ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 51 a 60 DI 100

30/05/2022 11:30:00 Raccomandazioni per il trattamento antivirale in bambini e adolescenti

Hiv, nuove linee guida per il trattamento
Le nuove linee guida per il trattamento dell’Hiv contengono anche preziose informazioni sul trattamento antiretrovirale di bambini e adolescenti.
"Condurre una revisione annuale sistematica e tempestiva di tutte le raccomandazioni delle linee guida è una pietra miliare dell'EACS", ha detto il coordinatore delle linee guida EACS Lene Ryom, ricercatore presso l'Università di Copenaghen, in Danimarca."Queste revisioni assicurano che le linee guida EACS rimangano clinicamente rilevanti, siano ... (Continua)

21/04/2022 15:30:00 Il nuoto sembra meno efficace

Vitamina D e corsa contro l’osteoporosi
L’osteoporosi colpisce ogni anno 5 milioni di persone nel nostro paese, la maggior parte delle quali sono donne in post-menopausa. In termini percentuali, quasi una donna su 5 dopo i 40 anni è affetta dalla malattia.
Per capire le ragioni di una predisposizione tutta femminile, il professor Iacopo Chiodini, presidente della Siommms (Società italiana dell’osteoporosi del metabolismo minerale e delle malattie dello scheletro), intervistato dalla Dire per la Giornata nazionale della Salute ... (Continua)

31/03/2022 16:05:00 Fonte di Omega3 indispensabili per la salute della futura mamma

Salmone norvegese in gravidanza? Sì grazie!
Quando si scopre di aspettare un bambino la vita di una donna cambia radicalmente sia a livello fisico sia sotto il profilo psicologico. Il desiderio di fare di tutto per far crescere il bambino nel modo giusto coinvolge ogni tipo di scelta e l’alimentazione è uno degli aspetti più delicati. I mesi della gravidanza, infatti, prevedono qualche attenzione in più a tavola: ogni futura mamma deve seguire una dieta sana, varia ed equilibrata. Inoltre è necessario conoscere quali alimenti si possono ... (Continua)

21/12/2021 15:20:00 Scelte sane e bilanciate per i bambini

Decalogo di Natale per la corretta alimentazione dei bambini
Alla soglia delle festività natalizie un interrogativo frequente dei genitori è se ci sia qualche norma davvero irrinunciabile da seguire. Di certo le vacanze devono essere un momento di libertà e di svago, in cui, pur senza perdere di vista gli impegni scolastici e le buone abitudini, si può assaporare il piacere di qualche piccola eccezione o trasgressione. Naturalmente senza poi doversene pentire: d'altra parte se gli adulti possono anche commettere consapevolmente alcuni errori, per i ... (Continua)

13/12/2021 14:35:00 Le raccomandazioni dell’Istituto superiore di sanità

La terza dose in gravidanza e durante l’allattamento
Si raccomanda l’offerta di una dose di vaccino a mRNA, come richiamo (booster) di un ciclo vaccinale primario in accordo con le disposizioni in vigore, alle donne in gravidanza che si trovino nel secondo e terzo trimestre e desiderino vaccinarsi.
La raccomandazione tiene conto delle numerose e crescenti evidenze riguardo alla sicurezza della vaccinazione in gravidanza, sia nei confronti del feto che della madre; delle evidenze relative alla maggiore morbosità associata alla variante Delta; ... (Continua)

02/12/2021 09:45:00 Differenze strutturali notate grazie a una risonanza ad alta risoluzione

L’alcol in gravidanza produce danni al cervello del feto
Una risonanza magnetica ad alta risoluzione ha consentito di individuare i danni al cervello del feto indotti dal consumo di alcol in gravidanza. La scoperta è di un team dell’Università di Vienna diretto da Gregor Kasprian.
Stando ai risultati, già alla ventesima settimana, in caso di consumo di alcolici, sono evidenti differenze strutturali nel cervello del feto rispetto a quello del feto di una donna che non consuma alcol.
Lo studio, presentato al meeting annuale della Radiological ... (Continua)

05/11/2021 16:30:00 Funziona come una sorta di vaccino nei bambini nati da donne positive

Covid, l’allattamento al seno è protettivo
I bambini nati da mamme risultate positive a Covid-19 possono beneficiare degli effetti dell’allattamento al seno. Il latte materno sembra infatti funzionare come un vaccino, stimolando nel bambino la produzione di anticorpi propri contro Sars-CoV-2.
Ma quali sono i meccanismi che difendono il neonato? È la domanda da cui sono partiti i ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Gesù, che hanno promosso uno studio in collaborazione con il Policlinico Umberto I di Roma. Lo studio, pubblicato su ... (Continua)

25/10/2021 17:00:00 Concepimento e parto possono essere naturali

Hiv, gravidanza sicura se la mamma è positiva
Le conquiste degli ultimi anni nell’ambito dell’HIV hanno sancito lo storico successo dell’evidenza scientifica dello U=U, Undetectable=Untransmittable. L’HIV, cioè, non viene trasmesso sessualmente se la viremia del partner HIV positivo è persistentemente non determinabile nel sangue, grazie alla corretta assunzione di un’efficace terapia antiretrovirale.
Un passaggio che permette di considerare l’HIV un’infezione cronica. Recenti studi rivelano come questo principio sia applicabile anche ... (Continua)

29/09/2021 17:00:00 Gli anticorpi anti-Sars-CoV-2 sono trasmessi dalla madre al neonato

Latte materno, scudo per la vita anche contro Covid-19
Un farmaco salvavita per i neonati prematuri, il nutrimento ideale per crescere e svilupparsi in salute: il latte materno è parte integrante del processo riproduttivo, con notevoli implicazioni positive per la salute del neonato e della madre e rappresenta per i bambini uno scudo per la vita.
Tra gli indiscutibili benefici, è riconosciuto l’effetto protettivo del latte materno contro le infezioni, dovuto al passaggio di immunoglobuline e a fattori bioattivi.
In occasione della Settimana ... (Continua)

15/09/2021 10:00:00 In rari casi può causarne l’interruzione, ma non ci sono effetti negativi

Covid, vaccino possibile anche durante l’allattamento
Nessun effetto negativo sui neonati a seguito dell’assunzione del vaccino anti-Covid da parte delle mamme. È quanto emerge da due studi pubblicati su Breastfeeding Medicine e condotti dai ricercatori del Texas Tech University Health Sciences Center e dell’Università della California di San Diego.
La prima ricerca, firmata da Skyler McLaurin-Jiang, ha coinvolto 4.455 madri in fase di allattamento sottoposte a vaccinazione anti-Covid. È emerso che l’1,7% del campione ha accusato un impatto ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale