ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 21 a 30 DI 100

15/05/2023 16:00:00 Analizzata l’efficacia dell’intervento nella steato-epatite non alcolica

L’effetto della chirurgia bariatrica nella NASH
Un team di ricercatori della Cleveland Clinic diretto da Ali Aminian ha analizzato gli effetti a lungo termine della chirurgia bariatrica sulla steato-epatite non alcolica (NASH), tipica manifestazione della sindrome metabolica e una delle principali cause di cirrosi e carcinoma epato-cellulare.
«NASH e patologie cardiovascolari condividono numerosi fattori di rischio», spiega Anna Nelva, insieme alla Commissione Lipidologia e Metabolismo AME (Associazione Medici Endocrinologi) di cui è ... (Continua)

20/04/2023 La malattia coronarica ostruttiva è pericolosa anche se asintomatica

L’aterosclerosi e il rischio di infarto
Un’aterosclerosi coronarica ostruttiva aumenta il rischio di infarto anche nei soggetti asintomatici. A sostenerlo è un nuovo studio pubblicato su Annals of Internal Medicine da un team del Copenhagen University Hospital-Rigshospitalet.
L’aterosclerosi si associa a un aumento di oltre 8 volte del rischio di infarto del miocardio. Andreas Fuchs, primo firmatario dello studio, spiega: «L'aterosclerosi coronarica può provocare un infarto miocardico nell'ambito di una cardiopatia ischemica. Per ... (Continua)

07/04/2023 12:40:00 Una cattiva salute orale si ripercuote su tanti organi

I vantaggi di una bocca sana
Non tutti sanno che la salute orale è strettamente legata alla salute generale delle persone, con un impatto su diverse parti e organi del corpo. In occasione della Giornata mondiale della salute, Straumann Group - leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia - e il professor Michele Antonio Lopez, medico chirurgo specialista in odontostomatologia e docente presso la scuola di specializzazione in chirurgia orale dell’Università ... (Continua)

03/04/2023 16:34:00 Il suo effetto è negativo anche se la pressione è normale

Il sale ostruisce le arterie
Anche nei soggetti non ipertesi il consumo eccessivo di sale produce danni. Secondo uno studio pubblicato su European Heart Journal, infatti, troppo sale ha l’effetto di ostruire le arterie del cuore e del collo, aspetti legati all’aumento del rischio di infarto e ictus.
"Questo è il primo studio che esamina l'associazione tra un'elevata assunzione di sale e l'aterosclerosi sia nelle arterie del cuore che in quelle del collo", ha dichiarato l'autore dello studio, Jonas Wuopio del Karolinska ... (Continua)

28/03/2023 15:01:00 Oltre 7 persone su 10 ne soffrono

Le malattie cardiovascolari nei diabetici
Quella della sindrome cardiometabolica è la definizione che meglio esprime la situazione che coinvolge il 70% delle persone con diabete (2,5 milioni su un totale di 3,8 milioni) per i quali gli eventi cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte.
L’occasione per affrontare con gli esperti la situazione italiana e tracciare gli approcci più idonei, nasce dalla Fondazione Italiana per il Cuore per proseguire il percorso internazionale sulla prevenzione di questa combinazione di ... (Continua)

03/03/2023 10:30:00 Associazione fra malattia coronarica e pregresse complicanze in gravidanza

Una gravidanza complicata aumenta il rischio cardiovascolare
Le donne che hanno avuto una gravidanza complicata mostrano un rischio più elevato di malattia cardiaca.
A dimostrarlo sono due studi, il primo dei quali pubblicato sul British Medical Journal da un team della Icahn School of Medicine al Mount Sinai di New York guidato da Casey Crump, che spiega: «Gli esiti avversi della gravidanza sono stati collegati a maggiori rischi futuri di malattie cardiache. Ma sebbene quasi un terzo delle donne sperimenti una situazione di questo genere durante gli ... (Continua)

17/02/2023 10:30:00 Condizione pericolosa che può causare ictus o infarto

Un sonno irregolare favorisce l’aterosclerosi
Un sonno irregolare ha l’effetto di aumentare il rischio di insorgenza dell’aterosclerosi, una condizione che a sua volta favorisce le possibilità di infarto e ictus.
A sostenerlo è uno studio coordinato dal Vanderbilt University Medical Center di Nashville e pubblicato sul Journal of the American Heart Association. I ricercatori hanno voluto approfondire il già noto rapporto fra qualità del sonno e malattie cardiovascolari concentrandosi sugli effetti dell’irregolarità del sonno, ovvero ... (Continua)

15/02/2023 16:00:00 Confermate efficacia e tollerabilità della terapia

Colesterolo, gli anti-PCSK9 funzionano
Nuove evidenze per chi soffre di dislipidemia: il più ampio studio italiano in real life conferma che gli anticorpi monoclonali anti-PCSK9 consentono una riduzione del colesterolo LDL del 65% circa e un’ottimale compliance al trattamento (97% di pazienti ancora in terapia a 18 mesi con aderenza pari al 95%).
Coordinato dall’Università “Federico II” di Napoli lo studio italiano ha indagato nella pratica clinica efficacia, aderenza e persistenza al trattamento con anticorpi monoclonali ... (Continua)

31/01/2023 10:00:00 La salute orale è fondamentale secondo gli esperti

Cancro, la prevenzione passa anche dalla bocca
Sono 390.700 le nuove diagnosi di cancro stimate nel 2022, con un aumento di 14.100 casi in due anni. Numeri elevati che rendono sempre più urgente la continua diffusione dell’importanza della prevenzione: abitudini e comportamenti sani potrebbero infatti evitare la comparsa di circa un caso di cancro su tre. Oltre ai fattori già noti, anche la salute orale può contribuire alla prevenzione dei tumori: un assunto approfondito in occasione del World Cancer Day da Straumann Group - leader globale ... (Continua)

16/12/2022 16:15:00 Lo stato infiammatorio alimenta l’aterosclerosi

L’asma aumenta il rischio di infarto e ictus
L’infiammazione cronica associata ad asma persistente può rappresentare un motore per l’aterosclerosi, il processo di ostruzione delle arterie che predispone a eventi come l’infarto o l’ictus.
È quanto emerge da uno studio dell’Università del Wisconsin di Madison pubblicato sul Journal of the American Heart Association da Matthew C. Tattersall. La ricerca ha indagato il volume delle ostruzioni che si formano lungo le arterie carotidi, che hanno il compito di irrorare di sangue le varie ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale