ARTICOLI TROVATI : 60

Risultati da 11 a 20 DI 60

14/04/2023 14:20:00 La vitamina D si concentra nel grasso mammario aumentando gli estrogeni

Obesità fattore di rischio per il cancro al seno
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il numero di bambini e adolescenti obesi tra i 5 e 19 anni nel mondo è aumentato di 10 volte negli ultimi 40 anni. Attualmente in Europa il 59% degli adulti e quasi 1 bambino su 3 è in sovrappeso o obeso, e in Italia la situazione non è migliore: il 43% degli adulti ha un eccesso ponderale, con punte del 49% in Puglia.
E non va certamente meglio nella popolazione infantile: sulla base dell’Indagine di OKKio alla Salute, tra i ... (Continua)

09/03/2023 15:20:00 Le ciclodestrine possono rimuovere le sostanze dalle membrane degli spermatozoi

PFAS e fertilità, scoperto possibile trattamento
Quando si parla di PFAS, la maggioranza della popolazione pensa che sia un problema connesso alle aree del Veneto. In realtà, l’inquinamento è diffuso quasi ovunque, a causa dell’esteso utilizzo di queste sostanze in prodotti di uso quotidiano, tanto che si stimano oltre 2000 aree in Europa in cui la loro concentrazione è considerata pericolosa per la salute, con costi sanitari fra i 52 e gli 84 miliardi di euro all’anno.
Tra i principali effetti sulla salute derivanti dall’esposizione ai ... (Continua)

16/02/2023 16:32:00 Ricercatori studiano un contraccettivo maschile non ormonale

Un nuovo pillolo
Sono tante le sperimentazioni dedicate alla messa a punto del “pillolo”, il contraccettivo maschile. Una nuova ricerca della Weill Cornell Medicine di New York sembra aver raggiunto risultati avanzati nella messa a punto di un nuovo contraccettivo maschile. Il “pillolo” realizzato dai ricercatori americani è infatti in grado di ridurre la fertilità maschile in maniera temporanea e senza l’utilizzo di ormoni.
Il farmaco non avrebbe effetto sulla fertilità a ... (Continua)

13/01/2023 14:24:00 Non sempre l’astinenza migliora la prestazione sportiva

Sesso prima dello sport, non è più tabù
Praticare attività sportiva, si sa, fa bene non solo alla linea ma anche alla salute sessuale, mentale e fisica, poiché è tra i principali fattori di protezione per l’apparato cardiocircolatorio.
Resta però un quesito ancora aperto, frutto di una convinzione perdurata nel tempo: è opportuno praticare attività sessuale prima di una competizione sportiva? Molti allenatori, sia in ambito professionistico che dilettantistico, consigliano ai propri atleti di praticare l’astinenza, convinti che ... (Continua)

30/11/2022 17:41:00 I consigli per superare reticenze e tabù anche nei più giovani

Il calendario della salute urologica
Perché gli uomini sottovalutano la prevenzione, soprattutto in ambito urologico? All’origine di questa tendenza – così distante dalla media delle donne, più attente a effettuare controlli regolari – pesano fattori di tipo psicologico-relazionale, come il timore di risultare meno virili ma anche la convinzione diffusa che, in specifiche fasi di età, sia “tutto a posto” salvo l’insorgere di problemi evidenti. La prevenzione maschile deve tuttavia diventare un’abitudine – come per le donne – senza ... (Continua)

05/10/2022 15:40:00 La sostanza li drena a livello intestinale

Il carbone vegetale elimina i Pfas dall’organismo
L’inquinamento ambientale è un problema diffuso a livello globale, il caso dei perfluoroalchilici (PFAS) ha acquisito estrema rilevanza soprattutto nel territorio Veneto nell’ultimo decennio. In realtà l’esposizione è un problema esteso a tutta la popolazione, che può entrare in contatto con queste sostanze attraverso oggetti di uso quotidiano come pellicole e rivestimenti alimentari, tappeti, abbigliamento, polvere, prodotti cosmetici.
“Le manifestazioni cliniche associate all’inquinamento ... (Continua)

01/07/2022 12:10:00 Un gene altera la produzione di spermatozoi

Il caldo eccessivo mette a rischio la fertilità maschile
I testicoli sono collocati nello scroto, che ha una temperatura media inferiore di due gradi centigradi rispetto al resto del corpo. È stato infatti riscontrato che la produzione di sperma si riduce all’innalzarsi della temperatura, tanto che fu dimostrato che nel 2015 negli Stati Uniti successivamente ad una ondata di calore ci fu un decremento delle nascite del 2,6% (107.000 bambini in meno). Già 27 gradi di temperatura media nelle 24 ore possono causare danni alla produzione ... (Continua)

20/06/2022 10:00:00 Nuova opzione terapeutica grazie a tadalafil

Diabete, funziona un farmaco contro l’impotenza
Un farmaco utilizzato per il trattamento della disfunzione erettile, tadalafil, potrebbe rappresentare una nuova opzione terapeutica per il diabete. Lo rivela uno studio italiano pubblicato su Science Translational Medicine.
Tadalafil è un inibitore dell’enzima della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5i) che ottimizza la dinamica della contrazione cardiaca negli uomini ma non nelle donne in menopausa. Migliora inoltre la funzione immunitaria e renale di uomini e donne.
“È un esempio molto ... (Continua)

11/04/2022 10:44:35 Alimenti ricchi di antiossidanti bloccano la progressione del cancro

I cibi che proteggono dal tumore della prostata
Combattere il cancro anche a tavola. È il suggerimento che viene dagli esperti della Società Italiana di Andrologia riuniti a Roma per il congresso nazionale. La chiave è negli antiossidanti contenuti in diversi cibi, dal pomodoro ai frutti rossi.
Quelli più indicati sarebbero i cibi che contengono sostanze ad azione antiossidante e antiproliferativa come epigallocatechine, licopene, resveratrolo e il pterostilbene.
“Il tumore alla prostata, con 36.000 nuovi casi all'anno, rappresenta il ... (Continua)

15/10/2021 10:20:00 Accesso alla protesi per una vita sessuale normale molto limitato

Cancro alla prostata, solo 1 su 10 ha una protesi
Ogni anno circa 12.000 italiani colpiti da cancro alla prostata sono sottoposti a rimozione radicale dell’organo. La metà ha poi grosse difficoltà ad avere erezioni normali e avrebbe bisogno dell’impianto di protesi peniene.
Tuttavia, la maggior parte dei candidati non ha accesso alle cure perché la protesi non è prevista dai Lea e quindi la maggior parte delle Regioni non eroga la prestazione.
Su 3.000 richieste ogni anno, le protesi impiantate sono circa 400, concentrate soprattutto nel ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale