|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
19/08/2022 Consigli per le partenze |
7 cose da mettere in valigia per le vacanze
Inizia l’estate, e con il caldo arriva anche la voglia di andare in vacanza. Che sia al mare o in montagna, non c’è niente di meglio che fare la valigia, prendere l’essenziale e partire alla scoperta del mondo, visitando delle spiagge esotiche, oppure delle splendide valli innevate. Le vacanze sono un momento perfetto per ricaricare le energie dopo tanti mesi di duro lavoro, e per passare un po’ di tempo in compagnia di amici, parenti o della persona amata.
Puntualmente però, una volta ... (Continua)
|
13/07/2022 15:10:00 I bambini di mamme vaccinate mostrano un rischio ridotto |
L’antinfluenzale protegge i neonati dalle allergie
Il rischio di insorgenza di un’allergia è minore per i bambini nati da madri vaccinate contro l’influenza durante la gestazione. Lo segnala uno studio pubblicato su Plos Medicine da un team della University of Western Australia di Perth. Secondo lo studio, i bambini beneficerebbero di una certa protezione anche rispetto all’asma. «Secondo una recente revisione sistematica sono pochi i dati sulla salute pediatrica oltre i primi 6 mesi di vita dei neonati da madri vaccinate o meno», ... (Continua)
|
24/06/2022 16:10:00 L’innovatività dei farmaci biosimilari e biobetter |
Le novità terapeutiche per le malattie reumatologiche
Novità significative per le Malattie Reumatologiche come artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartrite. Recenti studi, infatti, hanno confermato la validità e i numerosi vantaggi offerti dai farmaci biobetter, un’evoluzione tecnologica dei farmaci biosimilari. L’esempio di questa nuova frontiera terapeutica è rappresentata dalla nuova formulazione di somministrazione dell’anticorpo monoclonale Infliximab, farmaco biosimilare prodotto dalla sudcoreana Celltrion Healthcare, il cui ... (Continua)
|
16/06/2022 15:40:00 Oppioidi e antidepressivi compromettono la capacità di guida |
I farmaci da evitare alla guida
Meglio non mettersi alla guida di un veicolo se si stanno assumendo determinati farmaci. Oppioidi e antidepressivi, infatti, hanno l’effetto di compromettere la capacità di stare alla guida. A ricordarlo è una nota della Food and Drug Administration americana. I farmaci più pericolosi sono gli oppioidi antidolorifici, i farmaci per l'ansia (come le benzodiazepine), gli antiepilettici, gli antipsicotici, alcuni antidepressivi, prodotti che contengono la codeina e alcuni per raffreddori e ... (Continua)
|
13/06/2022 15:40:00 Molti i medici ancora convinti di procedure prive di basi scientifiche |
I miti medici, le convinzioni errate diventate dogmi
È dura rivedere convinzioni errate ma ormai divenute consuetudine in campo medico. Ne ha analizzate alcune il prof. Douglas Paauw, docente di medicina all’Università di Washington, nel corso dell'incontro annuale dell'American College of Physicians. Questi miti medici sono stati appresi durante la formazione e i medici fanno fatica a liberarsene, nonostante esistano prove scientifiche che ne confutano le basi. Una delle convinzioni più difficili da estirpare è quella secondo cui esiste un ... (Continua)
|
08/06/2022 15:20:00 Scoperta modalità d’azione inedita |
Nuovi usi per vecchi Fans?
In alcuni casi i Fans – farmaci antinfiammatori non steroidei – funzionano in maniera diversa rispetto a quanto si pensava finora. È il caso di indometacina e ibuprofene, come suggerisce uno studio pubblicato su Immunity. "È interessante che alcuni Fans usati molto di frequente dai pazienti abbiano anche una modalità d'azione diversa da quella nota in precedenza”, afferma Anna Eisenstein, della Yale School of Medicine, Stati Uniti, autrice principale dello studio. I risultati ottenuti ... (Continua)
|
06/06/2022 17:00:00 Rischio ridotto per i bambini delle mamme immunizzate |
Allergie, l’antinfluenzale in gravidanza protegge i bambini
La vaccinazione antinfluenzale durante la gravidanza ha l’effetto di proteggere i bambini dalla comparsa di eventuali allergie. Lo dimostra uno studio pubblicato su Plos Medicine da un team della University of Western Australia di Perth. «Secondo una recente revisione sistematica sono pochi i dati sulla salute pediatrica oltre i primi 6 mesi di vita dei neonati da madri vaccinate o meno», spiegano i ricercatori, che per chiarire l'argomento hanno coinvolto 106.206 madri e 124.760 bambini, ... (Continua)
|
13/05/2022 17:10:00 Dagli esperti alcuni consigli su come alleviarne i sintomi |
Allergie primaverili, quanto incidono sugli occhi?
Con l’arrivo del caldo e della bella stagione arrivano anche le allergie primaverili; questo periodo dell’anno è infatti quello con la maggior produzione di pollini da parte delle piante, che si concentrano nell'aria e possono far nascere le temute reazioni allergiche. Anche se in generale si parla di allergie primaverili questo termine di solito si riferisce principalmente all'allergia al polline, di cui soffrono sempre più persone. Chi è allergico percepisce il polline come una sostanza ... (Continua)
|
10/05/2022 15:10:00 Il vaccino antinfluenzale materno sembra correlato a un rischio inferiore |
Meno allergie nei bambini con madri vaccinate
I figli di donne vaccinate contro l’influenza sembrano rischiare meno degli altri l’insorgenza di allergie nel corso della vita. Lo segnala un nuovo studio pubblicato su Plos Medicine da ricercatori della University of Western Australia di Perth. Stando ai dati, l’esposizione alla vaccinazione materna in utero ha l’effetto di attivare il sistema immunitario del feto e ridurre il rischio di asma e altre allergie. «Ma secondo una recente revisione sistematica sono pochi i dati sulla salute ... (Continua)
|
02/05/2022 12:15:00 Spesso il problema non viene riconosciuto subito |
10 indizi per riconoscere le allergie oculari
Non solo starnuti a raffica, naso intoppato, lingua e labbra gonfie: la bella stagione porta anche una fastidiosa sintomatologia a carico degli occhi a quell’83% di persone già colpite da riniti da polline come a tanti altri. Oltre il 20% della popolazione soffre infatti di un’allergia oculare stagionale, anche se in molti casi il problema non viene subito riconosciuto, con il conseguente rischio di peggiorare la situazione a causa di controproducenti rimedi “fai da te”. Realizzato da Alcon ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|