ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

13/11/2023 12:45:00 Ideali per i pazienti che hanno esaurito le terapie standard

Cancro, i vantaggi dei Molecular Tumor Board
I Molecular Tumor Board (MTB) sono la terza via dell’oncologia, insieme alla pratica clinica e agli studi clinici. Il loro valore viene confermato ed emerge in modo chiaro da uno studio a firma dei membri del MTB dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena. lo studio mostra risultati originali ottenuti da un MTB istituzionale che opera da vari anni in Italia. Lo studio, pubblicato su Journal of Translational Medicine, mostra che circa l’80% dei pazienti trattati con farmaci “fuori ... (Continua)

30/10/2023 12:44:00 Variazioni nelle percezioni sensoriali delle donne con il ciclo

I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni
Al di là dei crampi e del disagio, esiste un'affascinante interazione tra il ciclo mestruale e i 5 sensi. Infatti quando iniziano le mestruazioni, il corpo subisce una serie di cambiamenti inaspettati che influenzano i sensi per ciascuna delle fasi (mestruale, follicolare, ovulazione e luteale). Intimina ha indagato su un campione di donne nel mondo per sapere come vivono questi cambiamenti.
“Queste variazioni potrebbero influire sullo stato emotivo delle donne, causando disagio e stress ... (Continua)

27/10/2023 09:28:27 Un piccolo jet lag da smaltire per stare bene

La regola del 3-2-1 per prepararsi all’ora solare
Come ogni anno arriva il momento dell’ora solare, che nonostante mille discussioni sull’argomento rimane in vigore. Come preparare il nostro organismo a questo piccolo jet lag?
Secondo gli esperti si può adottare la regola del 3-2-1, ideata dal prof. M. Safwan Badr, docente di Medicina interna alla Wayne State University School of Medicine di Detroit.
«A risentirne di più è chi ha un’alterazione del ritmo sonno-veglia: i “gufi”, che preferiscono andare a letto e svegliarsi più tardi e ... (Continua)

26/10/2023 17:10:00 Problemi legati al senso di competizione e alla propria immagine

Perché i ragazzi rinunciano allo sport
Circa il 70% dei bambini abbandona l’attività sportiva entro i 13 anni. Uno studio dell’Università della Florida Centrale ha voluto indagare i motivi alla base di tale scelta.
Cassidy M. Foley Davelaar, dottore specializzato in Medicina dello Sport, spiega: “La partecipazione ai giochi sportivi giovanili prepara i bambini a mantenere abitudini di vita salutari per tutta la vita. I ragazzi che partecipano a queste attività registrano un miglioramento della salute cardiovascolare, della forza ... (Continua)

26/10/2023 10:50:00 Consigli utili per le mamme che non allattano

Latte in polvere per neonati: come e quando utilizzarlo
Nei primi mesi di vita di un bambino, il latte materno rappresenta l’alimento ideale non solo per le proprietà nutrizionali e microbiologiche che ha, ma anche perché permette fin da subito di creare quel legame unico tra mamma e figlio.
Quando però l’allattamento al seno non è possibile o quando c’è bisogno di un supplemento all’alimentazione, il latte in polvere diventa essenziale nella dieta del neonato.
Si tratta di un prodotto solido ottenuto dal latte, che viene disidratato per ... (Continua)

19/10/2023 17:20:00 I falsi miti più comuni

Cosa mangiare per combattere i malanni dell’autunno
È sempre importante prestare attenzione a cosa portiamo in tavola, ma in questo periodo dell’anno può esserlo ancora di più. Per prevenire o affrontare i primi malanni di stagione, si può iniziare dalla scelta di quello che mangiamo, come spiega Paolo Bianchini, per orientarci meglio nella scelta della dieta da seguire e sfatando numerosi preconcetti
“Un’alimentazione antinfiammatoria è utile per prevenire ogni tipo di disturbo e patologia. Il piatto antinfiammatorio per eccellenza - precisa ... (Continua)

19/10/2023 15:10:00 Bere aiuta a contrastare gli effetti della routine autunnale

L’idratazione è un alleato per ricaricare le batterie
L’estate è ormai solo un ricordo ed è arrivato il momento di lasciare spazio alla stagione autunnale, che spesso porta con sé una sensazione di malinconia e spossatezza: le giornate si accorciano e si avvicina il maltempo. L’abbassamento delle temperature e l’imminente cambio di stagione possono rappresentare una minaccia per il benessere quotidiano, in particolare per le persone con basse difese immunitarie.
Può capitare che l’organismo si trovi impreparato nell’affrontare i repentini ... (Continua)

19/10/2023 11:00:00 È veramente tutto oro quel che luccica?

L’Intelligenza artificiale in medicina
Si fa presto a dire intelligenza artificiale. Il caso ChatGPT (l’applicazione in più rapida crescita nella storia, con oltre un miliardo di abbonati dalla sua uscita nel novembre 2022 e 100 milioni di utenti mensili attivi) ha definitivamente sdoganato il concetto di intelligenza artificiale, spostandolo da un piano fanta-immaginifico a quello di una realtà concreta, che tutti possono toccare con mano. In campo sanitario, si stima che il settore dell’intelligenza artificiale passerà dai 15 ... (Continua)

17/10/2023 12:40:00 Riesce a preparare in sicurezza la chemioterapia necessaria

Cancro, il robot che dosa i farmaci
Un nuovo alleato nella lotta al cancro. All’Ospedale Mauriziano di Torino, un robot dosa alla perfezione la quantità di farmaci oncologici necessaria per ogni paziente grazie all’ausilio di braccia antropomorfe.
L'apparecchiatura è stata installata presso l'Unità Farmaci Antiblastici (Ufa) della Farmacia ospedaliera diretta dalla dottoressa Annalisa Gasco, dove vengono preparate più di 25.000 terapie oncologiche all'anno. Il progetto ha un valore economico complessivo di circa 500.000 ... (Continua)

13/10/2023 11:30:00 Potrebbe rendere superflui gli antisoppressori

Nuova strategia antirigetto per i trapianti
Messaggeri biologici in grado di “educare” il sistema immunitario ad accogliere un nuovo organo in caso di trapianto. È l’obiettivo che si sono prefissati gli scienziati dell’Università di Pittsburgh, che hanno pubblicato i dettagli della loro sperimentazione su Science Translational Medicine.
Il rigetto è forse la principale complicazione nei pazienti che affrontano un trapianto. Il sistema immunitario reagisce attaccando il nuovo organo, che non riconosce come proprio. Per ridurne il ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale