|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
01/12/2023 15:10:00 I sintomi clinici della malattia non peggiorano |
Sclerosi multipla, il Covid non accelera la malattia
Risultati rassicuranti, come li definiscono i ricercatori, arrivano da uno studio pubblicato su Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry e guidato da Massimo Filippi, Professore Ordinario di Neurologia, direttore dell’Unità di Neurologia, del servizio di Neurofisiologia e dell’Unità di Neuroriabilitazione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele. Lo studio, cofinanziato da AISM, ha messo a confronto persone con sclerosi multipla (SM) che hanno avuto l’infezione durante i primi mesi della ... (Continua)
|
30/11/2023 12:10:00 Palpitazioni, fiato corto e vertigini per chi non riposa bene |
Dormire male aumenta il rischio di fibrillazione atriale
Una cattiva qualità del sonno si riflette anche sul rischio di sviluppare la fibrillazione atriale, con il suo corredo di sintomi come palpitazioni, fiato corto e vertigini. A dirlo è uno studio dell’Università della California di San Francisco secondo cui una notte di riposo di bassa qualità è associata a un rischio maggiore del 15% di soffrire di un episodio di fibrillazione atriale, oltre ad essere associato a episodi più lunghi del disturbo. La conclusione deriva dall’analisi di 15.755 ... (Continua)
|
30/11/2023 11:20:00 Epatite, Hiv e Sars-CoV-2 mostrano meccanismi simili |
I virus che si nascondono nel corpo
Alcuni virus amano nascondersi all’interno dell’organismo, simulando un’eradicazione che in realtà non c’è. Le aree del corpo privilegiate - chiamate anche siti santuario - sono il cervello, l’utero, il midollo spinale, i testicoli e gli occhi. I virus dell’influenza e Sars-CoV-2 infettano sostanzialmente le vie respiratorie, ma si spostano anche altrove. Quello dell’Hiv inserisce il proprio genoma nel Dna delle cellule immunitarie di una persona, soprattutto le cellule T e i macrofagi, ... (Continua)
|
13/11/2023 09:35:28 Quali sono, cosa nascondono e come sfatarle |
10 fake news sul diabete
“Ma con tutto quello zucchero non vorrai che ti venga il diabete?” Chi non lo ha sentito almeno una volta pensando a un fondo di verità? Con i presupposti di fare chiarezza sui più noti falsi miti del diabete nasce la campagna di sensibilizzazione di Theras, che coinvolgerà alcune delle principali città italiane popolandole di frasi “corrette” sui pregiudizi più noti. “È fondamentale smantellare le falsità che circondano il diabete e promuovere una comprensione più approfondita per ridurre ... (Continua)
|
09/11/2023 12:20:00 Esiti migliori per i pazienti in ventilazione meccanica che lo assumono |
Covid, il plasma convalescente può aiutare
Nel caso di Covid grave la trasfusione di plasma da donatore convalescente potrebbe aiutare. A dirlo è un nuovo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team dello University Hospital of Liège e della Liège University di Liegi. Secondo i dati, la somministrazione di plasma prelevato da donatori convalescenti può ridurre in maniera significativa la mortalità nei pazienti costretti alla ventilazione meccanica artificiale. «Sono stati condotti studi che hanno utilizzato ... (Continua)
|
26/10/2023 09:56:12 Può migliorare le terapie dopo la chirurgia |
Cancro al colon, la biopsia liquida migliora i trattamenti
La biopsia liquida può essere utilizzata per scegliere terapie più precise e mirate dopo la rimozione chirurgica del cancro nei pazienti affetti da carcinoma del colon operabile di stadio II ad alto rischio e III, massimizzando l’efficacia della chemioterapia e minimizzandone gli effetti collaterali. A dimostrarlo è lo studio clinico PEGASUS, promosso da IFOM-ETS e sostenuto da Fondazione AIRC. Obiettivo dello studio era dimostrare che la biopsia liquida può essere utilizzata per scegliere ... (Continua)
|
26/10/2023 09:30:00 La corretta alimentazione per scongiurare il disturbo |
Come evitare la sindrome dell'intestino irritabile
Se si manifestano sintomi quali gonfiore e dolore al basso ventre, pesantezza, dispepsia (difficoltà digestiva) e irregolarità intestinale, ci si potrebbe trovare davanti alla sindrome dell’intestino irritabile. Si tratta di un disturbo molto diffuso, che può avere diverse cause e su alcune di queste, come la scorretta alimentazione, la vita sedentaria e lo stress, si può agire direttamente al fine di migliorare lo stato infiammatorio dell’intestino. Una corretta alimentazione è il primo ... (Continua)
|
24/10/2023 12:30:00 Il tasso di sopravvivenza supera il 70 per cento dopo il trapianto |
Leucemia, il trapianto di staminali aumenta la sopravvivenza
La leucemia mieloide acuta (LMA) è una malattia non ancora conosciuta nella sua totale complessità, non è ancora del tutto caratterizzata dal punto di vista genetico e molecolare. Si tratta di un tumore raro del sangue che ha la sua origine nelle cellule staminali presenti nel midollo osseo, quelle responsabili della produzione di globuli bianchi, globuli rossi e piastrine. Quindi è in grado di interrompere la produzione normale di cellule del sangue. Rappresenta il 20% di tutti i casi di ... (Continua)
|
23/10/2023 11:01:00 Studio dimostra l’efficacia in caso di leucemia linfoblastica acuta |
Leucemia, efficaci le cellule Carcik
Uno studio clinico di fase 1 condotto dalla Fondazione Tettamanti di Monza e dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo su 27 pazienti (23 adulti e 4 bambini) con leucemia linfoblastica acuta tipo B ha dimostrato che la somministrazione di cellule CARCIK-CD19, linfociti T geneticamente modificati per aggredire le cellule malate, è ben tollerata dai pazienti, grazie a un livello di tossicità molto contenuto, e si rivela efficace nel portare a una remissione completa di malattia in oltre il 60% ... (Continua)
|
19/10/2023 11:00:00 È veramente tutto oro quel che luccica? |
L’Intelligenza artificiale in medicina
Si fa presto a dire intelligenza artificiale. Il caso ChatGPT (l’applicazione in più rapida crescita nella storia, con oltre un miliardo di abbonati dalla sua uscita nel novembre 2022 e 100 milioni di utenti mensili attivi) ha definitivamente sdoganato il concetto di intelligenza artificiale, spostandolo da un piano fanta-immaginifico a quello di una realtà concreta, che tutti possono toccare con mano. In campo sanitario, si stima che il settore dell’intelligenza artificiale passerà dai 15 ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|