ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

01/12/2023 10:10:00 Emerse differenze nella materia bianca cerebrale

Adhd, l’intelligenza artificiale può aiutare la diagnosi
L’Intelligenza Artificiale potrebbe rivelarsi utile anche per la diagnosi di ADHD, il deficit di attenzione/iperattività.
Il sistema automatizzato riesce a individuare le anomalie nel cervello degli adolescenti che soffrono del disturbo, in particolare per ciò che riguarda 9 tratti di materia bianca, cioè le fibre nervose.
Uno degli autori dello studio, Justin Huynh dell’Università della California di San Francisco, commenta: "Il disturbo si manifesta spesso in età precoce e può avere un ... (Continua)

30/11/2023 17:40:00 Può aiutare le persone ad assumere decisioni sui farmaci

Un’app per gestire l’emicrania
Uno studio condotto dai ricercatori della Mayo Clinic di Rochester e pubblicato su Neurology mostra l’efficacia di un’app per il controllo degli attacchi di emicrania. Lo studio, che ha raccolto i dati di quasi 300.000 persone, dimostra che l’app aiuta i pazienti a trovare farmaci efficaci e affidabili. In particolare, alcuni medicinali come i triptani, l’ergot e gli antiemetici possono essere da 2 a 5 volte più efficaci dell’ibuprofene.
"Ci sono molte opzioni di trattamento disponibili, ... (Continua)

27/11/2023 11:10:00 Una capsula capta nello stomaco i segnali tipici della malattia

Una pillola che scopre le apnee notturne
Come fare una polisonnografia restando comodamente nel proprio letto. È quanto hanno realizzato i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology e della West Virginia University, fra cui l’italiano Giovanni Traverso, professore associato di Ingegneria meccanica al MIT e gastroenterologo al Brigham and Women’s Hospitali; Robert Langer, professore del MIT Institute e membro del Koch Institute for Integrative Cancer Research del MIT.
Al posto della polisonnografia, complicato esame che ... (Continua)

24/11/2023 12:30:00 Identificate alterazioni neurometaboliche fondamentali

SMA, possibili nuove cure
Un network di ricercatori e clinici nel campo delle neuroscienze ha identificato gravi alterazioni biochimiche epatiche e neurometaboliche nella Atrofia Muscolare Spinale (SMA), una malattia genetica rara, che nella forma più grave provoca paralisi fino alla morte prematura dei bambini. I risultati dello studio, durato 4 anni e condotto su 33 pazienti pediatrici ed in modelli animali, sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Communication Biology (Nature Group). La ricerca è stata ... (Continua)

24/11/2023 11:50:00 Il sistema di sorveglianza segnala casi di polmonite senza chiara diagnosi

Polmoniti sospette in Cina, nuovo allarme
Casi di polmonite senza una chiara matrice infettiva in Cina. La frase suona sinistra nella mente di ognuno di noi, ma è quanto si evince dall’avviso che arriva da ProMed, sistema di sorveglianza delle malattie emergenti dell’International Society for Infectious Diseases (Isid), che ha emanato una nota parlando di «polmonite non diagnosticata» nei bambini, con febbre alta e tracce nei polmoni, ma senza tosse.
L’altra preoccupante analogia è che fu proprio ProMed alla fine del 2019 a ... (Continua)

24/11/2023 11:00:00 Informazioni e suggerimenti

Alla scoperta delle allergie stagionali
Chi soffre di allergie sa bene che ogni stagione dell'anno riserva le sue sorprese, decisamente poco piacevoli. Le reazioni alle allergie stagionali, infatti, possono risultare molto fastidiose e influenzare in maniera significativa le giornate di chi patisce questo problema. Inoltre, per via del problema del climate change, oggi è sempre più difficile definire un calendario pollinico preciso, e di riflesso attrezzarsi per prevenire e per combattere tali circostanze. Vediamo dunque alcune ... (Continua)

17/11/2023 11:10:00 Nessun beneficio dal trattamento

Tendinopatia calcifica, le iniezioni saline non servono
In caso di tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori della spalla le iniezioni saline hanno scarsa efficacia. A dirlo è un nuovo studio pubblicato sul British Medical Journal da un team del Martina Hansens Hospital di Gjettum, in Norvegia, guidato da Stefan Moosmayer, che spiega: «Nonostante il suo uso diffuso, il lavaggio ecoguidato non era mai stato confrontato con il trattamento placebo, quindi non era chiaro se i miglioramenti riportati fossero dovuti al trattamento stesso, al ... (Continua)

14/11/2023 12:30:00 L’uso eccessivo dei dispositivi alimenta i disturbi nei più piccoli

La tecnologia rende i bambini ansiosi e insonni
Ansia, insonnia, stile di vita complessivamente scorretto. Questo l’elenco degli effetti prodotti dall’uso sconsiderato dei dispositivi tecnologici da parte dei bambini.
A confermarlo è una ricerca condotta in scuole di diversi gradi e coordinata da Osama Al Jamal, referente per la salute digitale della Federazione italiana pediatri (Fimp).
L’indagine ha prodotto anche una guida pratica di cui si è parlato al congresso nazionale del sindacato.
"Molti ragazzi hanno effetti negativi ... (Continua)

13/11/2023 09:35:28 Quali sono, cosa nascondono e come sfatarle

10 fake news sul diabete
“Ma con tutto quello zucchero non vorrai che ti venga il diabete?” Chi non lo ha sentito almeno una volta pensando a un fondo di verità? Con i presupposti di fare chiarezza sui più noti falsi miti del diabete nasce la campagna di sensibilizzazione di Theras, che coinvolgerà alcune delle principali città italiane popolandole di frasi “corrette” sui pregiudizi più noti.
“È fondamentale smantellare le falsità che circondano il diabete e promuovere una comprensione più approfondita per ridurre ... (Continua)

09/11/2023 12:20:00 Esiti migliori per i pazienti in ventilazione meccanica che lo assumono

Covid, il plasma convalescente può aiutare
Nel caso di Covid grave la trasfusione di plasma da donatore convalescente potrebbe aiutare. A dirlo è un nuovo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team dello University Hospital of Liège e della Liège University di Liegi.
Secondo i dati, la somministrazione di plasma prelevato da donatori convalescenti può ridurre in maniera significativa la mortalità nei pazienti costretti alla ventilazione meccanica artificiale.
«Sono stati condotti studi che hanno utilizzato ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale