|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
30/01/2025 10:54:00 Effetti negativi sull’attività cerebrale |
Chi consuma cannabis lavora peggio
Consumare cannabis abitualmente è associato a una ridotta attività cerebrale. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association Network Open da un team della University of Colorado School of Medicine. Alla ricerca ha partecipato un gruppo eterogeneo di persone che avevano consumato cannabis molte volte nel corso della vita. Chi aveva consumato la sostanza più di 1000 volte era considerato un consumatore abituale, chi lo aveva fatto da 10 a 999 volte un consumatore ... (Continua)
|
27/01/2025 11:00:00 Approccio mininvasivo per un bambino non operabile |
La radiologia interventistica per l’ipertensione portale
Un bambino di 4 anni, affetto da una rara condizione del fegato insorta dopo la nascita ma non trattabile chirurgicamente, è stato sottoposto con successo nei giorni scorsi ad una procedura innovativa di radiologia interventistica. L’intervento è stato svolto congiuntamente da specialisti dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Il bambino sta bene ed è stato dimesso pochi giorni dopo l’intervento. Il bambino in cura al Bambino Gesù soffriva ... (Continua)
|
24/01/2025 Il farmaco ridurrebbe anche il rischio di ansia e depressione |
Insonnia, regolare l’orexina per risolverla
Oltre a essere una fastidiosa condizione, l’insonnia può anche rappresentare la causa di disturbi mentali gravi come l’ansia, la depressione e il disturbo bipolare. In questo contesto, il trattamento dell’insonnia con un farmaco antagonista regolatore dell’orexina, un neurotrasmettitore che agisce sul sonno, potrebbe avere un ruolo importante ma necessita di indicazioni chiare. “Oltre un terzo della popolazione mondiale è colpita da insonnia e da disturbi del sonno con frequenti risvegli ... (Continua)
|
23/01/2025 17:45:00 Primi interventi in Europa per il dispositivo salvavita |
Una clessidra per le cardiopatie congenite
La “clessidra” per il cuore, un innovativo dispositivo salvavita destinato a pazienti con gravi cardiopatie congenite, è stata impiantata dai cardiologi interventisti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù su 5 pazienti. Si tratta dei primi interventi in Europa realizzati dopo l’ottenimento del marchio CE. Il dispositivo, composto da uno stent autoespandibile e da una valvola polmonare, era già stato impiegato a giugno 2023 per uso compassionevole. «Questa procedura mininvasiva consente di ... (Continua)
|
23/01/2025 14:39:17 Favorisce l’assorbimento del glucosio |
L’acqua frizzante aiuta a dimagrire
Il metabolismo beneficia del consumo di acqua frizzante. A scoprirlo è uno studio pubblicato sul British Medical Journal Nutrition Prevention & Health da un team dell’Ospedale neurochirurgico di Tesseikai, in Giappone. Il dott. Akira Takahashi ha messo a confronto l’effetto dell’acqua frizzante con l’emodialisi, il processo per il quale il sangue viene filtrato per rimuovere le scorie in eccesso. Il medico giapponese ha notato che il consumo di acqua frizzante migliora l’assorbimento del ... (Continua)
|
23/01/2025 11:30:00 Come proteggere i denti e il sorriso durante l’inverno |
Freddo e salute orale: le cose che non sapevi
Durante la stagione invernale, le basse temperature e gli sbalzi termici possono avere un impatto sulla salute orale. Straumann Group - leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia – e il Dottor Marco Camagni, odontoiatria specializzato in ortognatodonzia, svelano le informazioni essenziali su come il freddo influenzi denti e gengive e offrono consigli pratici per mantenere un sorriso sano anche nei mesi più rigidi. Contrariamente a ... (Continua)
|
23/01/2025 09:50:00 Gli effetti neuroprotettivi della sostanza |
La citicolina per il Parkinson
CitiPark, lo studio post-autorizzativo sull’efficacia (PAES) della citicolina sale sodico nella terapia di supporto per la Malattia di Parkinson, si è concluso positivamente. Lo scorso anno lo studio CitiPark (Citicolina Parkinson) aveva terminato la raccolta dei dati generati dal coinvolgimento di 474 pazienti con malattia di Parkinson: sono 37, complessivamente, i Centri Ospedalieri e Universitari sul territorio nazionale, specializzati in trattamento e cura delle patologie neurologiche e ... (Continua)
|
23/01/2025 09:29:01 Studio mostra la superiorità dell’algoritmo rispetto ai medici |
Cancro ovarico, l’IA fa diagnosi migliori
Individuare un tumore in fase precoce è fondamentale per garantire una prevenzione e una cura efficaci. Oggi c’è un alleato in più, che sta imparando molto in fretta ed è sempre più preciso: si tratta dell'intelligenza artificiale. Lo dice un recente studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, a cui ha collaborato Robert Fruscio, professore associato in Ginecologia e Ostetricia dell'Università di Milano-Bicocca e direttore della Struttura semplice di Ginecologia Preventiva della ... (Continua)
|
20/01/2025 11:45:00 Riducono il distress nelle pazienti |
Cancro al seno, arte e sport aiutano
Attività sportive e ricreative possono migliorare la qualità di vita di un paziente oncologico. Lezioni di Tai Chi Chuan, Canottaggio, Teatro, Scrittura Espressiva, Flamenco, Pilates Matwork e Mindfulness e Arte Terapia riducono del 43% il distress (stress negativo) e migliorano disturbi psico-fisici come dolore, depressione, preoccupazione, nervosismo e senso di paura. Sono questi i risultati riferiti dai partecipanti ai corsi di RE-START Cancer Care – il nuovo inizio dopo la diagnosi di ... (Continua)
|
17/01/2025 Rimedi per una condizione che può creare disagio |
Piedi maleodoranti: i benefici del pediluvio
I piedi maleodoranti rappresentano un disagio comune che può creare imbarazzo e disagio sociale. Questo fenomeno, noto anche come bromidrosi plantare, è causato principalmente dalla proliferazione batterica che si verifica quando il sudore entra in contatto con la pelle e le calzature, generando cattivi odori. Il problema, spesso sottovalutato, può influire negativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre, limitando la libertà di togliere le scarpe in pubblico o di partecipare a ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|