ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 71 a 80 DI 100

30/05/2024 14:32:06 Adolescenti e giovani adulti le categorie maggiormente a rischio

I social media minacciano la salute mentale dei ragazzi
L’ossessione moderna per i social media potrebbe dispiegare nel prossimo futuro un’onda lunga di disturbi mentali. A lanciare l’allarme è una review pubblicata su World Psychiatry e presentata all’ultimo congresso della Società italiana di Psichiatria, dalla quale emerge che i più giovani rappresentano la fascia d’età più a rischio, soprattutto se vivono in condizioni svantaggiate a causa di isolamento sociale, disabilità o problemi di salute mentale già esistenti.
«Quello che viene ... (Continua)

28/05/2024 10:10:00 Un ragazzo bilingue torna a esprimersi grazie a un dispositivo intelligente

Muto per un ictus, l’AI lo aiuta a parlare
Un ragazzo paralizzato dall’età di 20 anni per un ictus ritrova la capacità di parlare grazie a un nuovo dispositivo intelligente. È la storia di Pancho, ragazzo di madrelingua spagnola, che oltre 10 anni dopo l’ictus è stato arruolato da un team di scienziati dell’Università della California di San Francisco diretto da Edward Chang per uno studio innovativo.
Chang e il suo team gli hanno impiantato degli elettrodi sulla corteccia cerebrale per registrare l’attività neurale, tradotta in ... (Continua)

24/05/2024 10:00:00 Consigli sull’utilizzo dei dispositivi per evitare problemi

Leggere e-book fa male agli occhi?
L'estate si avvicina e le vacanze sono spesso il momento in cui ci si può dedicare di più alla lettura. Nei mesi estivi si registra un incremento di oltre il 35% del numero di italiani che leggono regolarmente. Questo aumento è dovuto al fatto che c'è più tempo libero da dedicare a sé stessi e un buon libro è il passatempo ideale in spiaggia o su un lettino in piscina, durante una sosta in un parco o in qualsiasi altro luogo all’aria aperte.
I mesi estivi sono i migliori per iniziare un ... (Continua)

13/05/2024 09:34:00 L’analisi ha una sensibilità molto alta

Test salivare e IA per l’endometriosi
Un test salivare basato sulla rilevazione di micro-Rna e sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale si è rivelato molto efficace nella diagnosi dell’endometriosi. Uno studio pubblicato su The New England Journal of Medicine evidenzia un’efficacia vicina al 96%.
I ricercatori hanno condotto uno studio clinico su 200 pazienti fra i 18 e i 43 anni che avevano già ricevuto una diagnosi di endometriosi. I test salivari effettuati hanno identificato con buona precisione i micro-RNA biomarcatori ... (Continua)

23/04/2024 12:24:00 Suggerimenti per un riposo corretto

Un decalogo per il sonno
1. Un'ora prima dell'orario stabilito per coricarsi (che deve essere sempre lo stesso) è bene dedicarsi a sé stessi utilizzando tecniche di rilassamento come il rilassamento muscolare progressivo, respirazione diaframmatica, Mindfulness, Training autogeno, Meditazione e per i credenti la preghiera, la famosa Compieta dei frati.
Mai utilizzare i social network. Gli algoritmi sono studiati apposta per attirare la nostra attenzione e spingerci a leggere il più possibile. L'intelligenza ... (Continua)

11/04/2024 16:10:00 Un modello inedito che combina microscopia confocale e IA

Gonorrea, alla ricerca di nuovi anticorpi monoclonali
Una recente pubblicazione di Fondazione Toscana Life Sciences individua un nuovo approccio per identificare anticorpi monoclonali umani contro il batterio Neisseria gonorrhoeae.
Lo studio pubblicato su Scientific Reports è firmato dai ricercatori di TLS Fabiola Vacca, Dario Cardamone, Emanuele Andreano, Duccio Medini, Claudia Sala e dal Direttore Scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena, Rino Rappuoli. La ricerca si basa sull’applicazione dell'intelligenza artificiale alla ... (Continua)

09/04/2024 11:45:00 In futuro lo screening di massa grazie a un soffio

I tumori si scoveranno dal respiro
Nella medicina di un futuro non troppo lontano, grazie alle nuove tecnologie, lo screening per tumori e malattie gravi si farà soffiando in un tubo, simile a quello dell’alcol test, con risposte in pochi minuti. Questo l’obiettivo della ricerca che sta portando avanti il Laboratorio PolySense del Dipartimento Interateneo di Fisica dell’Università Aldo Moro di Bari e del Politecnico di Bari, unico Dipartimento di Fisica del sud Italia ad essere insignito dal ministero dell’Università con la ... (Continua)

08/04/2024 10:10:00 Riesce a individuare i primi segnali di scompenso cardiaco

Lo stetoscopio intelligente
Negli Stati Uniti è stato autorizzato dalla Food and Drug Administration l’utilizzo di uno stetoscopio dotato di intelligenza artificiale. Il nuovo strumento può individuare i primi segnali di scompenso cardiaco anche durante le visite di routine negli uffici di medicina di base.
Lo stetoscopio è stato sviluppato dagli scienziati della Mayo Clinic e dall’azienda Eko Health, specializzata nella creazione di strumenti medici dotati di IA. Il nuovo strumento sembra in grado di percepire i ... (Continua)

26/03/2024 12:50:00 Effetto positivo del farmaco per la disfunzione erettile

Alzheimer, il Viagra sembra ridurne il rischio
La somministrazione di Viagra potrebbe essere associata a un rischio più basso di insorgenza del morbo di Alzheimer (AD). A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Alzheimer’s Disease da un team del Cleveland Clinic Genome Center che ha esaminato i dati real world relativi a due database indipendenti, mostrando una riduzione del 30%-54% della prevalenza di AD tra i pazienti che hanno assunto il sildenafil rispetto a quelli che non lo hanno fatto.
I ricercatori guidati da Feixiong ... (Continua)

22/03/2024 12:30:00 Ricerca italiana svela la causa della complessità della malattia

Speranze di cura per il cancro del pancreas
Il gruppo di ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia coordinato da Gioacchino Natoli e Giuseppe Diaferia, con la collaborazione di ricercatori dell’Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare (IFOM) e della Divisione di Chirurgia Pancreatica di Humanitas, ha scoperto alcuni meccanismi fondamentali all’origine del cancro del pancreas. I risultati ottenuti, pubblicati sulla prestigiosa rivista Cancer Cell, indicano la possibilità di approcci terapeutici innovativi. La ricerca è stata sostenuta ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale