|
ARTICOLI
TROVATI : 34
|
Risultati da 1 a 10 DI 34
|
04/02/2025 09:25:56 Analisi basata sull’attivazione dei basofili |
Allergie alimentari, nuovo test predice il rischio
Un nuovo test sul sangue dei bambini allergici agli alimenti predice rischio e gravità delle reazioni a cui potrebbero andare incontro al contatto con determinati cibi. È il test di attivazione dei basofili, un’analisi avanzata appena introdotta nel Laboratorio per le allergie alimentari dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Consentirà di effettuare diagnosi sicure e sempre più accurate per gli oltre 5.000 bambini e ragazzi seguiti ogni anno dal team di allergologi dell’Ospedale. «Una diagnosi ... (Continua)
|
07/06/2024 09:29:17 Riduzione del rischio di oltre il 70 per cento per i bambini che le consumano |
L’allergia alle arachidi si previene mangiandole
Per evitare un’allergia alle arachidi conviene mangiarle sin da piccoli. È la conclusione di uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team del King’s College di Londra. Stando ai dati, l’introduzione precoce nella dieta delle noccioline produce una riduzione del rischio di insorgenza dell’allergia pari al 71%. Allo studio hanno partecipato oltre 500 bambini seguiti fino ai 12 anni. «Decenni di raccomandazioni a evitarle da piccoli hanno impaurito i genitori, ma i ... (Continua)
|
05/12/2023 09:24:51 Gli alimenti che aumentano le probabilità di concepire |
I 4 alimenti delle festività alleati della fertilità
“Nella preservazione della fertilità stile di vita e alimentazione giocano un ruolo chiave. Il periodo natalizio porta con sé numerose occasioni di convivialità. E’ possibile inserire nei menù del periodo festivo alimenti che siano al contempo tipici della tradizione e validi alleati per favorire la fertilità femminile e maschile? La risposta è affermativa”, afferma la dottoressa Claudia Banfi, biologa nutrizionista di Clinica Eugin. Vediamo come.
1. Agrumi Gli agrumi sono alimenti ... (Continua)
|
28/11/2023 Dagli adolescenti alle donne in gravidanza fino agli over 65 |
La colazione giusta per ogni fase della vita
La prima colazione occupa un posto di assoluto rilievo nella nostra giornata alimentare e, costituendo il primo pasto del mattino, condiziona di conseguenza il ritmo fame/sazietà nell'arco delle 24 ore. Fare una prima colazione completa ed equilibrata, fin dalla prima infanzia, e mantenerla tale anche durante l'adolescenza e in età adulta, favorisce lo sviluppo di un buono stato di nutrizione e di salute, nel corso di tutta la vita. Questa buona pratica è infatti considerata una delle armi più ... (Continua)
|
14/08/2023 17:10:00 Pasti completi, poco alcol e tanta verdura e frutta |
I consigli per un’alimentazione sana in estate
In estate, complice la voglia di stare all’aperto, i periodi di villeggiatura e i weekend fuori porta, si passa molto più tempo fuori casa rispetto alle altre stagioni. Se da un lato ne consegue uno stile di vita più attivo e il pieno di vitamina D, dall’altro è molto elevato il rischio di compromettere l’alimentazione equilibrata seguita durante l’anno, nonché la forma ottenuta fino a quel momento. Come fare allora per organizzare al meglio i pasti lontani da casa? Lo spiega la dottoressa ... (Continua)
|
09/06/2023 12:00:00 Nuova forma di immunoterapia per i bambini |
Un cerotto contro l’allergia alle arachidi
Superare l’allergia alle arachidi utilizzando un cerotto. È l’idea di un team di ricercatori del Children’s Hospital Colorado che ha pubblicato sul New England Journal of Medicine i dettagli dello studio condotto da Matthew Greenhawt. Il cerotto espone i bambini allergici alle arachidi a minuscoli frammenti di proteine delle arachidi stesse allo scopo di allenare il sistema immunitario. I dati indicano che fra i bambini che hanno indossato il cerotto, due terzi hanno mostrato una riduzione ... (Continua)
|
02/05/2023 10:50:00 Gli effetti sulla popolazione pediatrica |
Allergia alle proteine di trasporto dei lipidi
Tra le tante forme di allergia possibili ce ne è una poco considerata, ma piuttosto diffusa, l’allergia alle LTP, acronimo che sta per Lipid Transfer Protein, cioè proteine di trasporto dei lipidi. Si tratta di proteine a basso peso molecolare diffusissime in molti alimenti vegetali, come frutta, verdura e cereali. Sono alla base di un’allergia alimentare diffusa soprattutto nei paesi del bacino del Mediterraneo. Le LTP svolgono in realtà una funzione difensiva per le piante, sono cioè ... (Continua)
|
12/01/2023 Risultati promettenti di uno studio australiano |
Bollire le arachidi per superare l’allergia
Una ricerca della Flinders University di Adelaide propone la bollitura delle arachidi per aiutare i bambini a superare l’allergia all’alimento. I risultati ottenuti sembrano promettenti e sono stati pubblicati sulla rivista Clinical & Experimental Allergy. Allo studio hanno partecipato 70 bambini fra i 6 e i 18 anni con allergie alle arachidi: i bambini hanno ricevuto arachidi bollite per 12 settimane, arachidi bollite per 20 settimane e arachidi tostate per 20 settimane, fino a una dose di ... (Continua)
|
23/12/2022 09:28:30 I consigli degli esperti della Società Italiana di Medicina Interna |
La guida al mangiare sano per le feste
Siamo a una manciata di giorni dal Natale e, anche in questa lunga vigilia, cene e aperitivi tra amici si moltiplicano. Godere della compagnia e della buona tavola fa benissimo all’umore, ma è meglio con un pizzico di attenzione, soprattutto da parte delle persone affette da una serie di patologie croniche come diabete, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, steatosi epatica e iperuricemia. “Per evitare che la lunga maratona gastronomica delle feste lasci il segno, sulla salute e sulle ... (Continua)
|
20/10/2022 14:11:16 Alimenti apparentemente vegani che potrebbero non esserlo |
I cibi che possono ingannare i vegani
Ci sono cose che, per chi si approcci alla scelta vegan, sono piuttosto immediate, e che nel tempo diventano meccaniche: evitare carne, pesce e derivati animali è infatti molto semplice in alcune situazioni, quando questi alimenti sono esplicitati o quando sono ben visibili nel piatto. Altre volte, tuttavia, gli ingredienti animali sono ben nascosti all’interno di piatti che tenderemmo a ritenere innocui, e spesso anche i vegani più esperti cascano nel tranello consumando alimenti non ... (Continua)
|
1|2|3|4
|