|
ARTICOLI
TROVATI : 6
|
Risultati da 1 a 6 DI 6
|
15/12/2023 10:10:00 Studio dimostra l’efficacia di un nuovo anticorpo monoclonale |
Nuova cura per il morbo di Crohn
La malattia di Crohn è una malattia infiammatoria dell’intestino che può colpire qualsiasi punto del tratto gastrointestinale. A seconda della localizzazione, i sintomi che si possono manifestare sono differenti e, per chi ne soffre, possono trasformarsi in condizioni altamente invalidanti. L’obiettivo dei trattamenti attualmente disponibili per la malattia è quello di ‘spegnere’ l’infiammazione intestinale per indurre una remissione dei sintomi e mantenere questa condizione nel lungo ... (Continua)
|
05/12/2022 11:50:00 Positivi i nuovi dati di Real World Evidence |
Malattie intestinali, ustekinumab efficace
Presentati i nuovi dati di Real World Evidence sull’utilizzo di ustekinumab nei pazienti con malattia di Crohn e Colite ulcerosa. Li ha resi noti Janssen, la casa farmaceutica che ha sviluppato il farmaco, nel corso del XIII congresso nazionale dell’IG-IBD, Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease. Secondo i dati di Real World Evidence provenienti dall’esperienza spagnola (Registro ENEIDA) in Colite Ulcerosa, si evince un tasso di risposta clinica del 53% e un tasso di ... (Continua)
|
13/07/2021 10:45:00 Confermata la remissione duratura dei sintomi a 3 anni |
Colite ulcerosa, efficace ustekinumab
Nuovi dati confermano l’efficacia del farmaco ustekinumab di Janssen per la cura della colite ulcerosa. I dati sono stati presentati al 16° Congresso dell’European Crohn’s and Colitis Organisation (ECCO), e riguardano l'estensione a lungo termine (LTE) dello studio di Fase III UNIFI. Giunti alla settimana 152, poco meno di tre anni, mostrano che tra i 348 pazienti adulti con colite ulcerosa (UC) attiva da moderata a grave che avevano ottenuto una risposta clinica al trattamento di ... (Continua)
|
25/09/2019 17:23:00 Il farmaco sopprime rapidamente l'IL-23 |
Psoriasi, secukinumab migliora l'infiammazione
“I dati ottenuti dallo studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology (JACI) mostrano la capacità di Secukinumab di sopprimere quei circuiti infiammatori che sono alla base della formazione della placca psoriasica”, ha spiegato Andrea Chiricozzi, ricercatore presso l’Istituto di Dermatologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma. “Secukinumab, neutralizzando l’IL-17A, una citochina effettrice riconosciuta ... (Continua)
|
17/09/2018 11:51:04 Brodalumab si rivela efficace nel ridurre i sintomi e cancellare le macchie |
Psoriasi, farmaco elimina i segni delle forme più gravi
In caso di psoriasi grave, anche le macchie più ostinate possono essere eliminate. Ciò grazie a un nuovo farmaco presentato nel corso del congresso della European Academy of Dermatology and Venereology di Parigi. Si tratta di brodalumab (Kyntheum), che si è dimostrato maggiormente efficace in uno studio comparativo con ustekinumab. La cancellazione delle macchie è fondamentale anche dal punto di vista psicologico, perché la loro presenza rappresenta un disagio difficile da superare per chi ... (Continua)
|
07/10/2014 14:56:00 Disponibile nuovo trattamento biologico diretto contro interleuchina 12 e 23 |
Ustekinumab approvato per l’artrite psoriasica attiva
Da oggi i pazienti affetti da artrite psoriasica possono avvalersi della terapia con ustekinumab, che ha recentemente ottenuto l’approvazione e la rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale per questa patologia. “Grazie al suo innovativo meccanismo d’azione, ustekinumab agisce bloccando due citochine: l'interleuchina 12 e l'interleuchina 23. Si tratta di un nuovo asse che potrebbe avere un ruolo più importante nel trattamento dell’artrite psoriasica, rispetto ai farmaci ... (Continua)
|
1
|