ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

30/11/2023 12:52:00 Importante una corretta idratazione anche in inverno

Il freddo riduce lo stimolo della sete
Con l’arrivo della stagione invernale e il calo repentino delle temperature il rischio di disidratazione, comunemente associato alla stagione calda, viene spesso sottovalutato: uno dei principali fattori di rischio però è proprio il freddo. Se infatti in estate, a causa delle alte temperature, il nostro organismo ci porta a idratarci con più facilità, durante la stagione invernale invece lo stimolo della sete diminuisce drasticamente. Il freddo invernale, inoltre, induce spesso a sottovalutare ... (Continua)

10/07/2023 09:06:55 La risposta è nella biochimica degli alimenti anti-caldo

Cosa mangiare in estate?
È sempre controversa la questione del cibo in estate, tra chi dice di avere meno appetito, chi decide di saltare i pasti e chi rinuncia a pensare alla linea subito dopo la prova costume. Ma partire già preparati si può, come spiega Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico e autore del metodo omonimo.
“Durante l’estate si è in balìa di troppe tentazioni per condurre senza distrazioni un buon percorso alimentare, a meno che non si sia già raggiunta una buona consapevolezza ... (Continua)

22/06/2023 16:40:00 Palloncino gastrico e idrocolonterapia fra le richieste più frequenti

Dopo la pandemia boom di richieste per l’obesità
“Le attività di applicazione di palloncino gastrico dopo la pandemia sono aumentate indicativamente del 35%, e arrivano da pazienti sempre più giovani; le richieste di percorso nutrizionale del 40% e di idrocolonterapia a scopo dimagrimento del 40%.”
È quanto osserva nei suoi studi Cristina Sartorio, medico estetico di Torino, esperta in scienze della nutrizione, referente per il Piemonte della Sies, Società italiana di chirurgia e medicina estetica e docente della scuola post-universitaria ... (Continua)

30/05/2023 14:36:10 10 (+1) cose da fare e monitorare

Un decalogo per il sorriso sano dei figli
Il lavoro del genitore, si dice, è il più difficile (e bello) del mondo: tante le gioie e altrettante le preoccupazioni a cui pensare. Tra tutte, sicuramente un posto in prima fila è occupato dalla salute, la propria e quella dei figli. In questa sfera dovrebbe rientrare anche la salute orale, che ha un impatto sul resto del corpo.
Straumann Group - leader globale in implantologia – e Giuseppe Ramundo - dottore in odontoiatria e protesi dentaria e active member dell’Italian Academy of ... (Continua)

24/05/2023 16:30:00 Rimedi naturali e sport per migliorare le performance cerebrali

Memoria e concentrazione, come stimolarle in modo naturale
Cali di concentrazione e memoria che perde colpi non sono necessariamente segni patologici, ma possono essere anche semplici eventi legati a situazioni di stress o a temporanei momenti di debolezza. Per evitare situazioni di questo tipo, è possibile fare ricorso a rimedi naturali e a tecniche di allenamento in grado di stimolare la nostra mente e aiutarci a essere sempre concentrati. Ecco alcuni consigli utili per migliorare le prestazioni del nostro cervello.
(Continua)

03/05/2023 09:35:06 Le cause e come affrontarlo

Prurito agli occhi, cosa fare
È iniziata la stagione delle allergie primaverili e con essa, per molti, il fastidioso prurito agli occhi. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, due italiani su dieci sono allergici ai pollini, un dato che aumenta ogni anno poiché la stagione delle allergie primaverili si sta allungando e aggravando a causa dei cambiamenti climatici e dell'inquinamento. Ma il prurito agli occhi è molto più di un semplice sintomo fastidioso, è una condizione molto comune che non sempre è legata solo alle ... (Continua)

13/04/2023 09:50:00 Studio italiano mostra una nuova classificazione molecolare

Mesotelioma, nuovo metodo per la diagnosi
Un nuovo approccio diagnostico molecolare per la diagnosi differenziale del mesotelioma pleurico, una delle neoplasie toraciche più rare e aggressive correlata all’esposizione all’amianto.
A idearlo è stato il gruppo guidato da Gabriella Fontanini, professore ordinario di Anatomia patologica all’Università di Pisa nonché responsabile in Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup) del Programma interdipartimentale di patologia pleuro-polmonare e del Centro clinico toracico.
I risultati ... (Continua)

23/03/2023 10:10:00 Piccola epidemia negli Stati Uniti, segnalato anche in Italia

Candida auris, il fungo killer che fa paura
Sarà forse il successo della serie The Last of Us - ambientata in un mondo distrutto da una pandemia causata da un fungo - ma quanto sta avvenendo negli Stati Uniti in queste settimane preoccupa non poco le autorità sanitarie.
Fra il 2019 e il 2021 è stato registrato quasi un raddoppio (95%) delle infezioni fungine dovute a Candida auris, patogeno altamente contagioso. La cosa preoccupante è che, stando ai dati dei Centers for Disease Control and Prevention americani, fra i casi censiti il ... (Continua)

13/03/2023 10:50:00 Nesso comprovato da una nuova ricerca

L’isolamento sociale aumenta il rischio di demenza
Soffrire di solitudine aumenta il rischio di sviluppare una forma di demenza. A dirlo è un nuovo studio pubblicato sul Journal of the American Geriatric Society e basato sui dati del National Health and Aging Trends Study (NHATS) raccolti tra il 2011 e il 2020.
I 5.022 partecipanti avevano un’età media di 76,4 anni ed erano residenti in comunità. I soggetti hanno risposto a interviste annuali di 2 ore con domande che indagavano lo stato di salute generale, lo stato di salute economico e il ... (Continua)

09/03/2023 17:40:00 Condizione complessa che può provocare danni gravi

La malattia venosa cronica aumenta il rischio cardiaco
Non si tratta soltanto di un fatto estetico. La Malattia Venosa Cronica (MVC) è una condizione che può progredire verso stadi più avanzati e pericolosi, se non trattata correttamente.
“In condizioni normali lo spostamento del sangue dagli arti inferiori verso il cuore avviene grazie alla pressione esercitata dai muscoli delle gambe e dall'arcata plantare, con un flusso unidirezionale assicurato dalle valvole venose. Quando questo processo viene alterato, il sangue refluisce attraverso i ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale