|
ARTICOLI
TROVATI : 36
|
Risultati da 1 a 10 DI 36
|
16/07/2024 09:36:56 Come mantenere la propria fitness routine anche d’estate |
L’allenamento non va in vacanza
Estate è sinonimo di vacanze, spensieratezza, relax e voglia di abbandonare ogni routine e impegno, anche sportivo. Ma l’allenamento non va in vacanza, può essere praticato anche durante questo periodo di pausa per recuperare energie e benessere psico-fisico. Proprio per questo motivo è importante dedicare più tempo a sé stessi e alle diverse tipologie di esercizio. Per affrontare al meglio l’allenamento durante l’estate basta seguire piccoli accorgimenti e i consigli degli esperti utili per ... (Continua)
|
07/06/2024 11:55:00 Strumento utile contro i tumori alla testa |
Il primo atlante digitalizzato del cervello umano
La cura dei tumori cerebrali rappresenta una delle sfide più impegnative nel campo della medicina e dell’oncologia. Così come la comprensione del cervello per chi si dedica alle neuroscienze. Negli ultimi anni questi settori hanno vissuto un notevole sviluppo anche grazie alle innovazioni tecnologiche e strumentali che hanno consentito di raggiungere risultati inimmaginabili fino a poco tempo fa. A Trento, grazie alla collaborazione dei tre principali stakeholder della ricerca ... (Continua)
|
07/03/2024 16:40:00 Primo farmaco a ricevere parere positivo |
Tofersen per una forma rara di Sla
Biogen ha annunciato che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha espresso parere positivo rispetto all'autorizzazione per l'immissione in commercio in circostanze eccezionali per tofersen nel trattamento degli adulti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) associata a mutazione del gene superossido dismutasi 1 (SOD1). Se autorizzato dalla Commissione Europea (CE), tofersen sarà il primo trattamento approvato nell'Unione Europea rivolto a ... (Continua)
|
23/05/2023 14:30:00 La loro combustione è associata al rischio di sviluppare la malattia |
Artrite reumatoide, gli idrocarburi ne aumentano il rischio
L’esposizione agli idrocarburi policiclici aromatici (PAH) è strettamente connessa con il rischio di sviluppare artrite reumatoide. Lo dice uno studio pubblicato sul British Medical Journal da un team del Center for Functional Medicine presso la Cleveland Clinic di Cleveland. Queste sostanze chimiche sono generate dalla combustione di carbone, petrolio, gas, legno o tabacco, oltre che dalla grigliatura alla fiamma di carne e altri alimenti. «Prove crescenti collegano diverse sostanze ... (Continua)
|
14/04/2023 16:00:00 Utile per vari disturbi della motilità esofagea |
Flip, il nuovo esame per la disfagia
Un nuovo esame diagnostico può essere utile nei casi di disfagia e dei vari disturbi della motilità esofagea. Si chiama FLIP (Functional Lumen Imaging Probe) ed è una metodica che rappresenta un passo avanti nel campo della fisiopatologia digestiva. In particolare, è un’evoluzione per lo studio della disfagia (disturbo della deglutizione con senso di rallentamento o blocco degli alimenti), il sintomo principale di una patologia come l’acalasia esofagea e di disturbi più complessi della motilità ... (Continua)
|
25/01/2023 14:15:00 La somministrazione di microRNA inibisce l’oncoproteina TRF2 e blocca il tumore |
Una terapia a mRna per il tumore al seno triplo negativo
Una promettente strategia terapeutica è stata messa a punto all’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) contro il tumore al seno triplo negativo, il sottotipo più aggressivo di tumore alla mammella che colpisce spesso pazienti ancora giovani. I risultati dello studio condotto da un gruppo diretto da Annamaria Biroccio, dell’Unità di Oncogenomica Traslazionale, sono stati appena pubblicati sulla rivista EMBO Molecular Medicine. I ricercatori hanno dimostrato che la ... (Continua)
|
21/12/2022 10:32:00 Il farmaco adiuvante allontana la ricomparsa della malattia |
Melanoma, pembrolizumab migliora la qualità di vita
L’utilizzo del farmaco adiuvante pembrolizumab in caso di melanoma in stadio III-IV ha l’effetto di allontanare il momento della ricomparsa della malattia dopo l’intervento chirurgico. Secondo uno studio pubblicato su Jama Oncology, i pazienti che hanno ricevuto pembrolizumab mostrano una migliore qualità di vita rispetto a quelli che hanno assunto ipilimumab o interferone ad alte dosi. I nuovi risultati sulla qualità della vita provengono da un'analisi pianificata degli esiti riportati ... (Continua)
|
25/11/2022 12:30:00 Approvato dalla Fda sutimlimab-jome |
Nuovo farmaco per l’anemia emolitica autoimmune
La Commissione Europea (CE) ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di sutimlimab per il trattamento di pazienti adulti affetti da anemia emolitica da agglutinine fredde (CAD, Cold Agglutinin Disease), un'anemia emolitica autoimmune rara, grave e cronica, in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i globuli rossi sani causandone la rottura (emolisi). Dietmar Berger, Chief Medical Officer di Sanofi, spiega: "Questo importante traguardo realizza concretamente la nostra ... (Continua)
|
26/07/2022 11:45:00 Risultato potenzialmente applicabile anche a Sars-CoV-2 |
Un sensore portatile rileva il morbillo nella saliva
Un biosensore portatile, veloce e di alta sensibilità in grado di rilevare il virus del morbillo nella saliva umana. È quanto sviluppato da una collaborazione fra l’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Nano) ed ARCHA srl, con il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore e INTA srl. Il dispositivo, che utilizza una tecnologia innovativa basata su onde acustiche di ... (Continua)
|
25/05/2022 09:38:17 Fave di cacao, broccoli e alga spirulina fra i migliori |
Gli alimenti amici del benessere
Mangiare correttamente e in maniera equilibrata talvolta può non essere semplice, esistono però alcuni alimenti che più di altri sono in grado di fornire un apporto nutrizionale ed energetico ideale per il corpo, tanto da essere definiti come superfood. Spesso si tratta di ingredienti più comuni del previsto, facili da reperire e preparare. Ma quali sono? La dottoressa Gloria Agliata, nutrizionista, ha identificato una top 10 di quelli che garantiscono maggiori vantaggi al fisico, sfatando ... (Continua)
|
1|2|3|4
|