiene |
Covid, le misure per la scuola
In occasione della riapertura delle scuole, un Panel di esperti della Società Italiana di Igiene ha elaborato una serie di misure raccomandate per il contrasto dell’infezione da Sars-Cov-2. In questa fase epidemiologica la diffusione e del virus investe soprattutto la popolazione in età scolastica, con numero di contagiati elevatissimo con prevedibile ulteriore incremento. Il rapido aumento del numero dei casi nella popolazione infantile mostra come la chiusura delle scuole non abbia ... (Continua)
|
03/01/2022 17:00:00 Nuovo documento della Società italiana di igiene |
Covid, le raccomandazioni degli esperti
I dati italiani di incidenza e i ricoveri di fine 2021 mostrano un aumento costante, tale aumento è diventato più rapido in relazione al presentarsi della nuova variante Omicron seppure al momento la variante ancora prevalente è la Delta. Si osservano i seguenti fenomeni: - incidenza elevata nei non vaccinati - incidenza elevata nelle fasce di età più giovani - aumento delle reinfezioni.
Sulla base di tali premesse, gli esperti della Siti – Società italiana di igiene – hanno ... (Continua)
|
03/01/2022 Diversi studi confermano l’alta capacità protettiva della mascherina |
Quanto protegge una mascherina Ffp2
Ormai obbligatorie in diversi contesti pubblici – aerei, treni, mezzi pubblici, cinema, teatri, stadi – le mascherine Ffp2 hanno visto negli ultimi giorni un aumento esponenziale delle richieste da parte dei cittadini. Ffp sta per “face filtrant” (filtro facciale), il numero indica il grado di efficienza e va da 1 a 3. Le Ffp2 filtrano il 94% di tutti gli aerosol, compreso Sars-CoV-2. Le mascherine – che vanno cambiate ogni 8 ore – sono composte da più strati di diversi tessuti fra i ... (Continua)
|
1|2
|