|
ARTICOLI
TROVATI : 46
|
Risultati da 1 a 10 DI 46
|
26/10/2023 14:26:55 Regime alimentare protettivo contro le malattie neurologiche |
La dieta MIND per il cervello
Una dieta apposita per rinforzare il cervello e contrastare l’avanzare delle malattie neurologiche. È quanto hanno messo a punto i ricercatori della Rush University di Chicago che hanno ideato il protocollo alimentare MIND, acronimo che sta per Mediterranean-DASH Intervention for Neurodegenerative Delay. In sostanza, il regime alimentare è un mix fra Dieta mediterranea e dieta Dash, il trattamento dietetico che mira a contrastare l’ipertensione. «Entrambi i modelli si sono rivelati ... (Continua)
|
19/07/2023 10:00:00 Gli effetti negativi su fisico e psiche |
Quando il caldo genera violenza
Con l'afa gli episodi di violenza sembrano aumentare a dismisura. Secondo gli esperti il gran caldo di questi giorni influisce negativamente sia sul corpo che sulla psiche. Le temperature troppo elevate infatti non permettono al cervello di sviluppare appieno le proprie capacità e potenzialità. Si rischia quindi di perdere il controllo e di compiere gesti eclatanti e inaspettati, favoriti dall’innalzamento della colonnina di mercurio. Lo psichiatra Michele Cucchi, direttore sanitario del ... (Continua)
|
03/07/2023 09:26:07 Aspettativa di vita migliore per chi si trova vicino a spazi verdi |
Vivere nel verde allunga la vita
Si possono guadagnare anche 2 anni e mezzo di vita se vicino a noi si trovano spazi verdi. Lo dice uno studio pubblicato su Science Advances da un team della Northwestern University guidato dal prof. Lifang Hou, che spiega: "La ricerca ha mostrato che la vicinanza agli spazi verdi ha causato cambiamenti biologici o molecolari che possono essere rilevati nel sangue". Gli scienziati americani hanno confrontato i cambiamenti biologici legati all’età nei soggetti del campione per un periodo di ... (Continua)
|
06/06/2023 14:35:00 Come fare per superare i timori legati alla prova costume |
Bikini blues. Quando la prova costume mette ansia
Le temperature si alzano, le spiagge si ricoprono di ombrelloni colorati e le serate si animano di eventi all’aria aperta. Eccoli, sono loro quei segnali che indicano solo una cosa: la bella stagione è qui. Ma come la vivono gli italiani? Pare tutto perfetto, invece per molti guardarsi allo specchio in vista della prova costume diventa una vera sfida, tanto che farlo genera ansia. Per approfondire il tema e scoprirne di più, uno studio ha indagato il rapporto degli italiani con la prova ... (Continua)
|
17/04/2023 14:33:08 Idiosincrasia molto comune che è in realtà una forma di ansia anticipatoria |
Odio i lunedì
Chi non vede il lunedì come una scadenza ostica e a cui si rinuncerebbe volentieri? Davvero poche persone, in effetti. In realtà, secondo gli esperti si dovrebbe parlare più correttamente di “paura della domenica”, facendo riferimento a quella sensazione di disagio sperimentata da molti a partire dal pomeriggio della domenica appunto, quando già si comincia a pensare con insofferenza al prossimo ritorno alle normali attività della settimana lavorativa. «La “paura della domenica” è la ... (Continua)
|
29/11/2022 17:00:00 Alternativa all’uso degli ansiolitici |
La mindfulness riduce lo stress nei soggetti ansiosi
Nei soggetti ansiosi la mindfulness è associata a una riduzione dello stress paragonabile a quella prodotta dal farmaco escitalopram, la risorsa standard per il trattamento del disturbo. A dirlo è uno studio pubblicato su Jama Psychiatry da un team del Georgetown University Medical Center di Washington DC guidato da Elizabeth Hoge, che spiega: «Gli interventi standardizzati basati sulla mindfulness, come la riduzione dello stress basata sulla mindfulness (MBSR), possono ridurre l'ansia, ma ... (Continua)
|
28/11/2022 09:34:48 I suggerimenti degli esperti per non farsi sopraffare dalle tentazioni |
Il Mindful eating per sopravvivere alle feste
Una tavola ben imbandita, pietanze ricche e prelibate e giorni di puro relax da vivere con i propri cari sono ciò che contribuisce alla magia del Natale. Se da una parte il periodo di feste ormai dietro l’angolo è uno dei momenti più attesi dell’anno, dall’altra può anche compromettere i risultati dell’allenamento portato avanti finora con fatica. È vero che i cibi più elaborati, i numerosi brindisi e le leccornie dolci e salate potrebbero portare a un leggero guadagno di peso, ma è ... (Continua)
|
15/11/2022 11:35:00 L’alimentazione facilita lo sviluppo della malattia |
Crohn, la nutrizione enterale per abbattere i sintomi
L’alimentazione è un elemento importante nella genesi di tante malattie intestinali, fra cui le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino (MICI) e per questo motivo è sempre più oggetto di interesse scientifico. Inoltre, è importante garantire un adeguato supporto nutrizionale per migliorare la risposta dell’organismo ad eventuali malattie. La valutazione dello stato nutrizionale del paziente, quindi, richiede una particolare attenzione, soprattutto nel bambino a cui deve essere garantita ... (Continua)
|
29/09/2022 15:45:00 Migliorata la memoria episodica negli anziani |
I multivitaminici riducono il rischio di declino cognitivo
L’assunzione giornaliera di multivitaminici per 3 anni ha avuto come effetto il miglioramento della memoria episodica negli anziani. A mostrarlo è un ampio studio condotto dall’Università Wake Forest e pubblicato su Alzheimer’s & Dementia. L’Alzheimer e le varie forme di demenza colpiscono 46 milioni di persone al mondo, per questo "è urgente identificare strategie efficaci per preservare la funzione cognitiva e mitigare il pesante carico sociale associato", spiegano i ricercatori. Lo ... (Continua)
|
01/09/2022 11:42:00 I consigli dei medici Aigo per stare meglio |
Ritorno in ufficio e disturbi gastrointestinali
Le vacanze estive costituiscono un momento di relax spesso anche dal punto di vista alimentare, in cui si abbandona la routine quotidiana e ci si concede qualche "sgarro" alimentare. Il ritorno in ufficio dopo le sospirate ferie può rappresentare una causa dell'insorgere o del riacutizzarsi di alcuni disturbi a carico dell'apparato gastrointestinale, come il reflusso gastroesofageo o la sindrome dell'intestino irritabile, sensibili a fattori come lo stress o alla mancanza di sonno. Si stima che ... (Continua)
|
1|2|3|4|5
|