|
ARTICOLI
TROVATI : 35
|
Risultati da 11 a 20 DI 35
|
05/12/2022 17:30:00 Più probabilità di infarto e ictus nei soggetti contagiati |
Il Fuoco di Sant’Antonio mette a rischio il cuore
Il virus Herpes Zoster, che causa la varicella e può riattivarsi nel tempo dando vita al cosiddetto Fuoco di Sant’Antonio, aumenta il rischio di subire un grave evento cardiovascolare come l’ictus o l’infarto. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato sul Journal of American Heart Association da un team del Brigham and Women’s Hospital di Boston coordinato da Sharon Curhan. La ricerca ha preso in esame i dati di 3 grandi banche dati di popolazione per un totale di oltre 200.000 soggetti di ... (Continua)
|
15/07/2022 10:55:00 Il virus potrebbe avere effetti persistenti sui nervi periferici |
Covid, neuropatia periferica fra i sintomi a lungo termine
Uno studio apparso su Pain mostra come in molti casi i pazienti colpiti da Covid accusino sintomi riconducibili alla neuropatia periferica come dolore, intorpidimento degli arti, formicolio. «Molte infezioni virali, tra cui l'HIV e l'herpes zoster, sono associate alla neuropatia periferica perché i virus possono danneggiare i nervi», spiega Simon Haroutounian, del Washington University Pain Center di St. Louis, autore senior dello studio. «Abbiamo scoperto che quasi il 30% dei pazienti ... (Continua)
|
20/06/2022 17:20:00 Sintomi, cura e prevenzione |
Cos’è la Sindrome di Ramsay Hunt
La sindrome di Ramsay Hunt, nota anche come herpes zoster oticus, è diventata famosa per essere la malattia di cui soffre Justin Bieber, ma di cosa si tratta esattamente? La malattia si manifesta con disturbi di carattere neurologico ed è causata dalla riattivazione dell’Herpes Zoster, lo stesso virus che causa la varicella. “Si tratta di una condizione curabile, ma è importante diagnosticarla e trattarla precocemente per evitare importanti sequele che richiedono poi un lungo periodo di ... (Continua)
|
20/05/2022 09:40:00 Prevista una dose di richiamo dopo 5 mesi |
Covid, booster per i bambini sicuro
Anche per i bambini la dose booster di Pfizer è sicura. Lo dimostra uno studio su 400 bambini alla base dell’autorizzazione da parte della Food and Drug Administration americana. Dopo le prime due dosi, quindi, i bambini dai 5 agli 11 anni possono sottoporsi a una dose di richiamo a partire dal quinto mese successivo al ciclo primario. Lo studio ha mostrato gli effetti collaterali più comuni dopo la terza inoculazione: dolore, arrossamento e gonfiore al sito di iniezione, stanchezza, mal di ... (Continua)
|
04/05/2022 11:00:00 Necessario procedere alla vaccinazione dei malati oncologici |
Herpes Zoster, rischio doppio se si è affetti da cancro
Chi è malato di cancro dovrebbe vaccinarsi contro l’Herpes Zoster perché il rischio di contrarre l’infezione è doppio rispetto alle persone sane. A ricordarlo sono i medici dell’AIOM – Associazione italiana di oncologia medica – le cui raccomandazioni saranno presentate nel prossimo convegno di Firenze. "L'Herpes Zoster, comunemente chiamato fuoco di Sant'Antonio, è la conseguenza di una riattivazione del Virus Varicella-Zoster che, al momento della prima infezione, è all'origine della ... (Continua)
|
30/11/2021 16:45:00 Rossore, prurito e bruciore i principali sintomi |
Fuoco di Sant’Antonio, come alleviare il dolore
Periodi di stress, malattie debilitanti, terapie mediche e farmacologiche particolari, stati di debolezza psicofisica: sono queste le cause di una delle malattie che colpisce 150 mila italiani l’anno, tanto che è stato lanciato un nuovo vaccino per contrastarla. Si tratta dell’Herpes Zoster, più comunemente noto con in nome di Fuoco di Sant’Antonio. “Il cosiddetto fuoco di Sant’Antonio è una patologia causata dall’espressione cutanea dell’Herpes Varicella Zoster Virus, un virus della ... (Continua)
|
17/11/2021 15:10:00 Speranze per i pazienti reumatologici |
Nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster
Il nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster sarà utilizzabile anche per i pazienti fragili, come coloro che sono affetti da patologie reumatologiche infiammatorie croniche come l’artrite reumatoide e l’artrite psoriasica o da malattie autoimmunitarie sistemiche come il lupus. A causa delle terapie immunosoppressive, questi pazienti hanno un’incidenza di rischio di infezione da herpes zoster decisamente superiore alla popolazione normale. Per questo è prioritario pensare a una forma di vaccinazione ... (Continua)
|
04/10/2021 09:41:51 Come difenderci dalle malattie infettive |
7 passi per promuovere i vaccini
L’Italia è uno dei Paesi più longevi al mondo. Nel 2019, secondo Eurostat, eravamo al secondo posto dopo la Spagna per speranza di vita (83,6 anni, +2,3 anni rispetto alla media UE), tuttavia proprio questa struttura demografica ha fatto sì che con la pandemia si verificasse una significativa inversione di tendenza. “È stato perso quasi un anno di aspettativa di vita alla nascita, con alcune regioni che hanno registrato una perdita anche maggiore. In una società che invecchia si verifica un ... (Continua)
|
08/06/2020 Il farmaco dimostra efficacia e sicurezza |
Filgotinib per l’artrite reumatoide
Positivi i risultati degli studi clinici di fase III FINCH 1 e 3, condotti con filgotinib – un inibitore orale e selettivo di JAK1 in sperimentazione – in adulti con artrite reumatoide (AR) in fase attiva di grado moderato-severo. I dati dimostrano – con un trattamento fino a 52 settimane con filgotinib – un’efficacia prolungata e un profilo di sicurezza consistente in tutte le popolazioni di pazienti con artrite reumatoide. I nuovi dati rientrano tra i 15 abstract su filgotinib in artrite ... (Continua)
|
05/06/2019 17:30:00 Faciliterà la diagnosi di meningiti ed encefaliti |
Nuovo test per scoprire il virus Herpes simplex
L’azienda italiana DiaSorin sta per commercializzare negli Stati Uniti un nuovo test molecolare denominato Vzv Direct. Il test consente di individuare il virus della varicella-zoster grazie all’analisi del fluido cerebrospinale, favorendo così la diagnosi di eventuali meningiti ed encefaliti. "I test del virus Herpes simplex 1 e 2 della varicella-zoster sul fluido cerebrospinale fanno parte dell'algoritmo diagnostico per l'encefalite negli adulti - spiega Michelle Tabb, Chief Scientific ... (Continua)
|
1|2|3|4
|