|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 11 a 20 DI 100
|
10/04/2025 17:43:00 Si rafforza il legame affettivo con la mamma |
Gravidanza, l’importanza della lettura prenatale
La stimolazione uditiva durante la gravidanza riveste un ruolo cruciale nello sviluppo del bambino. Attività semplici, come la lettura prenatale, possono infatti avere un impatto significativo. Leggere ad alta voce espone il bambino a suoni che stimolano il suo sviluppo cognitivo e linguistico, facendo della voce materna un elemento familiare già dai primi mesi di vita. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Infant Behavior and Development, i bambini sono in grado di riconoscere la ... (Continua)
|
10/04/2025 15:34:00 Le conseguenze per gli occhi e i rimedi per alleviarne sintomi e fastidi |
Le allergie primaverili influiscono sulla salute visiva?
Con l'arrivo della bella stagione molte persone amano passare più tempo all’aria aperta e godersi il sole e le giornate che si allungano con temperature più gradevoli, ma per molti italiani la primavera porta con sé anche fastidiose allergie causate principalmente dalla fioritura delle piante. Secondo i dati di Clinica Baviera, il 30% degli italiani soffre di allergie primaverili. Quest'anno, inoltre, si prevede un aumento dei casi proprio in relazione al meteo: le abbondanti piogge di ... (Continua)
|
10/04/2025 14:26:06 Benefici evidenti indipendentemente da età o tipo di attività |
Qualsiasi esercizio fisico fa bene al cervello
L’esercizio fisico è una manna per il cervello. Lo conferma una metanalisi pubblicata sul British Journal of Sports Medicine che ha preso in esame 2.700 studi clinici e oltre 250.000 partecipanti. Il campione era formato sia da soggetti sani che affetti da varie condizioni. È stato valutato l’impatto dell’attività fisica su pensiero, memoria, capacità organizzative e risoluzione dei problemi. In tutti i casi presi in esame l’attività fisica ha prodotto miglioramenti cognitivi. «La maggior ... (Continua)
|
10/04/2025 12:55:00 I più colpiti sono giovani e donne |
Disturbi digestivi, stress e alimentazione errata le cause
Con l’arrivo della Pasqua e le tradizionali tavolate in famiglia, in molti si preparano ad affrontare abbondanti pranzi e cene che, purtroppo, possono causare fastidi digestivi. Che si tratti di gonfiore, pesantezza o acidità di stomaco, questi disturbi sono più comuni di quanto si pensi e riguardano ben il 65% della popolazione italiana. A rivelarlo è uno studio condotto da Human Highway per Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica, – presentato ... (Continua)
|
10/04/2025 11:10:00 Nuove strade dalla ricerca sul sistema immunitario |
Ipertensione, il ruolo delle cellule immunitarie innate
Un nuovo studio internazionale coordinato dall'I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e la Vanderbilt University di Nashville, chiarisce un ruolo inedito delle cellule del sistema immunitario nella regolazione della pressione arteriosa, aprendo nuove prospettive terapeutiche contro l’ipertensione. Già da qualche anno sappiamo che i linfociti partecipano alle risposte fisiopatologiche che portano all’innalzamento dei valori di pressione e, nel tempo, causano ... (Continua)
|
07/04/2025 11:22:00 Può prevedere il rischio con anni di anticipo |
Un test del sangue per escludere la demenza
Un semplice test del sangue potrebbe escludere il rischio futuro di sviluppare una forma di demenza, fra cui l’Alzheimer, con anni di anticipo. A descriverlo è un gruppo di ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, che ha pubblicato su Nature Medicine i dettagli della scoperta. Lo studio si è concentrato su marker specifici come tau217, neurofilamento leggero (Nfl) e proteina fibrillare acida della glia (Gfap) con l’obiettivo di individuare la malattia fino a un decennio prima ... (Continua)
|
07/04/2025 10:20:00 L’inquinamento dato dal fumo degli incendi aumenta i rischi |
I roghi mettono a rischio la salute mentale
La salute mentale vacilla anche a causa dell’esposizione al fumo degli incendi boschivi, che rilascia nell’atmosfera grandi quantità di particolato fine (PM2.5). È quanto emerge da uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team della Harvard TH Chan School of Public Health. "Il fumo degli incendi boschivi non è solo un problema respiratorio, ma colpisce anche la salute mentale", ha affermato l'autore Kari Nadeau. "Il nostro studio suggerisce che, oltre al trauma che un incendio ... (Continua)
|
04/04/2025 12:46:00 I 5 principali fattori di rischio sull’aspettativa di vita |
Vivere in maniera sana a 50 anni per vivere di più
Sia gli uomini che le donne che a 50 anni non fumano, hanno una pressione arteriosa normale, mantengono livelli di colesterolo entro i limiti, sono liberi dal diabete e sono normopeso, vivono di più e rimangono anche liberi più a lungo dalle malattie cardiovascolari. Ma anche chi posticipa scelte salutari a dopo i 55 anni trae vantaggi in termini di aspettativa di vita. A dimostrazione che per fare scelte di salute non è mai troppo tardi. Sono i risultati principali dello studio Global ... (Continua)
|
03/04/2025 14:15:00 Incidenza in aumento a causa dell’invecchiamento della popolazione |
La gotta esiste ancora
Uomini gottosi più intelligenti e virili? Una fake news nata nei secoli passati, quando la patologia era particolarmente diffusa tra personaggi noti e influenti, e giunta fino ai nostri giorni. Da Carlo V a Michelangelo, da Enrico VIII a Galileo, sono molti i pazienti illustri che fanno pensare a una malattia lontana nel tempo e associata a spiccate doti intellettive. E con il nome di Giacomo Casanova, la gotta si è legata anche allo stereotipo di condizione associata a virilità. Solo falsi ... (Continua)
|
03/04/2025 09:27:49 Una cattiva qualità del sonno predispone alle teorie cospiratorie |
Il complottismo nasce a letto
Rimuginare a letto mentre si tenta inutilmente di prendere sonno spinge le persone nelle braccia del complottismo. Una cattiva qualità del sonno e l’insonnia hanno infatti l’effetto di aumentare la predisposizione verso teorie cospiratorie, secondo due studi pubblicati sul Journal of Health Psychology da un team della School of Psychology dell’Università di Nottingham guidato da Daniel Jolley. Nel primo studio i ricercatori hanno coinvolto oltre 500 persone che da oltre un mese lamentavano ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|