ARTICOLI TROVATI : 84

Risultati da 31 a 40 DI 84

15/10/2019 10:22:12 10 consigli per mangiare e vivere meglio con i propri familiari

Alzheimer, cosa è meglio mangiare
Qual è l'alimentazione più indicata per un malato di Alzheimer? Korian, leader europeo nei servizi di assistenza e cura, ha deciso di stilare un vademecum per tutti i caregiver che si prendono cura dei malati di Alzheimer, per aiutarli nel momento dei pasti.
10 consigli pratici da mettere subito in pratica con i propri familiari che soffrono di questa patologia, ogni giorno in crescita. È stato calcolato infatti che le demenze colpiscono in Italia 1 milione e 200 mila persone, 50 milioni ... (Continua)

17/06/2019 La prevenzione inizia nell’infanzia, ecco le regole salvacuore

Il cuore dei bambini. 5 regole per salvaguardarlo
Le malattie cardiovascolari, che rappresentano la prima causa di morte e di spesa sanitaria nelle società avanzate, si manifestano in età adulta, ma affondano le radici nell’infanzia.
“I processi di alterazione vascolare, che sono la premessa delle patologie cardiovascolari fino a infarto e ictus, iniziano nei primi 10 anni di vita. In qualche modo il decadimento delle arterie comincia dal primo giorno di vita e interessa tutti: quello che cambia è la velocità con cui questi processi ... (Continua)

13/06/2019 Sarà possibile classificare anche i polipi più piccoli nelle prime fasi

Prevenire il cancro del colon con l’intelligenza artificiale
Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale sarà finalmente possibile migliorare performance e risultati durante esami endoscopici come la colonscopia, per arrivare a una vera prevenzione del tumore del colon, secondo tumore maligno per incidenza in Italia dopo quello della mammella.
Una rivoluzione tecnologica che aiuterà i medici a identificare e classificare anche i polipi più piccoli e nelle fasi più precoci, precursori del tumore, che potrebbero sfuggire nel corso di una ... (Continua)

19/10/2018 Al Policlinico di Milano primo intervento d'Europa
Spina bifida curata in utero
La spina bifida è un grave difetto della colonna vertebrale e del midollo spinale: quando non è mortale porta a disabilità, paralisi e disturbi neurologici.
In Italia si verifica in 1 caso ogni 10 mila nascite: vuol dire che ogni anno ci sono almeno 50 nuovi bambini colpiti. Ora un intervento chirurgico realizzato in utero dagli esperti del Policlinico di Milano può cambiare radicalmente la qualità di vita di questi bimbi. Si tratta del primo intervento di questo tipo in Europa: sono stati ... (Continua)
27/09/2018 12:00:00 I criteri per individuare i soggetti a rischio

Nuove linee guida sul tumore tiroideo
Il tumore alla tiroide, seppur raro, è il tumore endocrino più frequente e riguarda circa il 5% dei noduli tiroidei, che invece sono molto comuni con una prevalenza di quasi il 50% della popolazione. Secondo l’ultimo rapporto Airtum, nel 2017 ci sono state più di 15.000 nuove diagnosi di tumore alla tiroide e si prevede che diventerà il secondo tumore più frequente nelle donne entro il 2020.
Questo aumento nel numero di diagnosi, non associato a un aumento della mortalità (nel 76% dei casi ... (Continua)

20/09/2018 10:01:00 Uno su tre è in sovrappeso, come evitarlo
L’alimentazione nei bambini, 10 consigli
È tempo di ritornare a scuola e di riprendere, tra i banchi e casa, le vecchie abitudini, anche alimentari.
La nutrizionista Federica Almondo ha stilato una lista di 10 consigli utili per aiutare i genitori a impostare in famiglia un sano rapporto con il cibo.
“Secondo i dati del Ministero della Sanità In Italia un bambino su tre è in sovrappeso”, ricorda la Dott.ssa Almondo. “Di fronte a questa percentuale preoccupante credo fermamente che anziché dare indicazioni specifiche su cosa e ... (Continua)
15/02/2018 15:10:00 Come intervenire quando si dimagrisce molto e in poco tempo

Inizi una dieta? Ecco cosa fare per evitare il bisturi
Prima la dieta, dopo il chirurgo plastico: è il percorso abituale di chi decide di ritornare in forma. Ma non è necessariamente quello giusto. “Spesso, dopo aver raggiunto il peso desiderato, ci si accorge che il corpo non è come si sperava: il dimagrimento causa infatti degli inestetismi, legati soprattutto al cedimento dell’elasticità cutanea e alla pelle in eccesso. Una visita preliminare dal chirurgo plastico potrebbe evitare la sala operatoria”, dice il chirurgo plastico Pierfrancesco ... (Continua)

12/02/2018 09:57:14 Travestimenti e dolci per una delle feste preferite dai più piccoli

Carnevale, come festeggiarlo con i bambini
Ormai Carnevale è giunto al culmine, alla vigilia del Martedì Grasso. Cosa devono fare i genitori per far divertire i propri bambini all’interno di regole ben precise?
Lo spiegano gli esperti di Psicologia clinica e di Educazione alimentare dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma.
La parola Carnevale deriva dal latino "carnem levare", eliminare la carne fino a Carnalia, un'antica festa romana dedicata a Saturno. Poi passando nel Medioevo, per carna aval si indicava il banchetto che si teneva ... (Continua)

07/04/2017 14:20:00 Terapia antitumorale derivata dal latte materno e priva di effetti collaterali

HAMLET, la nuova speranza contro il cancro
Una nuova speranza per i pazienti oncologici. Un complesso antitumorale derivato dal latte materno, privo di effetti collaterali, efficace su oltre 40 tipi di cancro. Se ne è parlato durante il XII Simposio Medela sull’allattamento al seno e la lattazione, organizzato a Firenze.
A presentare la nuova terapia a una platea di oltre 500 tra studiosi, medici e professionisti del settore provenienti da oltre 40 paesi è la Prof. Catharina Svanborg, membro dell'Accademia reale svedese delle scienze ... (Continua)

10/03/2017 10:33:00 Progettato sulla base di un modello esistente in natura

In arrivo il genoma sintetico
Arriveremo anche alla realizzazione del genoma sintetico. Lo annuncia una serie di 9 studi pubblicati su Science da un team internazionale che sta lavorando alla costruzione di 5 cromosomi sintetici del lievito del pane, il microrganismo Saccharomyces cerevisiae, più comunemente noto come lievito di birra.
I cromosomi, che si aggiungono a quello ottenuto nel 2014 a New York, sono stati assemblati grazie a un complesso software.
7 dei 9 articoli apparsi sono riconducibili al progetto ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale