|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 31 a 40 DI 100
|
23/05/2023 09:30:00 Gli interventi per avere un corpo perfetto per le vacanze |
In forma per l’estate con l’aiuto della chirurgia estetica
Avere un corpo tonico e in forma per l’estate, quando ci si scopre e ci si espone di più, è il sogno di ogni donna. Mantenere uno stile di vita sano durante tutto l’anno e fare costante attività fisica è senza dubbio il modo migliore per raggiungere tale obiettivo. Ma per chi deve correre ai ripari un po’ all’ultimo, la chirurgia estetica può dare un valido aiuto. Secondo il Dottor Zaccheddu, specialista in Chirurgia Estetica che opera tra Londra, Milano e Parma, tra gli interventi più ... (Continua)
|
14/04/2023 11:30:00 Ridere migliora lo stato psicologico dei piccoli pazienti |
Pediatria, la terapia del sorriso sostiene le cure mediche
Aumento delle difese immunitarie, riduzione dei tempi di degenza e innalzamento della soglia del dolore. Sono solo alcuni dei benefici effetti rilevati nei pazienti che negli ospedali pediatrici incontrano i “Nasi Rossi” della Fondazione Dottor Sorriso, che da quasi 30 anni opera, in stretta collaborazione con il personale medico, all’interno delle strutture sanitarie e degli istituti per disabilità per rendere più serena e meno traumatica la degenza dei piccoli pazienti. Per potenziare le ... (Continua)
|
28/03/2023 11:55:00 La tecnica non sembra influire sul rischio di recidiva |
Fecondazione assistita possibile anche in caso di sclerosi
Uno studio apparso su Neurology Neuroimmunology & Neuroinflammation segnala la possibilità anche per le donne affette da sclerosi multipla di affrontare una gravidanza, anche nel caso si renda necessaria la fecondazione assistita. Lo studio, firmato da scienziati di Università della California, Università della Pennsylvania, Northwestern University e Brigham and Women’s Hospital di Boston, parte dalla constatazione che il ricorso alla fecondazione assistita fra le donne con sclerosi multipla ... (Continua)
|
28/02/2023 09:47:42 La tecnica contrasta i segni dell’invecchiamento |
Il lifting per restare giovani
L’invecchiamento del viso è un processo progressivo che inizia a mostrare i primi segni mediamente intorno ai 35-40 anni. È costituito da una serie di avvenimenti abbastanza complessi e articolati nei vari strati dei tessuti del viso. A grandi linee possiamo notare un invecchiamento superficiale a livello della pelle col formarsi di rughe più o meno evidenti come anche di eccessi cutanei, e uno più profondo che coinvolge il tessuto adiposo e le strutture legamentose e muscolari, fino ad ... (Continua)
|
21/02/2023 14:20:00 Diversi studi tentano di accorciare i tempi della diagnosi |
Alla ricerca della biopsia liquida
La biopsia liquida salverebbe circa 8.000 pazienti all’anno con cancro del polmone. È il dato che emerge dal libro “Liquid Biopsy. New Challenges in the Era of Immunotherapy and Precision Oncology”, presentato alla Camera dei Deputati. La biopsia liquida, ovvero un semplice esame di sangue che riesce a segnalare i primissimi stadi dell’insorgenza di un cancro, sembra alla portata di mano degli scienziati. Un team americano ha presentato nel corso dell’incontro annuale della Società Europea ... (Continua)
|
10/02/2023 09:41:59 I cambiamenti ormonali si riflettono sul cuoio capelluto |
Come la menopausa influisce sulla salute dei capelli
La menopausa determina una serie di cambiamenti nel corpo femminile come la tendenza ad aumentare di peso, la secchezza cutanea e la perdita di capelli. Concentrandoci su quest'ultimo aspetto in particolare – sebbene ogni donna rappresenti un caso a sé – è proprio a partire dai 40 anni che si iniziano a notare delle differenze nei capelli femminili così come l’insorgere di alcune nuove problematiche. "Con l'arrivo della menopausa si assiste a un importante cambiamento ormonale tra gli ... (Continua)
|
26/01/2023 14:24:43 Tutto quello che c'è da sapere sul trapianto di capelli |
Trapianto di capelli, il rimedio definitivo all'alopecia
Il trapianto di capelli rappresenta lo strumento più efficace nel trattamento della calvizie nonché l’unico rimedio definitivo alla perdita di capelli. Come sottolinea la Dott.ssa Nadia Misino – Direttrice Sanitaria del Centro Insparya di Milano - "i pazienti che hanno scelto di sottoporsi al trapianto non andranno incontro a una nuova perdita dei capelli trapiantati poiché quelli prelevati dall'area donatrice sono geneticamente diversi e non hanno tendenza all'alopecia. D’altra parte, è però ... (Continua)
|
13/01/2023 16:30:00 Dismenorrea ed endometriosi possono esserne le cause |
Quando il dolore del ciclo nasconde una patologia
Dolore cronico accompagnato da ansia, depressione, disturbi dell’attenzione, insonnia, diminuzione dell’appetito e affaticamento, un quadro che viene definito sickness behaviour e che influisce negativamente sulla qualità di vita delle donne affette dalla Sindrome da Dolore Pelvico Cronico. La dismenorrea, dolore pelvico che insorge nei giorni che precedono il ciclo mestruale e durante le mestruazioni, è nella maggior parte dei casi primaria, tuttavia forme severe possono arrivare a ... (Continua)
|
21/12/2022 15:15:00 Aumenta il rischio di insorgenza della malattia |
Epilessia, la chirurgia bariatrica è un fattore di rischio
La chirurgia bariatrica potrebbe aumentare il rischio di sviluppare una forma di epilessia. Lo dice uno studio pubblicato su Neurology da un team della Western University di London, in Canada, e diretto da Jorge Burneo, che spiega: «Quando prendono in considerazione l'idea di sottoporsi a un intervento chirurgico bariatrico, le persone dovrebbero parlare con i propri medici dei benefici e dei rischi. Sebbene ci siano molti benefici per la salute della perdita di peso, i nostri risultati ... (Continua)
|
07/12/2022 14:20:00 La terapia è stata inserita nelle nuove linee guida per la malattia |
Elettrochemioterapia per il tumore della vulva
Migliori aspettative di vita e forte riduzione dei sintomi dolorosi: sono i risultati emersi dagli studi dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, pubblicati su Cancers nel 2019 e 2020, sull’applicazione dell’elettrochemioterapia come trattamento palliativo dei tumori vulvari in stadio avanzato e/o recidivi. Risultati che hanno portato all’inserimento della terapia all’interno delle linee guida per il trattamento del tumore alla vulva della società europea di ginecologia oncologica (European ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|