ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

17/01/2025 09:23:32 Fondamentale la prevenzione e l’utilizzo di fazzoletti monouso

Influenza, falsi miti e consigli utili
Il picco della stagione influenzale deve ancora arrivare e i contagi crescono di settimana in settimana, secondo i dati di RespiVirNet, il sistema di sorveglianza dell’Istituto Superiore di Sanità.
Per contenere la diffusione del virus, l’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda l’utilizzo di fazzoletti di carta monouso, che riducono il rischio di contagio se immediatamente cestinati dopo l’uso. Rispetto ai fazzoletti di stoffa garantiscono un maggior livello igienico, dal momento che ... (Continua)

17/01/2025 Rimedi per una condizione che può creare disagio

Piedi maleodoranti: i benefici del pediluvio
I piedi maleodoranti rappresentano un disagio comune che può creare imbarazzo e disagio sociale. Questo fenomeno, noto anche come bromidrosi plantare, è causato principalmente dalla proliferazione batterica che si verifica quando il sudore entra in contatto con la pelle e le calzature, generando cattivi odori. Il problema, spesso sottovalutato, può influire negativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre, limitando la libertà di togliere le scarpe in pubblico o di partecipare a ... (Continua)

16/01/2025 16:43:00 Ridotti il numero e l’intensità degli attacchi

Emicrania, lo sport migliora l’efficacia dei farmaci
I soggetti che soffrono di emicrania possono beneficiare degli effetti dell’esercizio fisico, che sembra poter ridurre l’intensità e la frequenza degli attacchi. A dirlo è uno studio coordinato da Paolo Marcelletti della Sapienza di Roma pubblicato su SN Comprehensive Clinical Medicine.
Una scoperta importante per i tanti pazienti che mostrano limitazioni prescrittive a causa della presenza di altre malattie e che quindi non possono contare sul supporto farmacologico. Nelle persone con ... (Continua)

16/01/2025 09:27:09 10 minuti al giorno sembrano sufficienti a produrre benefici

Meditare per ridurre lo stress
Un’app per la meditazione sembra in grado di ridurre il carico di stress se utilizzata almeno 10 minuti al giorno. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team dell’Università di San Francisco coordinato da Rachel Radin.
Allo studio hanno partecipato adulti che riferivano uno stress da lieve a moderato e che avevano accesso regolare a un dispositivo connesso alla rete. Chi già praticava la meditazione è stato ovviamente escluso.
I partecipanti hanno completato una ... (Continua)

13/01/2025 09:08:59 I benefici vanno oltre l’aspetto nutrizionale

Perché l’allattamento al seno è così importante
L’allattamento al seno è uno dei modi più efficaci per garantire la salute e la sopravvivenza dei bambini. L’OMS raccomanda che i bambini vengano alimentati esclusivamente con latte materno per i primi sei mesi di vita, continuando a essere la principale fonte di nutrizione anche dopo l’introduzione degli alimenti complementari, fino ai due anni di età o oltre, e comunque finché la madre e il bambino lo desiderano.
"Il latte materno è un alimento completo e naturale che fornisce al bambino ... (Continua)

08/01/2025 10:53:00 Effetti positivi sul rischio cardiovascolare

Il caffè si beve al mattino
Bere caffè al mattino è associato a un rischio cardiovascolare minore. A dirlo è una ricerca pubblicata su European Heart Journal da un team della Tulane University.
"Il nostro studio - dichiara Lu Qi, primo ricercatore - sembra suggerire che il caffè genera anche effetti positivi sulla riduzione delle probabilità di sviluppo di malattie croniche, come il diabete di tipo 2".
Essenziale però è l’orario in cui si beve il caffè. Allo studio hanno partecipato 40.725 adulti che hanno ... (Continua)

07/01/2025 09:23:51 Dopo tanti giorni di festa ricominciare la routine può essere difficile

La sindrome da rientro dopo il Natale
Holiday blues è la solita sintetica quanto efficace formula pensata dagli americani per indicare quello stato emotivo fatto di tristezza e disagio per la fine delle feste.
"Non stiamo parlando di una patologia ufficialmente riconosciuta, ma si tratta di condizioni psicologiche sempre più diffuse", spiega Maria Antonietta Gulino, presidente dell'Ordine degli psicologi della Toscana, che contro la sindrome post-feste suggerisce 5 regole per ripartire più sereni.
"Il rientro al lavoro dopo ... (Continua)

03/01/2025 11:20:00 Il fenomeno della neurogenesi fondamentale per alcune malattie

Nuovi neuroni contro il declino cerebrale
Generare nuovi neuroni in età adulta potrebbe essere la risposta a molte malattie cerebrali, in particolare quelle caratterizzate da declino cognitivo. È quanto emerge da una nuova ricerca pubblicata su Cell Stem Cell da ricercatori della University of Southern California di Los Angeles.
La regione cerebrale che trarrebbe i maggiori benefici dalla neurogenesi è l’ippocampo, area da cui dipendono le funzioni mnemoniche e di orientamento. In alcuni animali, specie i roditori, si manifesta la ... (Continua)

03/01/2025 Prestazioni notevoli in fase di test ma difficoltà nelle applicazioni quotidiane

Intelligenza Artificiale deludente nel mondo reale
L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in medicina è ormai fatto noto e comunemente accettato. Sistemi come ChatGPT, Gemini, Gork e altri possono portare a termine lavori molto pesanti in poco tempo, aiutando i medici nella selezione dei pazienti, nella raccolta delle anamnesi e nel fornire diagnosi preliminari. Tuttavia, uno studio della Harvard Medical School e della Stanford University pubblicato su Nature Medicine dimostra anche i limiti di questa nuova tecnologia.
Un altro studio sul ... (Continua)

31/12/2024 Intervento salva la gamba a un uomo di 80 anni

Una protesi di caviglia su misura
Il signor Mario ha 80 anni e, dopo aver lavorato per tutta la vita come coltivatore diretto, ancora oggi, nonostante gli anni e gli acciacchi, continua a occuparsi del suo orticello in una campagna in provincia di Viterbo.
Ma Mario ha una sua storia clinica complessa e articolata, iniziata 10 anni fa quando, a causa di un dolore sempre più forte e insistente alla gamba destra effettuava una visita ortopedica. Dopo una serie di esami, lo specialista consultato comunicava a Mario che quei ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale