|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
26/03/2018 A volte il corpo ci lancia un Sos da cogliere |
I segnali d’allarme per il cuore
Un’alimentazione equilibrata, uno stile di vita corretto, l’esercizio fisico e visite mediche regolari. Tutto ciò contribuisce a ridurre al minimo i rischi per il nostro cuore. Tuttavia, a volte è il corpo stesso a lanciare un Sos da cogliere e interpretare nella maniera corretta. Ecco alcuni segnali che potrebbero far pensare a un problema cardiaco:
1) Piega diagonale nel lobo dell'orecchio. È noto anche come “Segno di Frank”, da Sanders Frank, il medico americano che per primo lo ... (Continua)
|
19/03/2018 16:43:00 Confermata l’efficacia di Ezetimibe |
Colesterolo alto, non solo statine
Contrastare efficacemente l’ipercolesterolemia è possibile, non solo con le statine. Un gruppo di specialisti ha approfondito la validità di un nuovo approccio terapeutico, rivalutando, in un’ottica di prevenzione non solo secondaria ma anche primaria, l’utilizzo di Ezetimibe: un farmaco in commercio da anni, di cui è stata dimostrata l’efficacia, non solo in associazione alle statine ma anche in monoterapia, nel ridurre l’assorbimento a livello intestinale del colesterolo, e di conseguenza ... (Continua)
|
06/03/2018 15:20:00 I portatori della mutazione manifestano la condizione |
Malattie metaboliche, identificata proteina bersaglio
La rivista EMBO Reports pubblica una ricerca coordinata da Emma De Fabiani e Nico Mitro, del dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università Statale di Milano, che assegna il ruolo di regolatore mitocondriale a una proteina poco conosciuta. I mitocondri sono organelli intracellulari deputati principalmente alla produzione di energia, pertanto il loro corretto funzionamento è fondamentale per le cellule per svolgere funzioni essenziali come proliferazione, ... (Continua)
|
16/10/2017 10:24:00 In alcuni casi i bimbi soffrono di apnee ostruttive |
Bambini che russano: colpa di fumo, sovrappeso e obesità
Non sono solo gli adulti a russare regolarmente tutte le notti. Anche il 5% dei bambini italiani soffre di questo disturbo mentre il 2% è colpito dalla più grave sindrome delle apnee ostruttive nel sonno. È una malattia caratterizzata da prolungate ostruzioni complete o intermittenti delle alte vie respiratorie. Questi problemi di salute sono spesso sottovalutati dai genitori ma in realtà rappresentano la terza minaccia per il benessere dei giovanissimi dopo il fumo e l’eccesso di peso. ... (Continua)
|
05/09/2017 16:45:00 I dati incoraggianti su canakinumab ed evolocumab |
Colesterolo e infiammazione, nuovi farmaci
A Barcellona sono stati resi noti nuovi e interessanti dati sui farmaci canakinumab ed evolocumab per il trattamento dell’ipercolesterolemia e dell’infiammazione. A presentarli, i ricercatori presenti al Congresso della Società Europea di Cardiologia. I dati di canakinumab provengono dallo studio di fase III Cantos, che prevedeva l’iniezione trimestrale di canakinumab in soggetti colpiti in precedenza da infarto e aterosclerosi con componente infiammatoria. Il farmaco ha portato a una ... (Continua)
|
10/04/2017 11:56:00 Una chioma incanutita rappresenta una spia dermatologica del pericolo |
I capelli grigi aumentano il rischio cardiovascolare
Quando ci si avvicina alla fase finale della propria vita i capelli cominciano a ingrigirsi. In molti casi, il processo viene associato a un aumento del fascino, ma una recente ricerca pone l’accento su un altro aspetto, il possibile aumento del rischio cardiovascolare. A suggerirlo è uno studio presentato nel corso dell’EuroPrevent 2017 di Malaga, il congresso annuale della European Association of Preventive Cardiology (Eapc), braccio della Società europea di cardiologia (Erc). La ... (Continua)
|
03/04/2017 11:00:00 Identificati con un esame genetico i soggetti che ne beneficiano |
Aterosclerosi, un test per predire l'efficacia delle statine
In caso di aterosclerosi subclinica può essere effettuato un test genetico che consenta di capire quali soggetti beneficeranno di una terapia a base di statine. Lo rivela uno studio apparso su Circulation e firmato da ricercatori della Harvard Medical School di Boston guidati da Pradeep Natarajan. Il test suggerito dallo studio rileva 57 polimorfismi a singolo nucleotide (57-SNP). Prendendo spunto dallo studio Woscops (West of Scotland Coronary Prevention Study), i ricercatori hanno ... (Continua)
|
20/03/2017 11:00:00 Non si limita a tenere sotto controllo il valore del colesterolo |
Aterosclerosi, Evolocumab riduce le placche
Gli anticorpi anti-PCSK9 hanno l'effetto di ridurre le placche aterosclerotiche, oltre a quello di tenere sotto controllo il colesterolo Ldl nei soggetti che non rispondono in maniera adeguata alle statine. Lo certifica uno studio - GLAGOV - che verrà presentato nel prossimo congresso dell'American Heart Association da Amgen, la casa farmaceutica che produce l'inibitore Evolocumab. Il trial si è basato sulla misurazione diretta mediante ultrasonografia intravascolare delle placche ... (Continua)
|
09/03/2017 10:30:00 I nemici più agguerriti della salute delle donne possono essere battuti |
Come prevenire le malattie nelle donne
Molte delle malattie che minacciano le donne possono essere prevenute, basta sapere come. Parliamo di bronchiti croniche, Alzheimer, incidenti. Il primo passo è analizzare la propria fragilità nei confronti di queste malattie e prendere provvedimenti per difendersi. Impariamo a gestire le malattie croniche e facciamo gli esami raccomandati, non di più e non di meno Chi ha colesterolo alto, ipertensione o diabete ha un rischio aumentato di andare incontro a un infarto o a un ictus ... (Continua)
|
06/02/2017 10:01:00 La chiave sta nel ruolo svolto dall'amigdala |
Ecco perché lo stress fa male al cuore
Che lo stress non facesse bene al cuore era cosa abbastanza nota a tutti. Ora però uno studio apparso su The Lancet e firmato da ricercatori del Massachusetts General Hospital di Boston e dell'Icahn School of Medicine at Mount Sinai (Ismms) di New York fa luce sui reali motivi di questa associazione. Tutto scaturirebbe dall'attività dell'amigdala, l'area del cervello che gestisce le emozioni. In fase di iperattività - è il caso appunto dello stress - l'amigdala mette in moto le difese ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|