ARTICOLI TROVATI : 59

Risultati da 11 a 20 DI 59

30/05/2022 11:30:00 Raccomandazioni per il trattamento antivirale in bambini e adolescenti

Hiv, nuove linee guida per il trattamento
Le nuove linee guida per il trattamento dell’Hiv contengono anche preziose informazioni sul trattamento antiretrovirale di bambini e adolescenti.
"Condurre una revisione annuale sistematica e tempestiva di tutte le raccomandazioni delle linee guida è una pietra miliare dell'EACS", ha detto il coordinatore delle linee guida EACS Lene Ryom, ricercatore presso l'Università di Copenaghen, in Danimarca."Queste revisioni assicurano che le linee guida EACS rimangano clinicamente rilevanti, siano ... (Continua)

04/02/2022 17:00:00 La mutazione VB sembra anche più trasmissibile

Una variante più aggressiva dell’Hiv
È stata descritta per la prima volta una nuova variante del virus Hiv che sembrerebbe più aggressiva e trasmissibile del ceppo originario. A firmare la scoperta sono i ricercatori dell’Università di Oxford che hanno ribattezzato la variante VB, già in azione probabilmente da almeno 30 anni.
È probabile che la variante non sia stata scoperta prima perché è comunque sensibile alle terapie, e come si sa gli antiretrovirali di ultima generazione riescono a tenere a bada l’infezione.
VB è ... (Continua)

02/02/2022 15:25:00 Pembrolizumab sembra stanare il virus dai suoi serbatoi nascosti

Hiv, forse utile un farmaco contro il cancro
Dall’Hiv al momento non si guarisce. È vero che le terapie antiretrovirali lo hanno praticamente reso innocuo, spezzando nella maggior parte dei casi il legame che sembrava inevitabile con l’Aids, la sindrome da immunodeficienza acquisita causata appunto dall’infezione. Tuttavia, i farmaci non riescono a eradicare il virus, che trova nascondigli inaccessibili nell’organismo e rimane silente in attesa di riaccendersi, magari dopo la sospensione della terapia.
Uno studio pubblicato su Science ... (Continua)

28/01/2022 14:30:00 La tecnologia usata per Covid-19 potrebbe essere vincente

Aids, la speranza del vaccino a mRna
Sta per partire la sperimentazione per un vaccino per l’Hiv basato sulla tecnologia dell’mRna, la stessa utilizzata per i vaccini anti-Covid di Pfizer e Moderna. Proprio Moderna, insieme alla Iavi - International AIDS Vaccine Initiative, un’organizzazione senza scopo di lucro per la ricerca sull’Hiv -, ha fornito le dosi necessarie a far partire il trial presso la George Washington University.
Lo studio di fase 1 – Iavi G002 – avrà l’obiettivo di verificare la risposta immunitaria guidata ... (Continua)

17/11/2021 10:30:00 È il secondo caso registrato di virus eliminato naturalmente

Hiv, donna guarisce senza farmaci
Una donna argentina di 30 anni è guarita in maniera spontanea dal virus dell’Hiv. Nel sangue della paziente, risultata sieropositiva 8 anni fa, non sono più state trovate tracce genetiche del virus. Un caso diverso da quello degli “elite controllers”, ovvero quei pazienti che, senza bisogno di trattamenti, mostrano una carica virale molto bassa e non sviluppano mai l’Aids.
In questo caso, invece, il virus risulta totalmente eliminato. C’è un precedente, sempre scoperto dal team del dott. Xu ... (Continua)

25/10/2021 15:00:00 Aderisce alle cellule CD4 ostacolando l’ingresso del virus

Nuovo anticorpo contro l’Hiv
Scienza al lavoro su HIV e Sars-CoV-2: nuove soluzioni all’orizzonte dopo gli straordinari progressi degli ultimi mesi. Se per il Covid i vaccini hanno permesso di ridurre i contagi e i casi gravi di malattia, l’HIV già da qualche anno si può considerare un’infezione cronica grazie all’avvento della terapia antiretrovirale a elevata efficacia che permette il controllo della replicazione virale e la conseguente soppressione virologica, sintetizzata nello U=U, Undetectable=Untransmittable: l’HIV ... (Continua)

19/08/2021 17:00:00 Il cambio di terapia può aiutare a limitare l’aumento di peso

Hiv, fondamentale il controllo del peso
I farmaci antiretrovirali hanno cambiato radicalmente le prospettive di milioni di pazienti affetti da Hiv. Da anticamera dell’Aids e quindi del decesso, l’Hiv si è trasformato in infezione cronica e gestibile attraverso i nuovi seppur costosi medicinali.
Per questo, il numero di persone oltre i 65 anni con Hiv è destinato ad aumentare in maniera determinante nei prossimi anni, portando con sé nuovi problemi. "Nella gestione del paziente con Hiv diventa prioritaria la gestione delle ... (Continua)

13/07/2021 10:30:00 Meno rischi di morte ed eventi avversi per le donne

Covid, conseguenze diverse per uomini e donne
Covid-19 ha una predilezione per gli uomini. Gli effetti peggiori di Sars-CoV-2 si verificano con maggior frequenza nel sesso maschile, come conferma uno studio apparso sul Journal of Women’s Health che ha coinvolto oltre 10.600 pazienti ricoverati in ospedale.
I dati dimostrano che le donne beneficiano di una probabilità molto più bassa di morire durante il ricovero, di finire in terapia intensiva e di utilizzare la ventilazione meccanica. Più bassa anche la probabilità di eventi avversi ... (Continua)

08/07/2020 In remissione da un anno solo con un cocktail di antiretrovirali
Hiv, primo uomo curato dai farmaci
Per la prima volta al mondo, un uomo affetto da Hiv si trova in fase di remissione dall’infezione solo grazie all’utilizzo di un mix di antiretrovirali e non a seguito di un trapianto di midollo.
Il caso – noto come “paziente di San Paolo” – è stato illustrato dai ricercatori dell’Università Federale di San Paolo durante la Conferenza Aids 2020.
"Benché si tratti di un caso isolato, potrebbe rappresentare la prima remissione a lungo termine dall'Hiv senza un trapianto”, hanno detto i ... (Continua)
30/11/2018 14:40:00 Parte la sperimentazione guidata da ricercatori italiani

Hiv, c’è un vaccino per i bambini
Partirà nel 2019, in 3 diversi continenti, la seconda sperimentazione del primo vaccino terapeutico pediatrico contro l'HIV, sviluppato dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con il Karolinska Institutet di Stoccolma.
L'Ospedale della Santa Sede, infatti, capofila del progetto internazionale di ricerca EPIICAL, ha ottenuto un finanziamento dal National Institute of Health americano che consentirà di testare il vaccino terapeutico su un'ampia coorte di bambini, distribuita in ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale