ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

15/05/2020 Grazie alla tecnica il virus viene attenuato

L’ozonoterapia potrebbe fermare il Covid-19 in 7 giorni
Ossigeno per il trattamento del coronavirus. Non in senso figurato, ma letterale. "Se al comparire dei primi sintomi potessimo trattare con l'ossigeno ozono terapia tutti i pazienti Covid a domicilio, potremmo riaprire subito tutto, dai cinema alle palestre, fino alle scuole. Utilizzando questa pratica medica, che ha ottenuto il via libera dall'Istituto Superiore di Sanità, questo virus potrebbe essere curato a casa come una normale influenza e nel giro di una settimana/dieci giorni si ... (Continua)

28/04/2020 15:21:36 Studio identifica la popolazione da proteggere

Covid-19, ecco chi rischia di più nella fase 2
Due mesi in prima linea nei reparti e nelle terapie intensive Covid-19 dell’IRCCS Ospedale San Raffaele – dove sono stati seguiti circa 1000 pazienti – hanno permesso a medici e ricercatori di identificare i soggetti a maggior rischio di sviluppare le forme più aggressive della malattia. Evidenze scientifiche che suggeriscono la necessità di uno stretto coordinamento tra la medicina del territorio e gli ospedali ad alta specializzazione per guidare la riapertura del paese in sicurezza durante ... (Continua)

29/10/2019 16:54:00 Per ridurre il rischio di inappropriatezza e promuovere scelte condivise

5 pratiche da evitare in ostetricia
Realizzare un’assistenza ostetrica appropriata, sicura e ossequiosa delle donne, che tutela la maternità e contrasta l’eccessiva medicalizzazione della gravidanza e del parto.
Con questo obiettivo l’AOGOI (Associazione Ginecologi Ospedalieri Italiani) ha aderito a “Choosing Wisely Italy – Fare di più non significa fare meglio”, il progetto lanciato in Italia nel 2012 da Slow Medicine, la rete di professionisti e cittadini che sostiene una cura sobria, rispettosa e giusta, che si fonda sul ... (Continua)

18/10/2019 10:19:00 Metodo innovativo per risolvere le deformità del piede

Alluce valgo, una tecnica non invasiva
È possibile curare l’alluce valgo senza sottoporre il paziente a interventi invasivi? Il dott. Nicola Del Bianco, Medico Chirurgo specialista in Ortopedia, Traumatologia e Chirurgia del Piede, adotta un’innovativa tecnica - percutanea metodo PBS -, per risolvere la deviazione della prima articolazione metatarso-falangea, comunemente chiamata “alluce valgo”. Si tratta di un’operazione di pochi minuti non invasiva, tanto da permettere al paziente di ricominciare a camminare il giorno stesso. ... (Continua)

25/09/2019 14:56:00 Richiesta di ritocchi per i genitali esterni

La chirurgia plastica vaginale
Anche le parti intime hanno bisogno di un ritocchino. Sempre più donne si rivolgono al chirurgo estetico per correggere inestetismi e danni dovuti al passare del tempo a carico dei genitali esterni.
Daniele Spirito, chirurgo plastico di Roma e docente presso la cattedra di Chirurgia plastica dell'Università degli Studi di Milano, spiega: “Come il resto del corpo, i genitali femminili esterni vanno incontro a un processo di invecchiamento. Le grandi labbra perdono tessuto adiposo e quindi ... (Continua)

15/05/2019 11:20:00 Solo pochi punti e niente anestesia

Md Codes, chirurgia estetica senza bisturi
Esiste la possibilità di intervenire sulle imperfezioni estetiche senza l’utilizzo della chirurgia. La tecnica si chiama Md Codes, e a illustrarne le proprietà è il chirurgo brasiliano Mauricio De Maio: "Negli anni '80 e '90 le persone avevano paura dei trattamenti estetici ed i tempi di recupero erano molto lunghi, anche 3 mesi. Oggi con questa nuova tecnica occorrono solo 5 punti per iniettare botulino e rifare, ad esempio, le sopracciglia. I punti piccoli hanno cambiato la chirurgia ... (Continua)

10/01/2019 Metodo italiano si dimostra efficace
Radioterapia mirata per il cancro al cervello
Un nuovo metodo di radioterapia messo a punto da scienziati italiani dimostra la propria efficacia nel contenimento del cancro cerebrale.
Lo studio, pubblicato sul Journal of Cancer Research and Clinical Oncology, è firmato da medici dell'Ircss (Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico) Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona).
Da alcuni anni si utilizza la radiochirurgia, una tecnica radioterapica non invasiva che ha il pregio di concentrarsi su piccole lesioni, emanando ... (Continua)
07/12/2018 17:40:00 L’anestetico impedisce alle cellule cancerogene di diffondersi

La lidocaina ostacola le metastasi del cancro al seno
Un anestetico comunemente utilizzato, la lidocaina, sembrerebbe in grado di inibire la capacità delle cellule cancerogene del tumore al seno di diffondersi in altri tessuti e quindi provocare metastasi.
È una scoperta frutto del lavoro di un gruppo di ricerca dell’Università della Svizzera italiana in collaborazione con l’Ospedale regionale Bellinzona e Valli.
Lo studio, pubblicato sul British Journal of Anaesthesia, si è basato su ricerche epidemiologiche precedenti che avevano ... (Continua)

19/10/2018 16:50:00 I risultati della chirurgia endoscopica

C’è anche la sindrome da naso vuoto
Sensazioni contrastanti, come l'eccesso di flusso nasale o la completa mancanza, caratterizzano la sindrome da naso vuoto. Molto fastidiosa per il paziente che ne è affetto, la sindrome è in crescita nel mondo occidentale a causa dell'aumento della chirurgia funzionale ed estetica.
Secondo la letteratura scientifica si riscontra fra il 2 e il 20% delle complicanze post operatorie. Ma soprattutto, si verifica a causa della ripetizione degli interventi a carico dei turbinati inferiori.
La ... (Continua)

11/10/2018 14:41:00 Una guida per vincere l'inestetismo più odiato

Come sconfiggere la cellulite
La cellulite è una vera maledizione che colpisce milioni di donne e le induce a imprese disperate pur di ottenere qualche piccola rivincita contro quella che appare come una condanna ineluttabile.
Innanzitutto qualche consiglio: abituarsi ad una dieta che privilegi la frutta, verdure, cereali e legumi per apportare quella dose di vitamine e fibre in grado di ostacolare la ritenzione di liquidi e favorire l'eliminazione delle scorie; bere due litri di acqua al giorno in modo da eliminare i ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale