|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 81 a 90 DI 100
|
02/05/2022 12:15:00 Spesso il problema non viene riconosciuto subito |
10 indizi per riconoscere le allergie oculari
Non solo starnuti a raffica, naso intoppato, lingua e labbra gonfie: la bella stagione porta anche una fastidiosa sintomatologia a carico degli occhi a quell’83% di persone già colpite da riniti da polline come a tanti altri. Oltre il 20% della popolazione soffre infatti di un’allergia oculare stagionale, anche se in molti casi il problema non viene subito riconosciuto, con il conseguente rischio di peggiorare la situazione a causa di controproducenti rimedi “fai da te”. Realizzato da Alcon ... (Continua)
|
07/04/2022 09:37:37 Consigli utili a prevenire il disturbo |
Come risolvere i tic all’occhio
I tic sono movimenti rapidi e intermittenti che si fanno in modo involontario. Colpiscono il normale sviluppo dei muscoli e, a seconda del numero di quelli coinvolti, possono essere più o meno complessi. Ne esistono di molti tipi e in base ai dati forniti da Clinica Baviera, una delle aziende oftalmologiche più importanti d'Europa, risulta che il 25% degli italiani ha sofferto di almeno un tic in qualche momento della sua vita, soprattutto durante l’infanzia. Piccoli disturbi che nella maggior ... (Continua)
|
31/03/2022 10:30:00 Più probabile l’insorgenza di eczema e asma |
Disinfettanti in gravidanza aumentano il rischio di allergie
L’enorme consumo di gel disinfettanti in tempi di pandemia potrebbe presentare il conto. Uno studio dell’Università di Yamanashi pubblicato su Occupational & Environmental Medicine mostra che l’uso frequente di prodotti per la sanificazione delle superfici e delle mani durante la gravidanza è associato a un rischio maggiore per il bambino di sviluppare allergie cutanee. Lo studio, realizzato prima della pandemia, si è basato su questionari sottoposti a quasi 79.000 donne in gravidanza che ... (Continua)
|
01/03/2022 09:30:00 Studio italiano fa luce sulla sindrome infiammatoria multisistemica |
Covid, ecco perché alcuni bambini sviluppano MIS-C
In questi due anni di pandemia gli specialisti pediatri hanno più volte sottolineato la differenza di risposta tra adulti e bambini all'infezione da SARS-CoV-2. I pazienti pediatrici, infatti, nella maggior parte dei casi ha sviluppato sintomi lievi; tuttavia, in alcuni casi, a due-sei settimane dall’insorgenza della malattia, hanno sviluppato una risposta iperinfiammatoria simile alla Malattia di Kawasaki e alla sindrome da shock tossico, definita con l’acronimo inglese MIS-C. I ... (Continua)
|
03/02/2022 14:16:08 Bambini e ragazzi costretti a mangiare cibi a cui sono allergici |
C’è anche il bullismo alimentare
Il bullismo è una piaga che colpisce tantissimi bambini e ragazzi, a volte con modalità sorprendenti. È il caso dei dati contenuti in uno studio pubblicato sul Journal of Pediatric Psychology, secondo cui i bambini e i ragazzi allergici a volte sono sottoposti ad atti di bullismo alimentare. In sostanza, i bulli – che conoscono la loro condizione – li costringono a mangiare i cibi di cui sono intolleranti o allergici. Uno dei bambini che ha partecipato alla ricerca ha subito una reazione ... (Continua)
|
01/02/2022 14:45:00 Come trattare orzaioli, congiuntiviti, cheratiti e ulcere corneali |
Curare le infezioni oculari con l’ozono
Insieme al cervello, con cui lavorano in perfetta sincronia, sono la porta principale d’accesso al mondo, basti pensare che forniscono circa l'80% delle informazioni sull’ambiente circostante. L'anatomia che li contraddistingue è tra le più complesse: in pochi centimetri sono racchiusi oltre due milioni di elementi funzionali, ma, rovescio della medaglia, tanto sono preziosi quanto vulnerabili. Gli occhi, infatti, sono tra gli organi più esposti a rischi. Infezioni agli occhi possono ... (Continua)
|
31/01/2022 10:10:25 I ricercatori puntano a un nuovo vaccino che copra da tutte le varianti |
Un vaccino universale contro Sars-CoV-2
Un vaccino che protegga dalle varianti già note e da quelle che potranno arrivare nei prossimi mesi e anni. È l’obiettivo cui lavorano i ricercatori di mezzo mondo impegnati nella messa a punto di nuovi vaccini contro Sars-CoV-2. I vaccini in uso oggi, ancora molto protettivi nei confronti della malattia grave, sono stati sviluppati sulla base del ceppo originario del virus, quello proveniente da Wuhan. Ma da quel momento, le varianti si sono avvicendate in maniera continua fino ad arrivare ... (Continua)
|
10/12/2021 15:10:00 Informazioni utili sulla profilassi anti-Covid nei piccoli |
Vaccino ai bambini, le cose da sapere
Fra qualche giorno sarà possibile prenotare il vaccino anti-Covid per tutti i bambini fra i 5 e gli 11 anni. Gli esperti hanno preparato una piccola guida per risolvere i possibili dubbi dei genitori.
Quali sono gli effetti del Covid sui bambini? Anche se in misura minore rispetto all’adulto, anche nell’età infantile l’infezione da Sars-CoV-2 può comportare dei rischi per la salute, tanto è vero che circa 6 bambini su 1.000 vengono ricoverati in ospedale e circa 1 su 7.000 in terapia ... (Continua)
|
13/10/2021 16:00:00 Studio dimostra l’efficacia protettiva delle mascherine rispetto alle allergie |
La mascherina ci salverà dalle allergie
Fino a qualche anno fa, per la maggior parte del mondo, l’uso delle mascherine facciali era riconducibile soprattutto a chi se ne serviva per motivi professionali come operai o personale sanitario, o ancora collegate al mondo asiatico, dove le mascherine erano già frequentemente usate nelle giornate a elevato inquinamento atmosferico o nei periodi di influenza stagionale allo scopo di ridurre i contagi. La pandemia da Covid-19 ha sostanzialmente cambiato il paradigma e la mascherina, di ... (Continua)
|
27/09/2021 10:10:00 Il timore di reazioni allergiche è fra i più diffusi in chi si deve vaccinare |
Vaccinazione Covid e allergie nei bambini
Qualche perplessità nei confronti del vaccino anti Covid-19 viene sollevata dagli allergici: chi soffre delle classiche allergie stagionali corre qualche rischio in più? E chi ha avuto uno shock anafilattico? E gli asmatici? Dubbi che sono sentiti in maniera particolare quando si tratta di vaccinare un bambino. Un aiuto viene dalla Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (SIAIP) che ha messo a punto delle raccomandazioni per la “Gestione della vaccinazione per Covid-19 in ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|