|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
27/03/2025 11:25:00 Messo a punto a distanza di 30 anni dall’ultimo |
Un nuovo antibiotico, la lariocidina
Lo sviluppo di nuovi antibiotici è il tallone d’Achille del mondo farmaceutico. Per decenni non è stato realizzato alcun nuovo antibiotico per via dei costi esorbitanti e anche per mancanza di una reale necessità, dal momento che quelli a disposizione riuscivano a coprire bene le esigenze terapeutiche. Tuttavia, negli ultimi anni è emerso lo spauracchio dell’antibiotico-resistenza a rimescolare le carte. Da qui la necessità di sviluppare nuove armi da mettere a disposizione dei medici. Ora ... (Continua)
|
25/03/2025 11:24:00 I pazienti possono avere una vita integrata e appagante |
La sfida del disturbo bipolare
La Giornata Mondiale sul Disturbo Bipolare è l’occasione migliore per accendere i riflettori su una condizione troppo spesso ignorata o stigmatizzata. La Fondazione Duedime, nata nel 2023 per sensibilizzare la società civile e supportare pazienti e caregiver, in questa occasione vuole richiamare l’attenzione su alcuni temi essenziali:
- il disturbo bipolare si può gestire, evitando che si manifesti nelle sue forme più acute. Pazienti consapevoli e adeguatamente supportati possono ... (Continua)
|
25/03/2025 09:59:17 Si accumulano a livelli ancora più alti che in altri organi |
Le microplastiche nel cervello
Le microplastiche minacciano anche il cervello, e sembrano farlo in maniera ancora più pericolosa che altrove. A segnalarlo è un nuovo studio pubblicato su Nature Medicine da un team dell’Università del New Mexico. Negli ultimi decenni la presenza di microplastiche nell’ambiente è aumentata in maniera esponenziale. Secondo alcune stime vi sarebbero circa 2,5 milioni di tonnellate di plastica alla deriva negli oceani, un livello 10 volte superiore a quello del ... (Continua)
|
19/03/2025 15:34:00 Ecco cosa succede quando non facciamo nulla |
Il cervello non riposa mai davvero
Sembra incredibile, ma il nostro cervello non si ferma mai, nemmeno quando siamo in totale relax. Anche nei momenti di apparente inattività, continua a lavorare dietro le quinte, rievocando schemi e preparandosi per il futuro. A dimostrarlo è un team internazionale di ricerca guidato dal Professor Maurizio Corbetta, del Dipartimento di Neuroscienze all’Università di Padova e PI dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare, che ha recentemente pubblicato due studi su prestigiose riviste ... (Continua)
|
19/03/2025 12:45:00 Tabelecleucel ha ottenuto la rimborsabilità |
Malattie rare, una terapia per la PTLD
AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha concesso la rimborsabilità a tabelecleucel, ad oggi, la prima terapia cellulare allogenica a cellule T specifica per il virus di Epstein-Barr (EBV) ottenuta da donatori sani, per il trattamento in monoterapia di pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore a 2 anni con malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr (EBV+ PTLD) recidivata o refrattaria, che hanno ricevuto almeno una terapia precedente. La malattia ... (Continua)
|
12/03/2025 14:13:44 I video su Tik Tok sono un rischio per la salute orale |
I rischi del fai-da-te dentale
I social network non sono più solo un passatempo, ma veri e propri catalizzatori di mode e tendenze che ci influenzano: Tik Tok, con oltre 21 milioni di utenti in Italia nel 2024, si è affermato come una fucina di trend virali, capaci di plasmare abitudini quotidiane. E se un tempo erano moda e cibo a dettare il ritmo del web, oggi anche la salute ha trovato spazio tra i contenuti più condivisi. Non fa eccezione la cura del sorriso, che sta guadagnando terreno tra i fenomeni ... (Continua)
|
12/03/2025 10:20:00 Dato in controtendenza per le donne oltre gli 80 anni |
Tumori, cala la mortalità
Nel 2025 i tassi di mortalità per tumore della mammella dovrebbero diminuire in tutte le fasce d’età nell’Unione Europea (UE), a eccezione delle pazienti ultraottantenni. Per queste ultime si prevede infatti un aumento del 7% circa rispetto ai tassi osservati nel periodo 2015-2019. Questi risultati provengono da uno studio in cui si sono stimati i tassi di mortalità per tumore nell'UE e nel Regno Unito per il 2025. I risultati dello studio, condotto da ricercatori dell'Università degli Studi ... (Continua)
|
10/03/2025 12:34:00 Supplementi per scongiurare danni cerebrali nei più piccoli |
I grassi buoni proteggono il cervello dei prematuri
Il cervello e le funzioni cognitive dei bambini nati prima del termine potrebbero essere preservati grazie ai grassi buoni del pesce, dell’olio d’oliva e della soia. A dirlo è uno studio realizzato nell’ambito del progetto Mnesys, il più ampio programma di ricerca sul cervello mai realizzato in Italia con 90 atenei pubblici e privati coinvolti, 600 pubblicazioni già realizzate e circa 300 progetti attivi. I bambini nati prima della trentaduesima settimana di gestazione sono considerati ... (Continua)
|
06/03/2025 09:22:17 Noci e pesce allungano la speranza di vita |
No alla carne rossa, meglio le noci
Meglio evitare il più possibile la carne rossa e prediligere un’alimentazione ricca di pesce, noci e cereali integrali. Concetti più volte ribaditi dalla comunità scientifica che ora trovano ulteriore conferma in un’ampia revisione che ha preso in esame ben 41 meta-analisi sull’argomento, per un totale di oltre un milione di soggetti. Lo studio, pubblicato su Advances in Nutrition, ha coinvolto autori di diversa provenienza, fra cui l’Università di ... (Continua)
|
27/02/2025 Cause e conseguenze dell'aniridia |
Cosa accade quando non si ha l'iride?
L'aniridia è una condizione oculare rara, solitamente congenita, caratterizzata dall'assenza parziale o totale dell'iride. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, quando una persona non ha l'iride l'occhio perde una delle sue principali strutture funzionali e protettive. L’iride, infatti, non solo dà colore all'occhio, regola anche la quantità di luce che entra nel bulbo oculare. Nella maggior parte dei casi, pur essendo l’aniridia caratterizzata dall'assenza dell’iride, ne è presente un ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|