|
ARTICOLI
TROVATI : 35
|
Risultati da 31 a 35 DI 35
|
10/09/2013 19:36:05 La terapia più efficace è la combinazione steroide e antivirale |
Paralisi di Bell
La paralisi di Bell (o paralisi del faciale) è una paralisi idiopatica unilaterale del nervo faciale (VII paio di nervi cranici). La causa non è nota anche se si ritiene che possa derivare da un'infezione virale ad opera ad esempio del virus varicella-zoster o del virus di Epstein-Barr. La manifestazione della sintomatologia sembrerebbe favorita da un trauma, da fattori ambientali come l'esposizione al freddo o da disturbi metabolici od emozionali. Dal punto di vista fisiopatologico, si pensa ... (Continua)
|
19/12/2011 I raggi solari rendono complicata la trasmissione del virus |
Varicella sconfitta dal sole
Non chiudetevi dentro casa come foste appestati, ma procuratevi una sdraio e cominciate a prendere il sole, magari sul terrazzo, a debita distanza dagli altri. Sembra essere questo il suggerimento che scaturisce da una recente ricerca dell'Università di Londra che ha per oggetto il virus varicella-zoster.
In sostanza, secondo i ricercatori londinesi, a più alti livelli di raggi UV corrisponde una riduzione dei casi di varicella, perché l'esposizione ai raggi solari rende la vita difficile ... (Continua)
|
30/09/2011 Ricerca evidenzia la responsabilità di uno specifico gene |
Il gene del dolore cronico
Un team di scienziati spagnoli e inglesi ha scoperto l'esistenza di un gene correlato al dolore cronico. Gli esiti della ricerca sono stati pubblicati su Science e rappresentano la premessa per la produzione di nuovi farmaci studiati per bloccare la proteina prodotta dal gene in questione e combattere così il dolore cronico.
I ricercatori dell'Università di Cambridge, in collaborazione con colleghi del Dipartimento di Neuroscienza, Centro de Investigación Biomédica en Red de Salud Mental ... (Continua)
|
10/06/2011 La patologia virale associata a un rischio 4 volte maggiore di sclerosi |
L'Herpes zoster aumenta le probabilità di sclerosi multipla
L'infezione provocata dall'Herpes zoster, che appartiene alla famiglia degli Herpes virus, aumenta di 4 volte la probabilità di insorgenza di sclerosi multipla a distanza di un anno. Lo afferma uno studio condotto da ricercatori della Medical University di Taipei a Taiwan, che ne hanno pubblicato gli esiti sul Journal of Infectious Diseases.
La ricerca ha coinvolto quasi 1 milione e 300 mila persone, arrivando alla conclusione che il Fuoco di Sant'Antonio – il nome popolare dell'Herpes ... (Continua)
|
14/10/2010 Raltegravir inibisce la riproduzione del virus |
Herpes, un farmaco per l'Aids potrebbe sconfiggerlo
Il virus dell'herpes potrebbe essere curato con un farmaco utilizzato comunemente per l'Aids. Alla conclusione è arrivato un team di ricercatori europei che hanno scoperto le insolite proprietà del medicinale raltegravir, commercializzato con il nome di Isentress. Sulla base di questa scoperta, si potrebbe sviluppare una nuova sostanza specifica per combattere l'intera famiglia degli herpesvirus. Guidati dall'Istituto di ricerca in biomedicina (IRB Barcellona) in Spagna, i ricercatori ... (Continua)
|
1|2|3|4
|