ARTICOLI TROVATI : 8

Risultati da 1 a 8 DI 8

28/11/2024 16:34:00 Nuova potenziale cura per la forma più aggressiva della malattia

Una speranza per l’epidermolisi bollosa
Un trapianto di pelle geneticamente modificata che può guarire l’epidermolisi bollosa distrofica recessiva, la forma più invalidante di questa malattia rara. All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è iniziata la selezione dei pazienti idonei e lo studio preclinico per lo sviluppo della terapia genica per questa patologia. In occasione della 19esima edizione delle giornate dedicate alle malattie rare in dermatologia pediatrica, l’Ospedale della Santa Sede fa il punto sulle terapie avanzate e sulle ... (Continua)

24/11/2023 11:00:00 Informazioni e suggerimenti

Alla scoperta delle allergie stagionali
Chi soffre di allergie sa bene che ogni stagione dell'anno riserva le sue sorprese, decisamente poco piacevoli. Le reazioni alle allergie stagionali, infatti, possono risultare molto fastidiose e influenzare in maniera significativa le giornate di chi patisce questo problema. Inoltre, per via del problema del climate change, oggi è sempre più difficile definire un calendario pollinico preciso, e di riflesso attrezzarsi per prevenire e per combattere tali circostanze. Vediamo dunque alcune ... (Continua)

10/12/2015 12:15:00 10 regole per salvaguardare l'ambiente

Allergie, le piante consigliate per ridurre i pollini
Ci sono piante più indicate delle altre per proteggere la salute della popolazione. Lo dicono gli esperti della Siaaic, la Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) guidata dal Prof. Giorgio Walter Canonica, che ha istituito una task force, il cui responsabile è il Prof. Vincenzo Patella, sui cambiamenti climatici e ambientali. Il risultato è un decalogo, uno strumento indispensabile per fissare quali sono i consigli più importanti per ridurre la presenza nell’aria ... (Continua)

09/04/2015 11:14:00 Caso raro ma possibile testimoniato da ricercatori canadesi

Le trasfusioni possono trasmettere un'allergia
Le probabilità che si verifichi una cosa del genere sono veramente poche, ma in alcuni casi può succedere. Lo dimostra il caso descritto dai medici dell'Hospital for Sick Children di Toronto, che sulla rivista Canadian Medical Association Journal hanno illustrato la vicenda di un bambino divenuto allergico in seguito a una trasfusione di sangue.
Il bambino aveva assunto emoderivati da un donatore allergico, che gli ha trasmesso un particolare anticorpo, l'immunoglobulina E, in grado appunto ... (Continua)

18/06/2014 15:41:34 Le principali erbe che aiutano a depurare l’organismo e ad eliminare i liquidi

I rimedi naturali contro grasso e cellulite
È arrivata l’estate e, come tutti gli anni, si avvicina la famigerata prova costume. Ma non solo. Con la bella stagione, iniziamo ad indossare vestiti più leggeri, maglie a maniche corte e perché no, quando fa troppo caldo, anche pantaloncini, bermuda e gonne estive. Con questo abbigliamento, però, risultano senza dubbio più evidenti gli inestetismi della pelle, primi fra tutti la cellulite, e la presenza di qualche chiletto in più. Per contrastare grasso e cellulite in breve tempo, si può però ... (Continua)

10/04/2014 14:59:18 Rischi maggiori legati all'esposizione a polveri di latifoglie

Anche la polvere di legno è cancerogena
Guardando un mobile non pensereste a un qualche rischio per la salute. Tuttavia, la sua lavorazione è legata al pericolo di insorgenza del cancro. Nello specifico, sotto accusa è la polvere di legno duro, la cui cancerogenicità è stata ufficializzata dal Decreto Legislativo 66/2000.
L'espressione “legno duro” non si riferisce alla resistenza o alla durezza rispetto alla lavorazione meccanica, ma è soltanto la traduzione ... (Continua)

22/03/2013 L'importanza di una diagnosi precoce e precisa

La rinite e il rischio asma
La rinite allergica, patologia infiammatoria della mucosa nasale, sta diventando rapidamente un problema sanitario a livello globale a causa del suo impatto diretto sulla qualità della vita dei pazienti, sul loro rendimento lavorativo, cui deriva un ingente costo economico, aggravato dalla frequente associazione rinite allergica – asma bronchiale.
Nella popolazione mondiale la prevalenza della rinite allergica è stimata tra il 15 ed il 25 per cento, mentre in Italia gli ultimi dati ... (Continua)

10/01/2011 Virtù benefiche importanti per il principio attivo della pianta

La betulla regola il metabolismo
Un estratto di betulla potrebbe rafforzare l'organismo, rendendo il metabolismo più pronto ad affrontare i disagi della vita moderna e più forte contro il rischio di obesità e diabete. È la convinzione di un gruppo di ricercatori cinesi dello Shanghai Institutes for Biological Sciences guidati dal prof. Bao-Liang Song.
La ricerca, pubblicata su Cell Metabolism, ha riguardato un gruppo di cavie da laboratorio che sono state alimentate per un mese e mezzo con un regime alimentare ricco di ... (Continua)

  1

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale