ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

07/11/2022 14:48:12 Proprietà e benefici di una tazza al giorno

Un tè per ogni momento
Il tè è indubbiamente il re degli infusi, viene gustato in molti paesi ed è una bevanda fondamentale per diverse culture e sistemi economici. Molte persone bevono ogni giorno una tazza di tè: non è apprezzato solo per il suo gusto ma anche per i suoi molteplici benefici per la salute e la sua ampia varietà di nutrienti; è l’accompagnamento ideale per la colazione, la merenda o semplicemente per un pomeriggio piacevole di lettura e relax.
È un infuso gustoso, ricco di vitamine e minerali e ... (Continua)

03/11/2022 09:29:04 I cibi imprescindibili per ottenere il massimo dagli allenamenti

Fitness Diet, i 10 alimenti per lo sport
Il vero allenamento inizia a tavola. “Fa’ che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”: con queste parole il noto medico e aforista greco Ippocrate definiva il concetto di sana alimentazione, un termine che mai come negli ultimi anni ha assunto importanza sia a livello medico sia nel campo dello sport e del fitness.
Il tutto assume ancora più rilevanza in occasione dell’Eat Healthy Day, ovvero la giornata interamente dedicata alla sana alimentazione che viene celebrata ... (Continua)

12/09/2022 10:08:17 Ma il consumo deve essere ridotto per via del contenuto calorico

Il grasso del cioccolato non fa male
Tante calorie, ma grassi molto diversi e meno nocivi di quelli della carne. È la sintesi fatta dalla dott.ssa Alice Lichtenstein della Tuft University riguardo alle proprietà del cioccolato.
Il cioccolato con un contenuto di cacao fra il 75% e il 90% mostra un’elevata quantità di grassi saturi, che tuttavia non possono essere definiti pericolosi come gli altri: “Il grasso nel cioccolato non affatto è dannoso come il grasso nella carne perché viene dal burro di cacao ed è composto da parti ... (Continua)

01/09/2022 09:30:00 Fondamentale la riduzione degli alimenti ultraprocessati

Cibo e salute, l’etichetta nutrizionale non basta
Gli alimenti non sono caratterizzati solo dalla loro composizione e qualità nutrizionale, ma anche dal grado di lavorazione a cui sono sottoposti. Quest’ultimo elemento risulta cruciale per conoscere il reale effetto del cibo sulla salute, e la sua indicazione sulle etichette aiuterebbe i consumatori a scegliere con maggiore consapevolezza.
Sono i risultati di uno studio italiano realizzato dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) in ... (Continua)

24/08/2022 16:10:00 Come reagire, i consigli degli esperti

La sindrome post-vacanze
Finite le ferie inizia il reinserimento nella vita quotidiana. Molti di noi soffrono questo momento, accusando anche sintomi di una certa rilevanza.
È quella che gli psicologi chiamano sindrome post-vacanze, una condizione che rende difficile il rientro alla routine. Cosa si può fare per superarla?
Come in tutto, è necessaria una rieducazione mentale e soprattutto fisica, perché è il corpo stesso che si è disconnesso più del normale grazie al riposo e allo zero stress.
Ma quali sono i ... (Continua)

29/07/2022 15:45:00 Il percorso per affrontare l’esposizione al sole

Una pelle giovane prima, durante e dopo le vacanze
Prima, durante e dopo. In estate è importante prendersi cura della propria pelle per mantenerla giovane, compatta e luminosa. Il sole è infatti tra i peggiori nemici: i raggi UV accelerano il processo di invecchiamento, svuotandola e accentuando le piccole rughe, oltre a provocare in alcuni casi l’insorgenza di macchie.
In estate si utilizzano le creme solari, che alla sera devono essere eliminate per bene dalla cute. Si può fare con un olio detergente da applicare sulla pelle umida, prima ... (Continua)

20/07/2022 15:00:00 Più di altri questi pazienti possono accusare gli effetti della calura estiva

Caldo, i consigli per chi soffre di Alzheimer e Parkinson
La tremenda ondata di caldo che si è abbattuta sull’Europa occidentale sta mietendo molte vittime in tanti paesi diversi. L’Italia purtroppo non fa eccezione, e a soffrire del caldo eccessivo possono essere in particolare i soggetti fragili, ad esempio i malati di Parkinson e Alzheimer.
In questi ultimi la percezione delle temperature e la termoregolazione corporea risultano alterate, tanto che i pazienti spesso non si rendono conto dei rischi che corrono per l’eccessivo calore.
La ... (Continua)

19/07/2022 14:40:00 Luteina e zeaxantina riducono di un quarto il rischio

Antiossidanti per la degenerazione maculare
Antiossidanti come luteina e zeaxantina possono ridurre del 26% il rischio di progressione della degenerazione maculare legata all’età. Lo dice uno studio – AREDS2 – condotto dai ricercatori dei National Institutes of Health americani coordinati da Emily Chew. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su JAMA Ophthalmology.
La degenerazione maculare legata all’età è una malattia degenerativa della retina provocata dalla morte progressiva delle cellule della macula, la parte centrale ... (Continua)

19/07/2022 09:06:21 I capelli tinti sono molto vulnerabili all’azione di salsedine e sole

Capelli in estate, come evitare l’effetto paglia
L’estate mette i nostri capelli a dura prova. Soprattutto durante le vacanze al mare. È notorio infatti quanto i raggi solari, specie se l’esposizione avviene nelle ore più calde, la salsedine e la sabbia, possano incidere negativamente sulla loro salute, rendendoli secchi, sfibrati e spenti. Se a tutto ciò aggiungiamo che molte donne hanno i capelli tinti, è chiaro come sia importante adottare gli accorgimenti giusti, se non vogliamo arrivare a settembre con chiome caratterizzate dal tipico, e ... (Continua)

18/07/2022 14:28:20 Una guida dagli allergologi in base ai fenotipi cutanei

Eritemi, come scegliere la protezione più adatta
Luglio, già da settimane siamo in piena estate e cresce la voglia di tintarella, ma bisogna fare molta attenzione all’eccessiva esposizione al sole che può causare l’eritema solare. L’eritema solare, infatti, è una reazione infiammatoria cutanea acuta che fa seguito ad una eccessiva esposizione al sole o ad altre fonti di radiazioni ultraviolette come lettini abbronzanti o lampade per fototerapia. Nella maggior parte dei casi è un’ustione di primo grado che compare alcune ore dopo ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale