|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
12/04/2024 11:45:00 Il numero ideale per evitare ansia e depressione |
5 amici per una buona salute mentale
Sembra esistere un numero ideale di amici da frequentare nel corso dell’infanzia. Secondo uno studio della Fudan University in Cina pubblicato su eLife che ha coinvolto 23.500 ragazzi fra i 10 e i 12 anni questo numero equivarrebbe a 5. Nel periodo fra la tarda infanzia e la prima adolescenza, le amicizie risultano cruciali per i ragazzi perché il cervello si trova in una fase delicata di grande sviluppo e, in caso di isolamento, i ragazzi hanno più possibilità di sviluppare forme di ansia e ... (Continua)
|
02/04/2024 09:35:59 Bisogna parlarne senza tabù per avere una vita sessuale sana |
Parlare di sesso fa bene
Quanto è importante, oggi, il benessere sessuale? E che cosa si può fare per aiutare uomini e donne, tanto da single quanto in coppia, a prendersi più cura di loro stessi senza paura o inibizioni? A queste e altre domande ha cercato di rispondere “Lei&Lui: educare alla salute e all’intimità dall’adolescenza all’età matura”, l’evento promosso da Assosalute – Associazione nazionale farmaci di automedicazione che ha coinvolto due figure di riferimento per il benessere sessuale e affettivo, una ... (Continua)
|
29/03/2024 Le raccomandazioni degli esperti |
Come mangiare a Pasqua senza compromettere la salute
Le festività pasquali sono alle porte e con loro anche i pasti consumati in compagnia di parenti e amici che a Pasqua e Pasquetta sono, di solito, abbondanti e costituiti, spesso, da pietanze elaborate e ricche di grassi. Pasteggiare in compagnia fa certamente bene all’umore ma attenzione a non esagerare. Mangiare bene e con gusto, assaporando i sapori della tradizione, non significa necessariamente mettere alla prova stomaco e intestino. Basta, infatti, qualche accortezza per godersi ... (Continua)
|
28/03/2024 14:20:03 Incidono sul 70 per cento della salute e dell’invecchiamento |
I primi 1000 giorni decisivi per la salute
Possiamo cambiare la nostra storia? Sicuramente quella del figlio che desideriamo dare alla luce, ma solo se siamo a conoscenza delle scelte consapevoli che nei primi 1000 giorni possono incidere sul suo stato di salute migliorandolo del 70%. Una recente ricerca del Lancet non ha dubbi, come anche la Fondazione Giovanni Lorenzini, che promuove il progetto “I primi 1000 giorni di vita”, sviluppato per sensibilizzare l’importanza del periodo che va dal pre-concepimento ai 2 ... (Continua)
|
22/03/2024 11:40:00 I benefici dello sport anche per la vista |
L’attività fisica promuove la salute visiva
L’esercizio fisico è essenziale in generale per mantenere uno stile di vita sano, ma esiste una correlazione tra il praticare un’attività sportiva e la vista? Secondo gli specialisti di Clinica Baviera, una delle aziende oftalmologiche più importanti d'Europa, la risposta è sì. Con il passare degli anni, infatti, generalmente aumentano i problemi alla vista; più dell'80% degli over 60 soffre di problemi visivi che influiscono poi sulla qualità della vita. Un dato che potrebbe variare se ci ... (Continua)
|
19/03/2024 09:27:07 L’allenamento che rimette in moto mente e corpo |
Il fitness primaverile
L’equinozio di primavera decreta l’inizio della bella stagione. Le giornate si allungano e, complici le temperature miti, cresce la voglia di allenarsi anche en plein air, sfruttando i benefici della luce solare, tra cui la possibilità di aumentare la vitamina D e le endorfine, sostanze chimiche che riducono il dolore ed inducono un senso di benessere ed eccitazione. Quindi allenarsi all’aria aperta, al parco o al mare, influisce positivamente anche a livello psicologico, permettendo di ... (Continua)
|
18/03/2024 09:34:58 Aiuta i pazienti colpiti da un cancro alla prostata |
Una dieta vegetale per la sessualità
Un’alimentazione a base di vegetali sembra avere effetti positivi sui pazienti che hanno affrontato un trattamento per un cancro alla prostata. La dieta allevia i possibili effetti collaterali della terapia, ad esempio la disfunzione erettile e l’incontinenza urinaria. I risultati emergono da uno studio pubblicato su Cancer al quale hanno partecipato 3.505 soggetti con cancro alla prostata non metastatico. Il campione è stato suddiviso in 5 sottogruppi in base alla proporzione di ... (Continua)
|
18/03/2024 Strategie per assicurare la funzionalità del complesso ecosistema |
Come preservare la salute dell'intestino
La salute intestinale è un tema che ha assunto una crescente importanza nel dibattito pubblico e scientifico, a causa della sua riconosciuta influenza sul benessere complessivo dell'individuo. L'intestino non è solo un organo dedicato alla digestione, ma un complesso ecosistema che ospita miliardi di microorganismi, i quali giocano ruoli cruciali nella regolazione delle funzioni corporee, dalla sintesi di vitamine essenziali alla modulazione delle difese immunitarie. L'equilibrio di questa ... (Continua)
|
14/03/2024 09:16:50 Seguendo la biochimica degli alimenti ci si possono togliere soddisfazioni |
Come non rinunciare al dolce
Non a caso si dice “dulcis in fundo”, a riprova che il momento più gratificante di un’esperienza è quello finale. Ma quando siamo a tavola la scelta del dolce genera invece conflitti da una parte con la bilancia, se decidiamo di mangiarli, e dall’altra con gli umori quando invece rinunciamo. Il sospetto che facciano ingrassare non è più discutibile, ma sappiamo perché? Esiste una valida alternativa che sia dolce e golosa ma che non faccia ... (Continua)
|
08/03/2024 12:49:00 Effetto legato soprattutto alla salute delle primogenite |
Gravidanza, lo stress anticipa la pubertà delle bambine
Essere stressate durante la gravidanza può creare problemi alle future bambine, soprattutto se primogenite. Secondo uno studio dell’Università della California di Los Angeles, infatti, livelli troppo alti di stress in gravidanza si traducono in un anticipo della pubertà surrenale delle primogenite. Si manifestano quindi prima del tempo una serie di cambiamenti, ad esempio la comparsa anticipata di peli e brufoli e la maturazione di alcuni aspetti cognitivi. "Questa ricerca conferma che ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|