|
ARTICOLI
TROVATI : 92
|
Risultati da 41 a 50 DI 92
|
25/10/2018 12:39:00 Efficace sia in monoterapia che in combinazione |
Tumori testa-collo, pembrolizumab aumenta la sopravvivenza
Pembrolizumab si rivela efficace per il trattamento dei tumori testa-collo. Lo ha affermato la casa produttrice MSD, che ha presentato i primi dati dello studio di fase III randomizzato KEYNOTE-048. La terapia anti-PD-1 ha dimostrato efficacia sia in monoterapia che in combinazione con chemioterapia, nel trattamento di prima linea del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC) recidivato o metastatico. I risultati sono stati presentati a Monaco al Congresso della Società ... (Continua)
|
28/05/2018 14:50:00 Revisione di studi evidenzia l’efficacia del trattamento |
Vaccini per l’Hpv sicuri ed efficaci
Una revisione della Cochrane Library è giunta alla conclusione che i vaccini contro il papillomavirus umano (Hpv) funzionano e sono sicuri, soprattutto per le giovani donne fra i 15 e i 26 anni. Il coordinatore della ricerca, Marc Arbyn del Belgian Cancer Centre, ha analizzato 26 studi internazionali per un totale di oltre 73mila donne. Nella maggior parte dei casi, le donne avevano meno di 26 anni. La revisione si è concentrata su due tipi di vaccini, il bivalente contro HPV16-18 e il ... (Continua)
|
09/03/2018 14:40:00 Necessarie prevenzione e diagnosi precoce |
I tumori genitali maschili
Troppe volte la salute dell’uomo è messa a repentaglio da una scarsa cultura della prevenzione associata a tabù di ordine morale che ostacolano la cura del proprio corpo. A lanciare l’allarme è l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per voce di Roberto Salvioni, direttore della Chirurgia Urologica: «Stupisce come ancora oggi ci siano uomini che arrivano dall’oncologo con una patologia in fase avanzata», spiega a La Stampa. «Purtroppo però i dati di alcuni anni fa non sono cambiati: otto ... (Continua)
|
22/09/2017 17:50:00 Riduzione del 90 per cento dei casi di cancro della cervice |
Hpv, il nuovo vaccino Gardasil 9 funziona
Non ci sono dubbi che il vaccino Gardasil 9 per la prevenzione del cancro della cervice causato dall’infezione da Hpv funzioni. Lo spiega il prof. Warner Huh della University of Alabama di Birmingham, autore di uno studio apparso su Lancet. «Stiamo per arrivare a un cambiamento eccezionale che influirà positivamente su tutti gli individui, in particolare sulle donne, negli Stati Uniti. La sfida sarà quella di far sì che il nuovo vaccino si diffonda tra le giovani donne», spiega l’esperto. ... (Continua)
|
29/03/2017 Prima molecola immuno-oncologica per il trattamento di questo cancro |
Nivolumab per i tumori testa-collo
Sta per essere approvata la prima molecola immuno-oncologica per il trattamento del tumore di testa e collo a cellule squamose (SCCHN). Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia Europea per i farmaci (EMA) ha espresso parere favorevole raccomandando l'approvazione di Nivolumab in monoterapia per quei pazienti che mostrano progressione della malattia durante o dopo terapia contenente platino. La raccomandazione del CHMP passa ora al vaglio della Commissione Europea (EC), ... (Continua)
|
21/03/2017 14:30:00 Una dieta sbagliata in età giovane può aumentare il rischio |
La cattiva alimentazione favorisce il cancro al seno
Quando siamo giovani facciamo fatica a seguire regole alimentari precise. Tuttavia, questo comportamento ci espone a rischi sostanziali di insorgenza di un cancro in età adulta. A confermarlo è uno studio sul cancro al seno apparso su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention e firmato da ricercatori dell'Università di Los Angeles guidati da Karin B. Michels. Lo studio ha analizzato i dati relativi a oltre 45.200 donne di età compresa fra 33 e 52 anni. Le partecipanti hanno risposto a ... (Continua)
|
23/02/2017 15:43:00 Aumenta anche la possibilità di un aborto spontaneo |
Papilloma virus nell'uomo è ostacolo alla fertilità
Gli uomini colpiti da Papilloma virus (Hpv) riducono le probabilità che la propria compagna rimanga incinta. Inoltre, la presenza del virus nel liquido seminale aumenta, in caso di gravidanza, il rischio di aborto spontaneo. Sono le conclusioni cui giunge uno studio realizzato da ricercatori dell'Azienda Ospedaliera di Padova guidati da Carlo Foresta, direttore dell'Unità di Andrologia, e dal dott. Andrea Garolla. L'analisi ha valutato 115 coppie senza cause apparenti di infertilità il ... (Continua)
|
12/01/2017 11:45:00 Stessa efficacia rispetto al ciclo a tre dosi |
Hpv, due dosi di vaccino sono sufficienti
Vaccinarsi contro il papillomavirus umano (Hpv) è una buona pratica preventiva per i ragazzi fra i 9 e i 14 anni. Secondo l'Advisory Committee on Immunization Practices (Acip), una struttura che controlla le pratiche vaccinali, sono sufficienti due dosi del vaccino per garantire la protezione. Stando ai dati, infatti, il livello di protezione è uguale a quello fornito dal ciclo a tre dosi, con un'unica condizione, vale a dire che le due dosi vengano somministrate prima dei 15 anni. A ... (Continua)
|
09/09/2016 17:30:00 Alla campagna Choosing Wisely aderiscono anche i ginecologi |
Le pratiche da evitare in ginecologia
Anche gli esperti dell'American College of Obstetricians and Gynecologists (Acog) hanno stilato una seconda lista di procedure da evitare nell'ambito del progetto Choosing Wisely. Ecco la lista completa, composta ora da 10 punti:
1) Evitare la pianificazione delle induzioni al travaglio o dei parti cesarei senza l'esistenza di un'indicazione medica precisa prima della 39esima settimana di gestazione. Diverse ricerche dimostrano infatti che il parto anticipato è associato a difficoltà ... (Continua)
|
27/07/2016 15:50:00 I benefici superano largamenti i possibili rischi ed effetti negativi |
L'utilità della circoncisione
La circoncisione ha molti benefici e pochi rischi per chi vi si sottopone. È giunto a questa conclusione Jonathan Mermin, responsabile dei programmi di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili dei Centers for Disease Control and Prevention americani, tanto che l'idea di circoncidere tutti i bambini maschi è stata inserita per la prima volta in una bozza di linee guida. Operando i bambini appena nati, i tassi di contagio delle malattie sessualmente trasmissibili e quelli di ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|