ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 11 a 20 DI 100

04/04/2024 09:45:00 TOETVA è la nuova procedura mininvasiva

Togliere la tiroide senza cicatrici
Offrire ai pazienti tutto il possibile ventaglio di tecniche chirurgiche per la tiroidectomia, anche quelle stato dell’arte. Questa la filosofia degli endocrinochirurghi del Gemelli che, poche settimane fa, hanno realizzato un intervento di asportazione della tiroide attraverso la bocca. Il nome tecnico è TOETVA (tiroidectomia endoscopica trans-orale con approccio vestibolare) ed è una procedura inventata nel Sud-Est asiatico, dove le cicatrici sul collo costituiscono un importante stigma ... (Continua)

28/03/2024 12:00:00 I GLP-1 RA sembrano aumentare il rischio di complicazioni

I farmaci per il diabete complicano l’anestesia
L’uso di agonisti del recettore del peptide-1 simile al glucagone (GLP-1 RA) prima di un’anestesia potrebbe aumentare il rischio di complicanze. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Jama Surgery da un team dell’Università del Texas di Houston guidato da Sudipta Sen.
I GLP-1 RA vengono prescritti per il trattamento del diabete di tipo 2 e recentemente anche per la gestione del sovrappeso e dell’obesità, tendenza che li rende farmaci molto più diffusi e quindi potenzialmente pericolosi per i ... (Continua)

19/02/2024 11:20:00 Prima volta al mondo per questo tipo di intervento

Microbiota e fegato, doppio trapianto per salvare un uomo
Per la prima volta al mondo una strategia di trapianto sequenziale, prima di microbiota fecale e poi di fegato, ha consentito di salvare la vita a un uomo di 56 anni, affetto dalla nascita da malattia policistica con interessamento epatico e renale.
Una maratona lunga 120 giorni, gestita dai medici dell'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, in collaborazione con i colleghi della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma.
Nell'agosto scorso il ... (Continua)

30/01/2024 10:00:00 Il pacemaker del midollo spinale monitora la risposta neurale

Dolore cronico, il neurostimolatore che lo controlla
Al via in Italia i primi impianti dell'innovativo neurostimolatore Inceptiv™ Closed-Loop, a beneficio di pazienti con dolore cronico benigno, effettuati presso l'Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta dal Dottor Pasquale De Negri, Direttore UOC di Anestesia e Rianimazione e presso l’Azienda Ospedaliera dei Colli - Monaldi di Napoli dal dottor Alfonso Papa, Direttore UOC Terapia del Dolore.
Il nuovo dispositivo, sviluppato da Medtronic, azienda leader di HealthCare ... (Continua)

18/01/2024 12:46:00 Primo esemplare impiantato in Lombardia

Un cuore artificiale
Un cuore artificiale, munito di valvole biologiche, che va a sostituire totalmente il cuore con funzioni molto vicine a quelle fisiologiche. Sono le caratteristiche del device impiantato per la prima volta in Lombardia a Niguarda nei giorni scorsi. Il cuore artificiale di ultima generazione è stato utilizzato per trattare un paziente affetto da grave scompenso cardiaco con disfunzione del ventricolo sinistro e destro, da diversi mesi in attesa per un trapianto di cuore. L'intervento è stato ... (Continua)

14/12/2023 17:23:00 Meglio evitarne l’uso per imparare le manovre salvavita

Arresto cardiaco, ChatGpt ancora non affidabile
L'arresto cardiaco suscita una serie di interrogativi tra i testimoni dell'evento, i sopravvissuti e i loro familiari. Quando coinvolge un giovane o una figura pubblica, l'attenzione su temi come l'arresto cardiaco e la rianimazione cardiopolmonare (RCP) aumenta notevolmente. Internet è spesso utilizzato come strumento per reperire informazioni su questioni mediche. Più recentemente, ChatGPT, un modello di intelligenza artificiale, offre la possibilità a chiunque di ottenere risposte umane su ... (Continua)

02/11/2023 09:15:59 Tecniche alternative al filler

Bellezza, 7 cose che non tutti sanno sul ritocco labbra
Labbra piene e sensuali sono da sempre considerate simbolo di bellezza e fascino: i ritocchi in questa zona del volto sono infatti tra gli interventi estetici più praticati e diffusi e coprono un ampio range d’età.
“Si va dai giovanissimi e giovanissime, spesso incentivati da influencer sui social, a over 60, che desiderano rimediare alla fisiologica perdita di eversione e volume”, spiega il professor Raffaele Rauso, chirurgo plastico, già presidente (Federazione italiana medici estetici) ... (Continua)

26/10/2023 15:30:00 Studio dimostra l’efficacia della pupillometria automatizzata

Lesioni cerebrali, nelle pupille la chiave per la prognosi
Una delle prime valutazioni che il medico fa su un paziente in stato di incoscienza è controllare come reagiscano alla luce le sue pupille. Una reattività pupillare anomala o assente può essere infatti il segnale di un’emergenza neurologica dato che ci dà informazioni sulla funzionalità delle vie profonde del tronco encefalico.
Se fino a qualche tempo fa questa procedura si faceva con una lampadina tascabile, negli ultimi anni ha fatto il suo esordio il pupillometro che consente una ... (Continua)

27/09/2023 14:10:00 Straordinario intervento su un ragazzo di 18 anni

Nuova tecnica per la rimozione di una cisti al cervello
I chirurghi del Meyer di Firenze hanno rimosso una cisti cerebrale a un ragazzo di 18 anni con una tecnica innovativa messa a punto proprio dagli scienziati toscani.
La prestigiosa rivista Operative Neurosurgery ha appena pubblicato un video-articolo sull’intervento realizzato dall’equipe guidata dal neurochirurgo Lorenzo Genitori.
A causa della cisti colloide - situata in una zona profonda del cervello, la parte più alta del terzo ventricolo, e della notevole dimensione di 24 mm - il ... (Continua)

19/09/2023 11:10:00 Consente la riduzione di un quinto del peso corporeo

Nuovo intervento di riduzione dello stomaco
Le innovazioni nell’ambito della chirurgia bariatrica sono all’ordine del giorno. Dal congresso dell'International Federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Disorders (Ifso) di Napoli arriva la notizia di un nuovo intervento per la riduzione dello stomaco che avviene per via trans-orale, come una gastroscopia. Da questo intervento ci si può attendere la perdita di una percentuale fra il 15 e il 20% del peso corporeo. Si chiama endosleeve ed è gastroplastica verticale endoscopica che ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale