ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 61 a 70 DI 100

26/09/2024 12:34:00 Come prevenire i disagi della condizione

Congiuntivite in gravidanza: rischi e cautele da adottare
La congiuntivite in gravidanza, nella maggior parte dei casi, non rappresenta un pericolo significativo né per la madre né per il bambino, ma bisogna sempre tenere presente che l’essere incinta per una donna comporta tutta una serie di stravolgimenti nel corpo che possono poi avere riflessi anche sulla futura salute visiva, quindi non è da sottovalutare.
Secondo gli esperti di Clinica Baviera, durante la gravidanza si verificano diversi cambiamenti ormonali che possono influire sulla ... (Continua)

23/09/2024 12:34:00 Trasfusioni di sangue più sicure per le persone che lo hanno

Scoperto un nuovo gruppo sanguigno
Oltre a quelli già noti esiste un altro gruppo sanguigno molto raro. Si chiama Mal ed è stato scoperto da scienziati del National Health Service Blood and Transplant nel Regno Unito.
Una scoperta pubblicata su iBlood che può rendere più facili e sicure le trasfusioni di sangue per le persone che hanno questo gruppo sanguigno. Dai risultati dello studio possono scaturire infatti nuovi test genetici che rilevino i rari casi di persone AnWj-negative, riducendo così il rischio di complicazioni ... (Continua)

23/09/2024 09:31:00 L’analisi dei lipidi predice l’insorgenza di complicazioni

Nuovo esame del sangue per il diabete infantile
Il diabete infantile è fenomeno sempre più comune a causa della cattiva alimentazione ormai generalizzata fra i più piccoli. Uno studio pubblicato su Nature Medicine da un team di scienziati del King’s College di Londra ha messo a punto un nuovo esame del sangue basato sull’analisi dei lipidi che potrebbe predire l’insorgenza di complicazioni legate all’obesità nei bambini, prima fra tutte il diabete, ma anche altre malattie cardiovascolari ed epatiche.
I lipidi presenti nel sangue sono ... (Continua)

19/09/2024 17:34:00 Si innesca un meccanismo neurologico che produce euforia

Ecco perché siamo felici quando mangiamo bene
Masticare del buon cibo ha l’effetto di mettere in moto un meccanismo neurologico che garantisce una sensazione di euforia. È l’ipotesi avanzata dagli studiosi dell’Università di Bonn e dell’Università di Cambridge sulle pagine di Current Biology, che hanno riscontrato l’esistenza del meccanismo sui moscerini.
Dallo studio è emerso che le larve dei moscerini hanno dei recettori nell’esofago che si attivano quando l’insetto ingoia qualcosa. Se si tratta di cibo, il cervello rilascia ... (Continua)

19/09/2024 16:30:00 Risultati accademici inferiori per i figli di madri fumatrici

Fumare in gravidanza peggiora le performance scolastiche
Fumare in gravidanza è davvero una pessima scelta, non solo per la salute della donna, ma anche per le future performance scolastiche del bambino. A dirlo è un nuovo studio australiano che ha raccolto i dati di 1,25 milioni di partecipanti.
Il 79% degli studi presi in considerazione mostra una riduzione del rendimento scolastico nei bambini esposti al fumo materno prenatale. I primi 8 studi considerati suggeriscono un rischio più alto del 49% di voti bassi per i bambini di mamme fumatrici in ... (Continua)

19/09/2024 09:22:30 I benefici dell’attività motoria per gli ultrasessantenni

Come tenersi in forma dopo i 60 anni
Fare movimento è importante per tutti: gli esperti credono infatti che un’attività fisica regolare contribuisca a invecchiare bene. Anche le persone più anziane, con un’età superiore a 60 anni, possono trarre numerosi benefici da una fitness routine costante, con effetti positivi non solo a livello fisico ma anche psicologico e sociale.
Lo conferma Elita Parisi, Fitness Coach di Aspresso Roma, parte del Gruppo Aspria: “L’allenamento rappresenta un vero e proprio intervento terapeutico per la ... (Continua)

17/09/2024 12:35:00 Legame confermato tra salute cerebrale e intestinale

Frutta e sport per ritardare la demenza
C’è un nesso evidente fra la salute cerebrale e quella intestinale. A confermarlo ulteriormente è un nuovo studio della Monash University di Melbourne secondo cui mangiare più frutta e fare esercizio fisico in maniera regolare ha l’effetto di ridurre le possibilità di soffrire di demenza.
Nel microbiota intestinale si contano milioni di batteri di diversa origine, che mescolandosi determinano lo stato di salute e il grado di immunità dell’organismo umano. È emerso più volte l’intreccio ... (Continua)

17/09/2024 11:00:00 Il farmaco riduce il rischio del cesareo e di sofferenza fetale

Il Viagra aiuta le donne durante il travaglio
Il Viagra non si limita ad aiutare gli uomini, ma sembra esercitare un effetto positivo anche sulle donne. E in questo caso il sesso non c’entra, dato che un gruppo di ricercatori iraniani ne ha esaminato gli effetti durante il travaglio delle donne incinte.
I ricercatori della Guilan University of Medical Sciences hanno pubblicato sul Journal of Reproduction and Infertility un’analisi dell’effetto del Viagra, evidenziando una riduzione del rischio di cesareo e di sofferenza ... (Continua)

12/09/2024 17:12:00 I geni non ritornano mai più alle condizioni precedenti

Il fumo modifica il Dna a 30 anni di distanza
Non bastano 30 anni di astinenza dal fumo per far ritornare il Dna alle sue condizioni originarie. La clamorosa scoperta è frutto del lavoro di un team della Harvard School of Public Health di Boston pubblicato sul Journal of Cardiovascular Genetics.
Lo studio, presentato dal prof. Andrea Baccarelli, mostra che i marcatori epigenetici degli interruttori dei geni non tornano mai alle condizioni precedenti, nemmeno a distanza di decenni.
«Oggi le alterazioni degli "interruttori" epigenetici ... (Continua)

12/09/2024 14:16:03 Aumentano i rischi di malattie cardiovascolari

Gli effetti negativi dell’alimentazione paterna sui figli
Un’alimentazione troppo ricca di colesterolo può aumentare il rischio per la prole di soffrire di malattie cardiovascolari. A dimostrarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight da un team dell’Università della California di Riverside.
Lo studio ha analizzato in particolare l’aterosclerosi, malattia infiammatoria cronica che produce placche nelle pareti arteriose a causa dell’accumulo di colesterolo. Il restringimento delle arterie limita il flusso sanguigno al ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale