ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

24/11/2023 11:00:00 Informazioni e suggerimenti

Alla scoperta delle allergie stagionali
Chi soffre di allergie sa bene che ogni stagione dell'anno riserva le sue sorprese, decisamente poco piacevoli. Le reazioni alle allergie stagionali, infatti, possono risultare molto fastidiose e influenzare in maniera significativa le giornate di chi patisce questo problema. Inoltre, per via del problema del climate change, oggi è sempre più difficile definire un calendario pollinico preciso, e di riflesso attrezzarsi per prevenire e per combattere tali circostanze. Vediamo dunque alcune ... (Continua)

27/10/2023 11:00:00 Non basta il prick test per giungere a una diagnosi

Un test del sangue per scovare le allergie
Le allergie spesso non sono evidenziabili con un semplice prick test, l’esame che mostra una eventuale suscettibilità cutanea a una sostanza. E anche il dosaggio delle IgE specifiche (RAST test) potrebbe essere insufficiente.
Per una diagnosi più precisa e accurata sono necessari i nuovi test molecolari, esami del sangue che consentono di andare in profondità e di identificare con precisione le molecole di pollini e alimenti che scatenano le allergie, così da stabilire il profilo allergenico ... (Continua)

26/10/2023 10:50:00 Consigli utili per le mamme che non allattano

Latte in polvere per neonati: come e quando utilizzarlo
Nei primi mesi di vita di un bambino, il latte materno rappresenta l’alimento ideale non solo per le proprietà nutrizionali e microbiologiche che ha, ma anche perché permette fin da subito di creare quel legame unico tra mamma e figlio.
Quando però l’allattamento al seno non è possibile o quando c’è bisogno di un supplemento all’alimentazione, il latte in polvere diventa essenziale nella dieta del neonato.
Si tratta di un prodotto solido ottenuto dal latte, che viene disidratato per ... (Continua)

02/10/2023 10:33:00 Le linee guida per evitare di danneggiarli

Come struccarsi per proteggere gli occhi
Rimuovere il trucco dagli occhi è una routine che non dovrebbe mai mancare nell'igiene quotidiana ed è una delle chiavi per una buona salute visiva. Non passare troppo tempo davanti ai dispositivi, far riposare gli occhi di tanto in tanto o proteggersi dal sole non sono sufficienti se poi ci si dimentica di struccarsi correttamente.
Secondo gli esperti di Clinica Baviera, i prodotti per il trucco moltiplicano le possibilità di soffrire di patologie oculari come, tra le altre, la blefarite, ... (Continua)

05/09/2023 11:30:00 Si analizza la connessione fra pelle e microbiota

Agire sul microbiota per curare la dermatite atopica
C’è un nuovo filone di ricerca in dermatologia che negli ultimi tempi sta attirando l’attenzione dei dermatologi. Si tratta della dermobiotica, cioè lo studio dell’interazione tra pelle, alimentazione e microbiota. La teoria infatti è che alcuni meccanismi che causano l’infiammazione tipica delle malattie croniche della pelle, siano proprio legati a una disbiosi, cioè a squilibri tra le diverse popolazioni di batteri che popolano sia l’intestino, sia la pelle. La correlazione sembra essere ... (Continua)

11/07/2023 11:10:00 Allergie e intolleranze possono compromettere la gravidanza

Un’alimentazione sana preserva la fertilità
Alimentazione e gravidanza, un binomio importante, soprattutto per le coppie che sono alla ricerca di un figlio. È infatti assodato che la fertilità si preserva anche a tavola: la tipologia, ma anche la qualità degli alimenti che finiscono nel piatto influiscono sulle possibilità arrivare a un concepimento, anche in casi di ricorso alla procreazione medicalmente assistita.
«Un’alimentazione sana è alla base di stili di vita sani. Non fumare, fare attività fisica, ridurre, se non addirittura ... (Continua)

26/06/2023 09:20:00 Sostanze naturali e mucolitici per combatterlo

Cause e rimedi del catarro marrone
Il muco, sostanza viscosa da consistenza più o meno densa, protegge e lubrifica le membrane mucose di apparato digerente, urinario, respiratorio, uditivo e genitale. Per quanto riguarda quello presente nelle vie aeree, è fondamentale per evitare la secchezza delle ghiandole mucipare e proteggere da batteri e virus.
Nel momento in cui il muco deve proteggere l’organismo da agenti patogeni che stanno creando malesseri e/o infezioni, si trasforma in catarro, mutando di consistenza. Tuttavia, la ... (Continua)

15/06/2023 14:30:00 I consigli dei pediatri dell’Ospedalino Koelliker

Le medicine da mettere in valigia per i bambini
Tempo di vacanze per i bambini: campo estivo, weekend fuori porta o viaggi più lunghi in Italia e all’estero. Nel 'kit estivo salva-vacanza” dei più piccoli non possono mancare alcuni farmaci e rimedi per le emergenze!
I consigli e l’elenco degli “indispensabili” arrivano dai pediatri dell’Ospedalino Koelliker di Torino.
L’Infettivologa Pediatrica, Dott.ssa Ilaria Cavecchia, specializzata in Medicina dei Viaggi spiega: “È indispensabile avere un termometro e un antifebbrile-antidolorifico ... (Continua)

09/06/2023 12:00:00 Nuova forma di immunoterapia per i bambini

Un cerotto contro l’allergia alle arachidi
Superare l’allergia alle arachidi utilizzando un cerotto. È l’idea di un team di ricercatori del Children’s Hospital Colorado che ha pubblicato sul New England Journal of Medicine i dettagli dello studio condotto da Matthew Greenhawt.
Il cerotto espone i bambini allergici alle arachidi a minuscoli frammenti di proteine delle arachidi stesse allo scopo di allenare il sistema immunitario. I dati indicano che fra i bambini che hanno indossato il cerotto, due terzi hanno mostrato una riduzione ... (Continua)

05/06/2023 16:40:00 Insidie primaverili per le mamme in dolce attesa

Allergie in gravidanza, no agli spray nasali
Rinite e asma allergiche e dermatiti atopiche sono alcuni dei sintomi che ai soggetti allergici risulteranno familiari. Ma cosa succede quando le allergie stagionali riguardano una donna in dolce attesa?
La risposta ormonale potrebbe modificare la reazione agli allergeni e del sistema immunitario in generale in effetti, ma senza grandi stravolgimenti. Attenzione però ai farmaci, soprattutto a quelli da banco che non necessitano di prescrizione medica: consultare sempre il proprio medico è ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale