|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
19/03/2025 12:10:00 Intervento efficace in caso di infezione delle alte vie respiratorie |
I probiotici riducono la durata della febbre nei bambini
Somministrare probiotici ai bambini con febbre (superiore a 38,5) determinata da un’infezione delle alte vie respiratorie riduce la durata del malessere. Senza effetti avversi. Il dato emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’unità di pediatria della Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e dell’Università del capoluogo lombardo, che hanno condotto uno studio clinico randomizzato per valutare l’efficacia di una miscela di probiotici orali nella ... (Continua)
|
04/03/2025 12:43:00 In Italia 1 bambino su 3 è obeso o sovrappeso |
Obesità, i consigli degli esperti per i bambini
In Italia, un bambino su tre è obeso o in sovrappeso, una condizione che rappresenta una delle principali emergenze sanitarie, sia nei Paesi industrializzati, sia in quelli in via di sviluppo. Anche nei casi meno gravi, il sovrappeso può provocare complicanze metaboliche già in età pediatrica, compromettendo la qualità di vita e aumentando il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e ipertensione. L’obesità infantile ha cause multifattoriali, tra cui familiarità, ... (Continua)
|
27/02/2025 09:30:35 Il caso di una bambina trattata in utero con risdiplam |
La SMA si può prevenire
Una terapia genica somministrata in utero durante la gravidanza ha consentito di scongiurare l’insorgenza dell’atrofia muscolare spinale (SMA) in una bambina americana, che oggi ha due anni e mezzo e non mostra segni di malattia. Il risultato è frutto del lavoro di ricercatori del St. Jude Children’s Research Hospital di Memphis, che ne hanno pubblicato i dettagli sul New England Journal of Medicine. La SMA rappresenta la principale causa genetica di morte in età infantile nel mondo. La ... (Continua)
|
24/02/2025 10:10:00 Primi dati di efficacia del trattamento sull’uomo |
Terapia genica per la distrofia retinica da deficit di AIPL1
Grazie alla terapia genica quattro bambini (1-3 anni) non vedenti dalla nascita a causa di una malattia genetica rara (una grave distrofia retinica) hanno ottenuto miglioramenti della vista. I risultati del nuovo trattamento, riportati su The Lancet, dimostrano che la terapia genica in età precoce può migliorare notevolmente la vista dei bambini con questa patologia. Il trattamento (il primo per questo tipo di distrofia retinica) è stato sviluppato da esperti dall’Institute of ... (Continua)
|
20/02/2025 11:34:00 Risultato straordinario grazie all’uso delle Car-T |
Diciotto anni senza neuroblastoma
Diciotto anni. È per adesso la remissione dal neuroblastoma più lunga mai registrata dopo un trattamento con terapia Car-T. Per di più di prima generazione. Il risultato si basa sul follow-up di uno studio clinico di fase 1 condotto dai ricercatori del Center for Cell and Gene Therapy, del Texas Children’s Hospital and Houston Methodist Hospital di Houston, che hanno testato una terapia Car-T ingegnerizzata in bambini con neuroblastoma. Il lavoro, pubblicato su Nature Medicine, suggerisce ... (Continua)
|
18/02/2025 12:54:00 Troppe donne la affrontano senza avere le opportune informazioni |
L’importanza di prepararsi alla gravidanza e come farlo
Una gravidanza sana passa anche attraverso le attenzioni ed il grado di consapevolezza che si hanno prima del concepimento. Secondo il Ministero della Salute, un'adeguata preparazione e l'adozione di misure preventive nel periodo precedente la gestazione, giocano un ruolo fondamentale nel favorire un andamento regolare della gravidanza e lo sviluppo sano del feto. Tuttavia, il 50% delle donne/coppie affronta la gravidanza senza avere le opportune informazioni e la preparazione necessaria ... (Continua)
|
14/02/2025 Circa mezzo milione ogni anno i casi in Italia |
Tanti gli avvelenamenti da farmaci
Sono circa mezzo milione all’anno gli avvelenamenti registrati in Italia, che riguardano tutte le fasce d’età. Si parla di intossicazioni accidentali e volontarie che spaziano, dal bambino che ha ingerito un prodotto chimico, alla famiglia che ingerisce accidentalmente funghi velenosi, a intossicazioni gravi per l’assunzione di farmaci o nuove droghe sintetiche. Sono i dati emersi dal 22° Congresso Nazionale della Società Italiana di Tossicologia (Sitox) e in particolare dalla sessione ... (Continua)
|
13/02/2025 11:45:00 Studio italiano mostra l’efficacia della terapia in caso di recidiva |
Le Car-T per il neuroblastoma
Un’ulteriore nuova speranza di cura per i bambini affetti da forme di neuroblastoma refrattarie ai trattamenti o recidivanti grazie all’uso di cellule CAR-T derivate da donatori (allogeniche). Il neuroblastoma è il tumore solido extracranico più frequente dell’età pediatrica e rappresenta una sfida significativa per l’oncologia. Cinque bambini che non avevano risposto alle terapie a cui erano stati precedentemente sottoposti sono stati trattati con cellule CAR-T allogeniche. Di questi, 3 ... (Continua)
|
13/02/2025 09:45:00 Merito di una speciale ecografia al momento del parto |
Sempre meno cesarei grazie all’ostetricia personalizzata
Il parto, una delle esperienze più forti nella vita di una donna, può in alcune circostanze andare incontro a degli intralci. Nel tentativo del bimbo di trovare la sua strada verso l’uscita, può verificarsi un ostacolo alla sua discesa e progressione lungo il canale del parto o può capitare che il piccolo, non tollerando bene le contrazioni dell’utero materno, possa andare incontro ad una condizione di sofferenza rilevabile sotto forma di irregolarità del battito del cuore. In questi casi, ... (Continua)
|
06/02/2025 12:00:00 Al via la seconda fase di Music and Motherhood |
Il canto contro la depressione post-parto
È possibile sostenere il benessere emotivo delle neomamme, contrastando la depressione post partum (DPP), con il canto di gruppo: lo ha dimostrato lo studio “Music and Motherhood”, promosso e coordinato dall’Ufficio Regionale per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS Europa) e coordinato in Italia dall’Iss, di cui è appena partita la seconda edizione, che si propone di allargare ulteriormente l’esperienza. Secondo i risultati raccolti nella prima fase, pubblicati sulla ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|