ARTICOLI TROVATI : 3

Risultati da 1 a 3 DI 3

24/03/2022 09:12:52 Il benessere interiore è il nuovo elisir

L’anti-age non ha bisogno di bisturi
A chi non piacerebbe fermare il tempo per vivere un’eterna giovinezza? Mantenere un corpo tonico, una pelle levigata, un viso luminoso senza gli antiestetici segni del tempo. E la nostra bellezza è la prima a fare le spese degli anni che passano.
La chirurgia estetica, anti-age per eccellenza, è senza dubbio un modo rapido per avere l’aspetto dei nostri sogni. Il bisturi, come una bacchetta, sembra essere l’autostrada per la bellezza, ma a quale prezzo? Sono ... (Continua)

01/02/2017 14:10:00 Nuovo trattamento che garantisce risultati visibili fin da subito

Cellulite, arrivano le onde d'urto
Ringiovanire con le onde d’urto. È questa l’ultima novità nel campo della medicina estetica. «Parliamo di un trattamento completo in grado di contrastare cellulite e piccoli accumuli di grasso, ma anche e soprattutto di restituire alla pelle un tono più giovane», premette Patrizia Gilardino chirurgo estetico di Milano. «Un trattamento che praticamente non ha controindicazioni e i cui risultati sono visibili fin da subito».
Già utilizzate per combattere i calcoli nelle vie urinarie e ... (Continua)

18/09/2014 L'efficacia di un complesso di fosfolipidi e glucosamina

Gli zuccheri glicani si prendono cura della pelle
Uno studio condotto dal team del Professor Antonino Di Pietro, direttore scientifico dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis, e pubblicato recentemente sul Journal of Plastic Dermatology, ha dimostrato che sebbene l’invecchiamento cutaneo sia un processo inevitabile può essere efficacemente contrastato rifornendo la pelle delle sostanze - glicani e fosfolipidi - che stimolano le cellule cutanee a produrre più collagene, elastina e acido ialuronico, acquisendo così la capacità di reagire meglio ... (Continua)

  1

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale