|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
17/03/2025 12:34:00 Basta un semplice esame della saliva |
Diagnosi precoce per i tumori orofaringei da Hpv
In uno studio internazionale, coordinato dall’Istituto Europeo di Oncologia, IRCCS e sostenuto dalla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, un gruppo di ricercatori ha messo a punto un test di altissima sensibilità e specificità per la diagnosi dei carcinomi dell’orofaringe correlati all’infezione con HPV. I risultati, appena pubblicati sull’autorevole Journal of Medical Virology, hanno dimostrato che con l’esame della saliva ottenuta con un semplice gargarismo è possibile rilevare la ... (Continua)
|
17/03/2025 09:54:00 La malnutrizione aumenta le probabilità di morte precoce |
Mortalità alta per chi soffre di disturbi alimentari
Chi soffre di anoressia può arrivare a perdere oltre l’85% del proprio peso corporeo ideale, con complicanze che vanno dal ritardo nell’accrescimento (negli adolescenti) ad anomalie cardiache e cerebrali, la cui reversibilità, anche con il recupero ponderale, non è sempre certa. “Data la loro complessità, i disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) richiedono un approccio multidisciplinare e l’intervento di specialisti adeguatamente formati ma in Italia sono ancora pochi i centri in ... (Continua)
|
04/03/2025 12:43:00 In Italia 1 bambino su 3 è obeso o sovrappeso |
Obesità, i consigli degli esperti per i bambini
In Italia, un bambino su tre è obeso o in sovrappeso, una condizione che rappresenta una delle principali emergenze sanitarie, sia nei Paesi industrializzati, sia in quelli in via di sviluppo. Anche nei casi meno gravi, il sovrappeso può provocare complicanze metaboliche già in età pediatrica, compromettendo la qualità di vita e aumentando il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e ipertensione. L’obesità infantile ha cause multifattoriali, tra cui familiarità, ... (Continua)
|
04/03/2025 09:27:56 Un medicinale per l’epilessia si rivela efficace |
Un farmaco per il mal di testa dei bambini
Un farmaco già in uso per combattere l’epilessia avrebbe effetti positivi anche in caso di emicrania nei bambini. A dirlo è uno studio della Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago presentato al consueto incontro annuale dell’American Academy of Neurology di San Diego. Zonisamide, questo il nome del farmaco, sembra poter ridurre i giorni di emicrania nella popolazione pediatrica. I ricercatori hanno analizzato le cartelle cliniche di un istituto ... (Continua)
|
20/02/2025 17:32:00 Impedirebbe la corretta maturazione delle cellule beta del pancreas |
Il digiuno intermittente favorisce il diabete nei giovani
Il regime alimentare basato sul digiuno intermittente produrrebbe effetti non ancora del tutto chiari sull’organismo. Uno studio della Technical University di Monaco di Baviera pubblicato su Cell Reports mostra i potenziali effetti negativi del digiuno intermittente sui più giovani, perlomeno su modello murino. Nei topi giovani sottoposti all’approccio alimentare si è manifestato uno sviluppo non corretto delle cellule beta del pancreas, quelle che producono insulina, una condizione che ... (Continua)
|
11/02/2025 12:52:00 Minacciata la salute dei più giovani |
I social network aumentano i disturbi alimentari
Trascorrere troppo tempo davanti allo smartphone, in particolare per i social network, ha fra le altre cose l’effetto di aumentare il rischio di soffrire di disturbi alimentari. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Eating and Weight Disorders – Studies on Anorexia, Bulimia and Obesity da un team dell’Università della California di San Francisco. Stando ai risultati, per ogni ora che gli adolescenti passano sui social network il rischio di sviluppare un disagio alimentare cresce del ... (Continua)
|
10/02/2025 10:00:08 Valida alternativa alla carne per l’assunzione di proteine |
L’importanza dei legumi per la salute
Sono una buona fonte di proteine di origine vegetale e sono ricchi di micronutrienti, in particolare vitamine del gruppo B, ferro e zinco, e di fibra. Riducono il rischio di malattie cronico-degenerative, come malattie cardiovascolari, obesità, diabete, alcune tipologie di cancro e sono un alimento alla base della dieta mediterranea. Ma oggi sono poco utilizzati. Dal progetto dell’Istituto Superiore di Sanità ARIANNA, Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia, condotto su un campione ... (Continua)
|
06/02/2025 09:42:04 Una patologia cronica che può modificare gli equilibri a scuola |
Diabete nei bambini, 5 consigli per gestirlo
Crescono le famiglie italiane che si trovano a dover affrontare nuove sfide educative insieme ai loro figli, come la presenza di compagni con il diabete. Oltre alla formazione del personale scolastico, i genitori svolgono un ruolo chiave nel fornire risposte corrette, insegnando rispetto e inclusione. Supportare i propri figli nel comprendere la malattia e la sua gestione quotidiana, non solo aiuta a prevenire fraintendimenti, ma promuove un ambiente scolastico più coeso e accogliente per ... (Continua)
|
30/01/2025 17:34:00 Il pericolo aumenta in modalità dose-dipendente |
Epatite B, l’alcol aumenta i rischi di cirrosi e cancro
Consumare alcol aumenta il rischio di cirrosi epatica e cancro del fegato nei soggetti colpiti da epatite B. È la conclusione cui giunge una meta-analisi pubblicata sul Journal of Clinical and Translational Hepatology che raccoglie i dati relativi a 45 studi diversi per un totale di oltre 33.000 persone. «Ancora moltissime persone non sono consapevoli del legame fra cancro e alcol, nonostante sia stato ormai ampiamente dimostrato, proprio come quello fra cancro e fumo. Servono campagne di ... (Continua)
|
28/01/2025 12:00:00 Cure e strategie preventive per contrastare la condizione |
Acne fra prevenzione e trattamento
L'acne è una affezione della pelle molto comune che colpisce prevalentemente gli adolescenti ma non risparmia gli adulti. “Caratterizzata da lesioni quali papule, pustole, noduli e cisti, l'acne è una dermatosi che si manifesta principalmente sul viso e altre aree che possono presentare la pelle grassa, come il petto e il dorso. Può colpire fino al 90% degli adolescenti, specialmente durante la fase di sviluppo sessuale”, spiega Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO – ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|