ARTICOLI TROVATI : 20

Risultati da 1 a 10 DI 20

17/04/2025 12:00:00 Studio evidenzia le proprietà dell’estratto di arancia rossa

Un trattamento per l’encefalopatia epatica
Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura dell’encefalopatia epatica (o MHE), patologia neurologica che può verificarsi in caso di insufficienza epatica. È quanto rivela uno studio in vivo coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr di Firenze (Cnr-Ibe) assieme all’Università degli Studi di Milano, a cui hanno partecipato altri partner italiani e cinesi. I risultati della ricerca, finanziata dall’azienda Alfasigma, sono stati pubblicati sulla ... (Continua)

17/01/2025 11:45:00 Neonato affetto da deficit di ornitina transcarbamilasi

Editing genomico cura malattia rara
Un neonato affetto da deficit di ornitina transcarbamilasi (OTC), condizione che impedisce all’organismo di smaltire l’ammoniaca, tossica per gli organi, è stato curato con una tecnica di editing genomico.
A riferire del risultato è l’azienda iECURE, che ha effettuato uno studio di fase 1/2 basato sul sistema ECUR-506, progettato per trattare il deficit. Il trattamento è stato ben tollerato dal bambino, senza problemi significativi di sicurezza clinica. La carenza di OTC è una grave malattia ... (Continua)

28/11/2024 I consigli del tricologo su caduta, lavaggio e alimentazione

12 dubbi sulla salute dei capelli
Tra novembre e dicembre i nostri capelli vivono uno dei momenti più critici dell'anno. In generale, gli esperti stimano che in autunno ne perdiamo il 10-20% in più rispetto ad altri periodi. Non a caso, nella tradizione popolare, questi sono noti proprio come i mesi delle castagne e della caduta di foglie e capelli.
Ma sarà vero che tagliare i capelli li rinforza e ne rallenta la caduta?
E che i lavaggi frequenti li danneggiano?
Massaggiare il cuoio capelluto fortifica i bulbi oppure ... (Continua)

04/10/2024 11:00:00 Le principali fonti dell’inquinamento domestico

Un decalogo per migliorare la qualità dell’aria in casa
Il 90% della nostra vita scorre al chiuso: in ufficio, a scuola, nelle strutture sanitarie e in automobile, autobus o metro. Ma soprattutto in casa. È la casa l’ambiente nel quale trascorriamo ogni notte e molta parte dei nostri giorni: la nostra abitazione è il nostro primo habitat.
Il primo lunedì di ottobre di ogni anno ricorre il World Habitat Day, la data designata dalle Nazioni Unite Giornata Mondiale dell’Habitat con l’obiettivo di promuovere una riflessione sullo stato delle città ... (Continua)

23/07/2024 09:29:40 I consigli dei pediatri della Sipps per la stagione

Un'estate sicura per i bambini
Con l'arrivo dell'estate, le vacanze e la libertà sono all'ordine del giorno. Tuttavia, la stagione estiva può nascondere diverse insidie per tutta la famiglia. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) sottolinea l'importanza di affrontare queste insidie in modo corretto per garantire un'estate sicura per tutti.
Virus e batteri, infatti, non vanno in vacanza e, complice il caldo, il contatto con laghi o piscine e la vita all'aperto, il rischio di infezioni e malattie ... (Continua)

17/07/2023 15:50:00 Alcuni lavori ne aumentano le probabilità di insorgenza

Cancro ovarico, chi rischia di più
Ci sono lavori che sembrano aumentare le probabilità di insorgenza del cancro ovarico. Lo dimostra uno studio dell’Università di Montréal pubblicato su Occupational & Environmental Medicine.
Secondo le conclusioni dello studio, parrucchiere, estetiste e contabili e chi lavora nei settori della vendita al dettaglio e dell’edilizia mostrerebbero una suscettibilità maggiore a questo tipo di malattia.
Questo probabilmente per la maggiore esposizione a particolari agenti, fra cui il talco, ... (Continua)

23/06/2023 10:30:00 Ripristina la salute dell’intestino e migliora i sintomi

Il trapianto di microbiota fecale per la cirrosi
Il trapianto di microbiota fecale avrebbe effetti positivi anche sui pazienti affetti da cirrosi epatica. A dirlo è uno studio del King’s College di Londra presentano nel corso del congresso EASL di Vienna.
Lo studio è stato realizzato su 32 pazienti con cirrosi avanzata e sottoposti a trapianto di microbiota fecale (FMT). Il trapianto sembra in grado di ripristinare la funzione di barriera intestinale di una persona e aumentare il metabolismo della tossina mortale ammoniaca. Questi sono ... (Continua)

08/05/2020 15:17:52 Quelle da disinfettanti le più frequenti e pericolose

Il lockdown aumenta il rischio di intossicazioni
La tendenza all'aumento di intossicazione da disinfettanti per proteggersi dall'infezione Covid-19 è confermata. I rischi maggiori sono legati più che ai prodotti di uso personale (come i gel per le mani), all'utilizzo imprudente di disinfettanti e igienizzanti per l'ambiente.
"Lo stare a casa ha indotto più persone a ricercare una più efficace igienizzazione delle superfici domestiche (pavimenti, tastiere, scrivanie, telefoni, sanitari) utilizzando contemporaneamente prodotti tra loro ... (Continua)

03/07/2019 Vivere una vacanza coi bambini senza preoccupazioni

Bambini e vacanze, vademecum per mamme serene
Non c’è solo il caldo negli incubi delle mamme in vacanza. Sono molte, anzi, le insidie per la salute del bambino alla vigilia del viaggio nelle località di mare e di montagna.
Lo conferma il primario di Pediatria dell’ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba (Como), Gaetano Mariani: «Le domande che le mamme ci rivolgono in questo periodo estivo vanno dai farmaci da portare in vacanza, alla prevenzione del mal d’auto o di mare, dalla corretta esposizione al sole o la prevenzione ... (Continua)

03/03/2017 10:10:00 A contatto con il cloro genera sostanze chimiche pericolose

Occhio alla pipì in piscina, fa male ai polmoni
Un team di ricercatori canadesi ha scoperto la presenza di 75 litri di pipì all'interno di una piscina presa in esame proprio per verificare la cattiva abitudine di fare i bisogni nell'acqua che hanno i nuotatori.
Gli scienziati dell'Università di Alberta, che hanno pubblicato lo studio su Environmental Science & Technology Letters, erano guidati da Lindsay Blackstock. Il team ha utilizzato per le misurazioni un test che valuta la concentrazione di un edulcorante artificiale, l'acesulfame ... (Continua)

  1|2

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale