|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
15/05/2025 17:45:00 La prevenzione riduce l’incidenza della malattia |
Il latte materno protegge contro la NEC
L'enterocolite necrotizzante (Necrotizing EnteroColitis, NEC) è una delle emergenze neonatali più temibili nel nato gravemente pretermine. Si può manifestare nelle prime settimane di vita e il timing dell'insorgenza è variabile, essendo inversamente correlato all'età gestazionale, con un’infiammazione della mucosa intestinale che può evolvere dai quadri clinici meno intensi, sin verso la necrosi ischemica dell’intera parete intestinale con perforazione. La terapia consiste, inizialmente, nel ... (Continua)
|
15/05/2025 16:56:00 Documento condiviso e basato su evidenze scientifiche |
Prime linee guida internazionali sulla mesoterapia
La Società Italiana di Mesoterapia (SIM) presenta la prima linea guida internazionale multidisciplinare sulla mesoterapia, basata sulle evidenze scientifiche, nell’ambito dei lavori del Congresso della Società Italiana di Medicina Estetica. Questo documento, condiviso con tutte le società di mesoterapia del mondo, rappresenta l’evoluzione naturale di una precedente pubblicazione. “La Mesoterapia – spiega il dottor Massimo Mammucari, presidente della SIM - è una tecnica impiegata con ... (Continua)
|
15/05/2025 14:31:04 La tecnica utilizzata per evadere la risposta immunitaria |
Il parassita che si “traveste” da cellula
Il parassita Entamoeba histolytica, responsabile di 50 milioni di infezioni e 70.000 decessi ogni anno nel mondo, è stato oggetto di un’analisi approfondita che ha rivelato sorprendenti caratteristiche. Lo studio, pubblicato su Trends in Parasitology da scienziati dell’Università della California, mostra come il parassita adotti una sofisticata strategia di evasione immunitaria che gli consente di difendersi dal sistema immunitario. Per scatenare l’amebiasi, l’infezione che provoca diarrea e ... (Continua)
|
15/05/2025 12:45:00 L’influenza di ansia e depressione materne sul feto |
Disturbi mentali nel periodo perinatale
Sviluppare programmi efficaci di prevenzione, screening, diagnosi precoce e trattamento dei disturbi mentali in epoca perinatale, istituire un servizio dedicato che preveda, nei casi più gravi, spazi protetti per il ricovero congiunto di madre e bambino, ma anche ridurre la sofferenza familiare e promuovere la consapevolezza rispetto ai bisogni socio-sanitari legati alla salute mentale in un periodo delicato della vita: questi gli obiettivi del progetto MADE IN FAMILY. Il progetto, ... (Continua)
|
15/05/2025 12:10:00 Effetti positivi sulle donne in post-menopausa |
Osteoporosi, efficace Abaloparatide
In Italia, sono circa 5 milioni le persone con osteoporosi, di cui l’80% costituito da donne in post-menopausa. Una delle conseguenze dell’osteoporosi è la frattura da fragilità: attualmente, l’International Osteoporosis Foundation (IOF) prevede un aumento delle fratture da fragilità nel nostro Paese del 22,4% entro il 2030, complice il progressivo invecchiamento della popolazione. Tra le terapie, da oggi è anche disponibile abaloparatide, il nuovo farmaco di Theramex indicato per il ... (Continua)
|
15/05/2025 11:40:00 Esperti italiani firmano un consenso scientifico |
La vitamina D è un fattore di rischio cardiovascolare
L’ipovitaminosi D deve essere considerata un fattore di rischio cardiovascolare modificabile. È questo il messaggio del documento di consenso elaborato da 31 esperti afferenti a 20 università italiane e promosso dall’Istituto Nazionale per la Ricerca Cardiovascolare (INRC), consorzio che riunisce atenei con competenze integrate tra ricerca clinica e di base. Pubblicato sulla rivista internazionale Nutrients, il testo avvia un cambiamento di paradigma nella gestione della vitamina D in ambito ... (Continua)
|
15/05/2025 10:32:00 Fondamentali per la salute anche i fattori non medici |
Le differenze di genere non derivano solo dalla genetica
Sebbene esistano differenze tra i sessi nella quantità con cui vengono espresse alcune proteine, le cause di tali differenze non sono esclusivamente genetiche. È la conclusione a cui sono giunti i ricercatori del Precision Healthcare University Research Institute (Phuri) della Queen Mary University of London che hanno guidato uno studio internazionale per fare luce sui meccanismi biologici alla base delle differenze nei rischi per la salute, nei sintomi e negli esiti clinici tra maschi e ... (Continua)
|
13/05/2025 11:41:00 Confermato il potere terapeutico della pratica |
I benefici della Kangaroo Care
La Kangaroo Care (KC o anche canguro terapia) è attualmente considerato uno dei migliori interventi in termini di efficacia e di costi per promuovere il benessere dei neonati pretermine, per i suoi tantissimi benefici. Può ridurre la mortalità neonatale, aumenta i tassi di allattamento al seno, migliora la crescita ponderale e degli altri parametri antropometrici. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda la Kangaroo Care come cura di routine per tutti i neonati pretermine o di ... (Continua)
|
13/05/2025 09:28:02 I benefici fisici e mentali dell’attività |
Il nuoto in piscina per restare in forma
L’arrivo della bella stagione porta con sé giornate di sole e temperature più alte: non tutti gli sportivi apprezzano però questo periodo, soprattutto coloro che soffrono il caldo, rischiando di impigrirsi e riducendo di conseguenza la propria attività fisica. Mantenere un movimento costante è però il primo passo per restare in forma, quindi l’ideale è trovare un allenamento che permetta loro di sopportare le elevate temperature. Come affrontare l’estate con il piede giusto senza rinunciare ... (Continua)
|
13/05/2025 Efficace anche prima di una significativa perdita di peso |
Semaglutide protegge dalle malattie cardiache
Presentati al congresso europeo dell'obesità – ECO2025 di Malaga i nuovi dati della sotto analisi dello studio SELECT che dimostrano che semaglutide 2,4 mg, nei primi tre mesi di trattamento, riduce del 37 per cento il rischio di eventi cardiovascolari maggiori (MACE) negli adulti con sovrappeso e obesità e malattia cardiovascolare (CV), rispetto al placebo, in aggiunta alle cure standard. Inoltre, nei primi sei mesi riduce del 50 per cento il rischio di morte per malattia CV e del 59 per cento ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|