|
ARTICOLI
TROVATI : 84
|
Risultati da 61 a 70 DI 84
|
08/11/2014 11:16:00 Progressivo innalzamento dei livelli di polline nell’atmosfera |
Boom di allergie per l’aumento di anidride carbonica
Non c’è scampo per gli allergici, e tanti altri lo diventeranno. Questo il succo di una ricerca pubblicata su Plos One da un gruppo di scienziati della University of Massachusetts. Nel corso dei prossimi cent’anni, infatti, l’aumento di anidride carbonica nell’atmosfera comporterà cambiamenti climatici tali da far innalzare di molto i livelli di polline, con conseguenti problemi per le persone allergiche o predisposte a sviluppare una forma allergica. Secondo i dati della ricerca, la ... (Continua)
|
07/11/2014 16:48:00 Reazione del cervello al dolore e danni al Dna dei dischi intervertebrali |
Il fumo causa danni alla schiena
Una cattiva abitudine che non finisce di stupire per i suoi effetti nocivi sulla nostra salute. Stiamo parlando del fumo che, oltre agli effetti più facilmente intuibili, sarebbe associato sorprendentemente anche al mal di schiena. Uno studio della Northwestern Medicine University ha scoperto che i fumatori hanno una probabilità tre volte maggiore rispetto ai non fumatori di soffrire di mal di schiena. Il dott. Bogdan Petre, coordinatore dello studio, spiega: “il fumo danneggia il ... (Continua)
|
24/09/2014 12:43:00 Sperimentata con successo per la prima volta al mondo nuova tecnica italiana |
La dialisi polmonare per i malati di Bpco
Per la prima volta al mondo è stata sperimentata con successo la dialisi polmonare. Questo grande successo della medicina con i relativi risultati è stato appena pubblicato sul numero di ottobre della prestigiosa rivista scientifica internazionale “Critical Care Medicine”, organo ufficiale della Società americana di Terapia intensiva e Medicina Critica. La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) entro il 2015 diventerà la terza più frequente causa di morte nel mondo occidentale, con una ... (Continua)
|
27/08/2014 10:51:00 Studi diversi offrono risultati contrastanti |
Test del Psa, utile o no?
Sull'opportunità o meno di effettuare il test del Psa per lo screening del tumore alla prostata la discussione è ancora accesa. Un recente studio pubblicato su Lancet promuove l'utilizzo dello strumento, che abbasserebbe il rischio di morte negli uomini di mezza età del 21 per cento. Si tratta di un grande studio europeo che ha coinvolto 162mila persone denominato European Randomised Study of Screening for Prostate Cancer, che ha preso il via nel 1993 in 8 paesi europei fra cui ... (Continua)
|
19/05/2014 17:14:24 Ricerca cinese suggerisce l'utilizzo di metallo liquido |
Riconnettere i nervi danneggiati, utopia possibile
Di fronte al danneggiamento dei nervi periferici finora poco si poteva fare. La perdita di funzioni conduce a un'atrofizzazione progressiva dei muscoli colpiti e a uno stravolgimento negativo della qualità di vita del soggetto. Una ricerca cinese ipotizza però la possibilità di restaurare la funzionalità dei nervi danneggiati grazie all'uso di metallo liquido, che servirebbe a riconnetterli. I nervi ricrescono al ritmo di un millimetro al giorno, il che significa che occorrono molti anni ... (Continua)
|
18/04/2014 12:20:00 Gli alimenti indicati prima e dopo l'allenamento |
Cicloturismo, cosa mangiare in bici
Siete appassionati di mountain bike o city bike e vi state allenando sempre più frequentemente per migliorare il vostro livello, oppure pedalate semplicemente per sentirvi in forma? Se la bicicletta è la vostra passione, un mezzo per perdere peso e restare in salute, o se state pianificando una vacanza in bicicletta in vista dell’estate, ecco alcuni preziosi consigli su cosa mangiare quando si va in bici. Active Sport Tours, tour operator specializzato nel cicloturismo e nell’organizzazione di ... (Continua)
|
31/01/2014 12:52:16 Applicato il principio della biologia sintetica |
Un vaccino in cinque giorni
Produrre un vaccino in soli cinque giorni. Non è un sogno, ma la realtà proposta dalla biologia sintetica e da Craig Venter, lo scienziato americano famoso per aver tentato di anticipare il Progetto Genoma Umano con un progetto simile che puntava al sequenziamento del genoma umano. Nel 2010 Venter pubblicò su Science una ricerca in cui annunciava la creazione della prima cellula sintetica. Sulla base dello stesso principio, Venter è riuscito ora a realizzare un vaccino contro l'influenza ... (Continua)
|
22/11/2013 12:37:55 I vantaggi di leggere un e-book per chi è dislessico |
La dislessia curata con il tablet
La tecnologia porta con sé vantaggi di vario tipo, oltre allo stravolgimento delle abitudini. Se i libri di carta e inchiostro diventeranno sempre più un cimelio per bibliofili, la colpa o il merito sarà degli e-book, i libri in formato elettronico da leggere sui vari dispositivi che impazzano oggi, in particolare i tablet. Ma questa nuova tendenza potrebbe rappresentare una grande opportunità per categorie speciali di lettori, i dislessici. Secondo una ricerca dello Smithsonian Center di ... (Continua)
|
23/05/2013 Diverse ricerche lavorano a un abbattimento dei tempi e a un'efficacia più vasta |
Un vaccino contro ogni influenza
Come reagire all'arrivo di sempre nuovi virus influenzali come l'ultimo che sta prendendo piede in Cina? I ricercatori di tutto il mondo sono impegnati nella messa a punto di nuovi vaccini che siano più veloci e al contempo riescano ad offrire una copertura maggiore. Questo l'intento ad esempio di uno studio pubblicato su Nature da un'équipe della casa farmaceutica Sanofi che lavora nei laboratori di Cambridge. Il nuovo vaccino si basa sulle nuove procedure offerte dalle nanotecnologie, che ... (Continua)
|
06/03/2013 Abituarsi da piccoli a muoversi riduce il rischio di problemi cardiovascolari |
A scuola a piedi, il cuore ringrazia
Un passo dopo l'altro, e il cuore resta in forma. Per prevenire le malattie cardiovascolari, l'ideale sarebbe cominciare a fare prevenzione sin da bambini, ad esempio andando a scuola a piedi. A suggerirlo è Marco Moia, segretario scientifico dell'Associazione lotta alla trombosi (Alt): "le malattie cardiovascolari da trombosi, come infarto, ictus, embolia e trombosi, sono l'epidemia dei nostri giorni e ogni anno in Italia colpiscono 600 mila persone. Sono la prima causa di morte nei paesi ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9
|