ARTICOLI TROVATI : 60

Risultati da 51 a 60 DI 60

10/01/2012 Delicatissimo intervento chirurgico per salvare l'organo

Tumore ai genitali, ma il pene è salvo
Un'équipe di chirurghi dell'ospedale di Perugia ha effettuato un intervento molto delicato su un paziente di 61 anni, salvandogli il pene affetto da tumore cutaneo. L'operazione, che ha tra l'altro avuto il merito di far riacquistare all'uomo la funzionalità sessuale andata perduta a causa della malattia, è stata portata a termine da un team diretto dal prof. Massimo Porena della clinica universitaria di urologia e andrologia dell'Università di Perugia.
Il tumore che aveva colpito il ... (Continua)

30/12/2011 La fertilità dei cittadini inferiore di un quarto

Ragazzi di città meno fertili
Vivere in città ha sicuramente i suoi vantaggi, ma alla fine si paga il conto, e non solo in termini economici. Stando ai dati forniti dalla Società italiana di andrologia e medicina della sessualità (Siams), infatti, i ragazzi che vivono in città mostrano in media un tasso di fertilità inferiore del 30 per cento rispetto a chi non risiede nelle aree urbane. “Il 33,4% dei ragazzi sottoposti all'indagine è ipofertile e l'11,7% è gravemente ipofertile”, sottolinea una nota della Siams che ha ... (Continua)

26/09/2011 Nesso fra la massa ossea e l'equilibrio ormonale

La fertilità maschile condizionata dalle ossa
Una strana correlazione tra ossa e ormoni in relazione a un ridimensionamento della fertilità maschile è emersa da uno studio del Columbia University Medical Center pubblicato su Cell. Qual è la natura di questo nesso? Prova a spiegarlo il prof. Gerald Karsenty, a capo del progetto di ricerca: “sappiamo che le gonadi, cioè le ghiandole sessuali, hanno tra le varie funzioni quella di stimolare la crescita delle ossa. Poiché la comunicazione tra due organi nel corpo raramente è a senso unico, il ... (Continua)

22/09/2011 10:55:15 Se l’ormone maschile resta nella norma si riduce il rischio di morte

Glicemia alta, testosterone basso: aumento della mortalità
Nei casi in cui è presente un abbassamento dei valori testosteronici nei soggetti il rischio di morte aumenta. Le attuali ricerche in fase di pubblicazione sembrano suggerire che il mantenimento di un valore normale di testosterone sia foriero di una qualche protezione della salute per l’uomo di ogni età.
Tali studi riportano due dati importanti: quanto più si abbassano i valori dell’ormone maschile, tanto più aumenta la mortalità di qualsiasi origine o natura, a tale proposito sono ... (Continua)

28/03/2011 Gli esperti lanciano l'appello, vaccino gratuito per i ragazzi di 12 anni

Vaccino contro il Papillomavirus, esteso anche agli uomini
Anche la popolazione maschile dovrebbe sottoporsi al vaccino contro il Papillomavirus umano (HPV). È questa la conclusione a cui sono arrivate le tre maggiori società scientifiche che si occupano di patologie maschili, ricordando che nel corso della vita il 50% degli uomini, quindi 1 su 2, potrebbe contrarre un'infezione da HPV, come riportato in un recente studio pubblicato su Lancet.
Oggi a Roma si è tenuta la presentazione della prima “Conferenza di Consenso sulle patologie da ... (Continua)

16/03/2011 Scarso il ricorso agli andrologi in particolare fra i più giovani

Un decalogo per la fertilità maschile
Pudore, vergogna o noncuranza fra le possibili spiegazioni della scarsa propensione degli uomini, e nello specifico dei più giovani, a farsi visitare da un andrologo. È il risultato di un'indagine promossa dalla Siams (Società Italiana di Andrologia Medica e Medicina della Sessualità) su un campione di oltre 3000 ragazzi, visitati nell'ambito della campagna AmicoAndrologo che ha coinvolto molte scuole italiane nel biennio 2009-2010.
Fra i ragazzi visitati, in oltre il 40 per cento dei casi ... (Continua)

25/02/2011 I siti pornografici portano all'assuefazione e il desiderio svanisce

Se l’anoressia è sessuale
Un vecchio slogan pubblicitario recitava: "Far bene l’amore fa bene all’amore" e non si trattava solo di una frase ad effetto perché il sesso è un’attività che si rinforza con la pratica. Al contrario abbandonarlo significa aver sempre maggiori difficoltà a recuperare il desiderio.
Quando il desiderio svanisce ecco che si può parlare di “anoressia sessuale” (detta anche Disturbo da Desiderio Sessuale Ipoattivo), una mancanza di appetito sessuale.
E’ un disturbo persistente e ... (Continua)

20/01/2011 Le probabilità di fecondazione aumentano con l'utilizzo degli antiossidanti

Antiossidanti per scongiurare la sterilità
La fertilità degli uomini può essere sollecitata attraverso l'assunzione di antiossidanti e vitamine. È quanto hanno scoperto alcuni ricercatori dell'Università di Auckland, in Nuova Zelanda, che hanno pubblicato i risultati sulla rivista Cochrane Library.
I ricercatori hanno preso in esame 34 studi precedenti sulla fecondazione assistita e su coppie che vi avevano fatto ricorso per problemi di fertilità dell'uomo, dovuti essenzialmente a una bassa percentuale di spermatozoi e a una ... (Continua)

24/02/2010 Il rischio di priapismo dovuto ai microtraumi del sellino

La bici può causare problemi sessuali
L’aumento della diffusione della bicicletta in attività sportive ed escursionistiche della domenica sta facendo aumentare gli infortuni e gli incidenti.
È quanto risulta da uno studio presentato in occasione del XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia.
“Un colpo forte può provocare nell’uomo la rottura dell’arteria cavernosa con conseguente invasione di sangue nel corpo cavernoso” spiega il Prof. Aldo Franco De Rose della Clinica Urologia di Genova diretta dal ... (Continua)

27/11/2007 
Il coenzima Q10 contro l’infertilità, ma non solo
Al recente Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia (Sia), è stato presentato uno studio dove è emerso che il coenzima Q10, un antiossidante contenuto in diversi cibi e integratori alimentari, aumenta la protezione degli spermatozoi dallo stress ossidativo. Questo coenzima è fondamentale per il processo che avviene all’interno delle nostre cellule e si trova nei mitocondri. E’ un elemento essenziale per l’organismo per produrre energia. Infatti è presente in una concentrazione ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale